• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

24 giu. 2018 | InTeatro e quella voglia di ‘essere comunità pensante’ – Sipario

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/02/sipario.jpg 108 267 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-06-24 11:26:402018-06-29 12:14:1524 giu. 2018 | InTeatro e quella voglia di ‘essere comunità pensante’ – Sipario

24 giu. 2018 | Villa Nappi, un paradiso per artisti da tutto il mondo. E oggi eventi imperdibili – il Resto del Carlino

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/10/il-resto-del-carlino-2.jpg 160 800 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-06-24 11:20:142018-06-28 11:22:1224 giu. 2018 | Villa Nappi, un paradiso per artisti da tutto il mondo. E oggi eventi imperdibili – il Resto del Carlino

24 giu. 2018 | Nassim – La Folla

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/03/lafolla.jpg 91 265 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-06-24 11:18:402018-06-28 11:20:0024 giu. 2018 | Nassim – La Folla

24 giu. 2018 | INTEATRO: Gli spettacoli in cartellone alle Muse di Ancona – vivere ancona

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/04/vivereancona.jpg 105 308 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-06-24 11:17:092018-06-28 11:18:3024 giu. 2018 | INTEATRO: Gli spettacoli in cartellone alle Muse di Ancona – vivere ancona

24 giu. 2018 | Un gioco di specchi al festival InTeatro – il Resto del Carlino

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/10/il-resto-del-carlino-2.jpg 160 800 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-06-24 11:14:532018-06-28 11:16:3524 giu. 2018 | Un gioco di specchi al festival InTeatro – il Resto del Carlino

24 giu. 2018 | E da mercoledì a domenica i volti pop per l’evento ‘Nassim’ – il Resto del Carlino

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/10/il-resto-del-carlino-2.jpg 160 800 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-06-24 11:12:562018-06-28 11:14:3324 giu. 2018 | E da mercoledì a domenica i volti pop per l’evento ‘Nassim’ – il Resto del Carlino

24 giu. 2018 | Inteatro, riflettori su “Occhio di bue” – Corriere Adriatico

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/05/corriere-adriatico.jpg 79 446 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-06-24 11:05:412018-06-28 11:07:1724 giu. 2018 | Inteatro, riflettori su “Occhio di bue” – Corriere Adriatico

24 giu. 2018 | 4° giorno INTEATRO FESTIVAL

DOMENICA 24 GIUGNO
A INTEATRO FESTIVAL
ALESSANDRO SCIARRONI E MASBEDO CON PRISMA
ANDREA COSTANZO MARTINI CON OCCHIO DI BUE E WHAT HAPPENED IN TORINO
ANNAMARIA AIMONE E ALBERTO RICCA CON TO BE BANNED FROM ROME

REPLICA GARY STEVENS CON UNO DI NOI
E IL SITE SPECIFIC DI COLLETTIVO CINETICO HOW TO DESTROY YOUR DANCE

A VILLA NAPPI PARTY DI CHIUSURA DELLA SEZIONE FESTIVAL A POLVERIGI
DALLE 24 SI BALLA CON DJ GEORDIE ECHO

Domenica 24 giugno la serata si apre al Cinema Italia con il performer Andrea Costanzo Martini con Occhio di bue (ore 21) performance incentrata sulle relazioni di potere che si instaurano, durante uno spettacolo, tra danzatore, coreografo e pubblico.
La serata prosegue alle 21.30 al Teatro della Luna con Prisma di Alessandro Sciarroni e MASBEDO, invenzione Alessandro Sciarroni in collaborazione con MASBEDO, con Anna Bragagnolo, Francesco Marilungo, Luana Milani, Matteo Ramponi, video MASBEDO. Sciarroni è l’artista italiano più invitato all’estero. I suoi spettacoli sono ormai dei piccoli classici nel panorama del contemporaneo. Masbedo è un duo di video artisti perfettamente riuscito che giocando con le immagini crea performance emozionali. Prisma trae ispirazione da uno dei primi lavori del coreografo “Cowboys”, dove l’identità degli interpreti viene privata della sua riconoscibilità attraverso l’uso di specchi “indossati” davanti al viso: il corpo perde così definizione, fondendosi con lo spazio e con lo sguardo del pubblico. In Prisma il ritmo diviene più dilatato e il nuovo elemento video dialoga con i corpi “acefali” dei performer, creando una rifrazione di immagini e colori che si riverbera sugli specchi.
Segue al Cinema Italia, To be banned from Rome la coreografa Annamaria Ajmone e il musicista Alberto Ricca, presentano uno spettacolo di indagine tra passioni e ossessioni, dentro i luoghi virtuali della rete e l’effetto ambivalente che la rete ha sulle persone che la utilizzano come strumento per costruirsi una cerchia di contatti ideale.
Chiude Andrea Costanzo Martini con What happened in Torino, viaggio tra stati d’animo ed espressione corporea a cavallo tra realtà e finzione. Con uno sguardo critico alle televendite televisive, il testo che accompagna la danza è una libera traduzione dell’icona delle televendite Vanna Marchi, controversa figura degli anni ’90.
Repliche per Gary Stevens con Uno di noi alle ore 19 e per Collettivo Cinetico con How to destroy your dance alle 20.15  alla palestra della scuola media.

Dalle 24 si balla con dj Geordie Echo a Villa Nappi.

INFO E BIGLIETTI
È consigliata la prenotazione chiamando 071 9090007 www.inteatro.it www.marcheteatro.it

PROGRAMMA DOMENICA 24 giugno

Ore 19:00 | Cortile di Villa Nappi
Gary Stevens (Londra) “Uno di noi (one of us)” – 60’

Ore 20:15 | Palestra della Scuola Media
CollettivO CineticO “How to destroy your dance”– 30’

Ore 21.00 | Cinema Italia
Andrea Costanzo Martini “Occhio di bue” – 11’

Ore 21:30 | Teatro della Luna
Alessandro Sciarroni & MASBEDO “Prisma” – 60’

Ore 22.30 | Cinema Italia
Annamaria Ajmone e Alberto Ricca “To be banned from Rome” – 50’

Ore 23.30 | Cinema Italia

Andrea Costanzo Martini “What happened in Torino” – 13’

LINK VIDEO DEGLI SPETTACOLI DEL 24 GIUGNO
GARY STEVENS Uno di noi http://garystevens.org/portfolio/lun-de-nous
ALESSANDRO SCIARRONI e MASBEDO Prisma https://www.dropbox.com/sh/8z6veqjwd4y0bz7/AADJQDzCgHzWi92s6Y0elQ_4a?dl=0
ANDREA COSTANZO MARTINI What Happened in Torino https://vimeo.com/126053871
ANDREA COSTANZO MARTINI Occhio di Bue https://vimeo.com/190684467

21 > 24 giugno ore 19.00

Cortile di Villa Nappi, Polverigi Inteatro Festival call
Artsadmin | Gary Stevens (Londra)
in Uno di noi – prima ed esclusiva nazionale
di Gary Stevens
Gary Stevens, i cui lavori risultano allo stesso tempo immediati e straordinariamente divertenti, ha guidato i 15 performer nella creazione di Uno di noi, performance intensa e divertente dove uomini e donne non interpretano una parte ma creano lo spettacolo mentre sono in scena.

24 giugno ore 21.00
Cinema Italia, Polverigi
Andrea Costanzo Martini
in Occhio di bue
coreografia, performance Andrea Costanzo Martini
Il solo Occhio di Bue tratta delle complesse relazioni di potere che si instaurano, durante uno spettacolo, tra un danzatore, un coreografo e il pubblico.
Con uno sguardo ironico e leggero, Martini mette in discussione il suo ruolo e la sua posizione nel mondo della danza.

24 giugno ore 21.30
Teatro della Luna, Polverigi
Alessandro Sciarroni & Masbedo PRODUZIONE
in Prisma
invenzione Alessandro Sciarroni in collaborazione con MASBEDO
con Anna Bragagnolo, Francesco Marilungo, Luana Milani, Matteo Ramponi
video MASBEDO
In Prisma l’identità degli interpreti viene privata della sua riconoscibilità attraverso l’uso di specchi “indossati” davanti al viso. Il corpo perde definizione fondendosi con lo spazio e con lo sguardo del pubblico mentre l’elemento video dialoga con i performer, creando una rifrazione di immagini e colori che si riverbera sugli specchi.
Alessandro Sciarroni, pluripremiato artista marchigiano famoso in tutto il mondo, si unisce a MASBEDO, duo artistico che da vent’anni realizza video-performance dal forte valore pittorico.

24 giugno ore 22.30
Cinema Italia, Polverigi
Annamaria Ajmone e Alberto Ricca
in To be banned from Rome
coreografia e danza Annamaria Ajmone
musica live Bienoise (Alberto Ricca)
produzione Torinodanza festival, Cab 008, Club To Club Festival
Nato da un dialogo tra la coreografa Annamaria Ajmone e il musicista Alberto Ricca, To Be Banned From Rome indaga i luoghi virtuali del web, popolati da persone che condividono passioni ed ossessioni. Oggetto dell’indagine è l’effetto ambivalente che la rete ha sulle persone. La musica di Bienoise/Alberto Ricca ricostruisce lo stato di attenta ipnosi che si vive di fronte allo scorrere di una pagina su uno schermo, allo stesso modo, la partitura coreografica muove Annamaria Ajmone.

24 giugno ore 23.30
Cinema Italia, Polverigi
Andrea Costanzo Martini
in What happened in Torino
Coreografia e performance: Andrea Costanzo Martini
What happened in Torino è una libera traduzione dell’icona delle televendite Vanna Marchi, la performance è una sorta di sfida coreografica, una continua lotta tra l’ambizione di essere osservato e l’angoscia dell’essere puro oggetto-merce.
Andrea Costanzo Martini, pluripremiato coreografo e danzatore, è noto per i suoi lavori incisivi e dinamici.

23 giugno ore 23.30 e 24 giugno ore 20.15
Palestra della Scuola Media, Polverigi
CollettivO CineticO COPRODUZIONE
in How to destroy your dance
di Francesca Pennini e CollettivO CineticO
Secondo progetto a cura di CollettivO CineticO presentato a Inteatro Festival 40 è How to destroy your dance pensato appositamente per il quarantennale del Festival. Carattere saliente del lavoro è l’incontro tra corpi e dispositivi che discutono del rapporto tra lo spettatore e la visione.

IL FESTIVAL PROSEGUE DAL 27 GIUGNO ALL’1 LUGLIO AD ANCONA
INTEATRO Festival si sposta poi ad Ancona al Ridotto del Teatro delle Muse dove dal 27 giugno al 1 luglio al lo scrittore e regista iraniano Nassim Soleimanpour & Bush Theatre presentano, in prima ed esclusiva italiana, per cinque repliche lo spettacolo Nassim.
Nassim è una vera celebrazione della vitalità del teatro. Lo spettacolo vede in scena, ogni sera, un attore diverso, un meccanismo che l’artista aveva utilizzato nel precedente pluripremiato “White rabbit, red rabbit” in quanto non gli era permesso uscire dall’Iran. Ora, in esilio a Berlino, Nassim Soleimanpour è un uomo libero ma utilizza la stessa modalità, facendosi aiutare a raccontare la sua storia, ogni sera, da un interprete diverso.
Hanno già confermato la partecipazione nel ruolo di guest star: Neri Marcorè (27 giugno), Marco Baliani (28 giugno), Arturo Cirillo (29 giugno), Lella Costa (30 giugno), Lucia Mascino (1 luglio).
Lo spettacolo si rivela essere un originale dialogo tra l’autore, l’interprete e il pubblico ed esplora il potere del linguaggio come motore di aggregazione e riflessione in questa epoca incerta.

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2018/06/to-be-banned.jpg 1080 1920 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-06-24 00:02:432018-06-25 10:12:3224 giu. 2018 | 4° giorno INTEATRO FESTIVAL

23 giu. 2018 | Laskaridis e ‘Relic!, il suo vaudeville onirico – il Resto del Carlino

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/10/il-resto-del-carlino-2.jpg 160 800 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-06-23 16:43:062018-06-26 16:44:5223 giu. 2018 | Laskaridis e ‘Relic!, il suo vaudeville onirico – il Resto del Carlino

23 giu. 2018 | Euripides Laskaridis riporta i Titani nella contemporaneità – il manifesto

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2018/06/il-manifesto.jpg 350 620 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-06-23 16:39:422018-06-26 16:42:5723 giu. 2018 | Euripides Laskaridis riporta i Titani nella contemporaneità – il manifesto
Pagina 3 di 7‹12345›»

Pagine

  • Carrello
  • home
  • Il mio account
  • Pagamento
  • Progetti
  • chi siamo
  • comunicati stampa
  • sedi
  • storia del teatro
  • teatro delle muse
  • contatti
  • informazioni tecniche teatro sperimentale
  • progetto
  • rassegna stampa
  • sostenitori e sponsor
  • teatro sperimentale
  • art bonus
  • premi e riconoscimenti
  • sipario tagliafuoco
  • teatri
  • villa nappi
  • produzioni
  • teatrino del piano
  • trasparenza
  • servizio civile
  • stagioni
  • bandi e casting
  • sala stampa
  • galleria
  • links
  • dolore sotto chiave / sik sik
  • informazioni tecniche teatro delle muse
  • laboratori
  • affitto sale
  • biglietteria
  • enrico IV
  • le Marche Teatro Card
  • selezione del personale e casting
  • newsletter_form
  • stagione di ancona 2022-23
  • bandi di gara e contratti
  • cyrano de bergerac
  • Inteatro Festival 2016
  • la dodicesima notte
  • candidature
  • convenzioni MT Card Oro
  • cookie policy
  • ferdinando
  • il lavoro di vivere
  • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • la buona novella
  • il gioco del panino
  • privacy policy
  • regolamento MT Card
  • sik sik
  • who we are
  • orgoglio e pregiudizio
  • chi ha paura di virginia woolf?
  • promenade de santé
  • whatsapp
  • professionals
  • professionals
  • scende giù per toledo
  • smarrimento
  • la scuola delle mogli
  • una notte sbagliata
  • l’attore nella casa di cristallo
  • uno spettacolo di fantascienza
  • salveremo il mondo prima dell’alba
  • miracoli metropolitani
  • servizi per gli spettatori
  • trincea
  • paragoghè
  • test
  • vista da qui
  • brevi interviste con uomini schifosi
  • human
  • 456
  • cuore di tenebra
  • l’angelo della storia
  • tempesta in paradiso
  • horizonte
  • the train
  • tales of freedoom
  • the night writer
  • il mondo altrove
  • strategie fatali
  • teoria della classe disagiata
  • il dolore di prima
  • who is the king
  • cous cous klan
  • figlidiunbruttodio
  • orphans
  • thanks for vaselina
  • animali da bar
  • la società
  • MT Card
  • Shop
  • dream
  • nassim
  • op. 22 no. 2
  • dialogo terzo: IN A LANDSCAPE
  • food
  • turning_orlando’s version
  • avalanche
  • best regards
  • saga
  • save the last dance for me
  • augusto
  • la camera du roi
  • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • chroma
  • tm
  • aurora
  • la contessina julie
  • il sorpasso
  • untitled
  • folk-s
  • stare meglio oggi
  • ELEONORA GRECO zona rossa
  • a-play
  • accedi
  • altri eventi in vendita
  • joseph
  • registrati
  • benvenuto
  • la tua iscrizione
  • modifica il tuo profilo
  • aggiorna la scheda di fatturazione
  • test a tutta danza
  • chimèra
  • job
  • la paranza dei bambini
  • tutorial
  • kk i’m a kommunist kid
  • hospice
  • the last supper
  • le stanze segrete di s
  • creazioni di alessandro sciarroni
  • teatro della biosphera
  • repertorio
  • INTERVENTI PNRR

Categorie

  • 2017
  • 2019
  • a tutta danza 2020
  • aperdita d'occhio 2014-15
  • aperdita d'occhio 2015-16
  • aperdita d'occhio 2016-17
  • aperdita d'occhio 2017-18
  • aperdita d'occhio 2018-19
  • apertita d'occhio 2019-20
  • cinedanza 2022-23
  • cinematica
  • cinemuse 2020
  • cinemuse 2021-22
  • cinemuse 2022-23
  • cineopera 2022-23
  • cineragazzi 2022-23
  • comunicati
  • danza 2015-16
  • danza 2016-17
  • danza 2017-18
  • danza 2018-19
  • danza 2019-20
  • danza alle muse 2014-15
  • estate 2014
  • estate 2017
  • estate 2018
  • estate 2019
  • estate 2020
  • estate 2022
  • inteatrofestival 2015
  • marche crea 2019
  • marche crea 2020
  • muse
  • muse
  • news
  • newsletter
  • poker d assi
  • produzioni
  • rassegna
  • rassegne stampa
  • risata d'autore
  • scena contemporanea 2014-15
  • scena contemporanea 2015-16
  • scena contemporanea 2017-18
  • scena contemporanea 2018-19
  • Senza categoria
  • sperimentale
  • sperimentale
  • sperimentale
  • stagione 2014-15 jesi
  • stagione 2015-16 jesi maiolati
  • stagione 2016-17 jesi maiolati
  • stagione 2017-18 jesi maiolati
  • storie
  • teatrino del piano
  • teatro 2014-15
  • teatro 2015-16
  • teatro 2016-17
  • teatro 2017-18
  • teatro 2018-19
  • teatro 2019-20
  • teatro 2021-22
  • teatro 2022-23
  • teatro ragazzi
  • teatro ragazzi 2020
  • teatro ragazzi 2021
  • teatro ragazzi 2022
  • teatro ragazzi 2022-23
  • tuttoin1giorno 2016
  • yff 2015
  • yff 2016
  • yff 2017
  • yff 2018

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica