• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

30 giu. 2015 | Inteatro Festival, sesto giorno

ARRIVATA AD ANCONA LA KOREA NATIONAL CONTEMPORARY DANCE COMPANY
CHE SALIRÁ SUL PALCO DELLE MUSE
MERCOLEDI 1 LUGLIO ALLE ORE 21.30
PER UNO SPETTACOLO COLORATISSIMO E DIVERTENTE
CON 14 DANZATORI E LA MUSICA LIVE DI DJ SOULSCAPE

PROSEGUE LA SECONDA SERATA DI GAME3

I MAPPED PRODUCTIONS STANNO CREANDO LA TEMPESTA ALLA MOLE
E LA BIOSPHERA DIVENTA D’ACQUA DAL 1 LUGLIO

INTEATRO festival continua. Il 30 giugno è prevista seconda serata per GAME3 dalle ore 20.00, al Teatro Sperimentale, 7 delle 15 Compagnie under 35 selezionate dal bando GAME mettono in scena, 20 minuti a testa della loro proposta teatrale davanti ad una giuria under 35. L’ingresso è libero. GAME è il bando/vetrina rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni e finalizzato alla promozione e alla valorizzazione di giovani artisti marchigiani operanti nel mondo dello spettacolo dal vivo. Giunto alla terza edizione, il contest si è rivelato una formidabile occasione di promozione di giovani talenti.  Il bando è promosso da Fondazione Teatro delle Muse, Marche Teatro, Inteatro, Amat nell’ambito del progetto Refresh Lo spettacolo nelle Marche per le nuove generazioni promosso dal Consorzio Marche Spettacolo.

Sono già arrivati ad Ancona e mercoledì 1 luglio alle ore 21.30 salgono sul palco del Teatro delle Muse i quattordici strepitosi danzatori della Korea National Contemporary Dance Company che con il loro spettacolo Bul-ssang propongono uno spettacolo perfetto, melting pot tra la cultura tradizionale d’oriente con il consumismo occidentale. Sul palco anche il famoso DJ Soulscape e la sua musica live.

Bul-ssang è un mix di varie culture e danze tra cui il Kathak indiano, la danza dei tamburi coreana Jindo, arti marziali cinesi e danze tradizionali giapponesi e mongole che si armonizzano con il pop, il gusto artistico delle installazioni Jeong-Hwa Choi e la musica live del notissimo dj coreano Soulscape. La danza rivela una vecchia visione asiatica del mondo: come i fiori di loto sbocciano nel fango, così la santità si trova nella vita mondana, dove la complessità e la diversità sono rispettate senza un ordine gerarchico. La coreografa Ahn Aesoon, una delle protagoniste della danza contemporanea coreana, è direttrice artistica della compagnia fondata nel 2010. Il suo approccio è multiculturale e multidiscipliare; la sua ricerca coreografica tende a fondere elementi dell’identità e della tradizione coreana con l’estetica della danza contemporanea esplorando i paradossi e le contraddizioni prodotti dal processo di rapida occidentalizzazione. Bul-ssang vanta la coreografia di Ahn Aesoon, in palcoscenico vedremo: Ye Hyoseung, Park Sojung, Han Sangruly, Kim Donghyun, Choi Minsun, Lee Jungin, Kim Hoyeon, Heo Hyoseon, Yoon Boae, Do Hwangju, Kim Keonjoong, Kwon Minchan, Kim Jimin, Kim Minjin, visual Art Choi Jeonghwa, musica DJ Soulscape, set design Kim Jongseok, light design Ryou Backhee, costumi Im Sunoc, stage Manager Jo Eunjin, programmatore luci Shin Jisun, luci Joo Kyum.

Stanno già lavorando alla Mole Vanvitelliana i Mapped Productions arrivati da Londra. Dall’1 al 4 luglio per 3 volte al giorno (dall’1 al 3 luglio ore 19.30 / 20.30 / 21.30 / 22.00 e 4 luglio ore 19.30 / 20.30), la compagnia inglese propone all’interno della Mole Vanvitelliana la prima assoluta di Nova Insula, una decostruzione cinematico-teatrale de La Tempesta di Shakespeare, ideata appositamente per gli spazi della Mole Vanvitelliana di Ancona e realizzata attraverso l’uso di strumenti multimediali e installazioni interattive.

Alla Mole Vanvitelliana (sala Mostre) prosegue anche il Teatro della Biosphera a cura di Adriana Zamboni e Lucio Diana (ultima replica Utopia/Energia alle 18.30 del 30 giugno) che dal 1 luglio passa all’azione teatrale Biosphera d’acqua. Fino al 13 luglio per 30 spettatori alla volta. In Biosphera d’acqua recitano Adriana Zamboni e Natascia Zanni.

Il programma prosegue poi giovedì 2 luglio INTEATRO Festival propone due anteprime: Babilonia Teatri che al Teatro Sperimentale alle 21.00 propone Inferno con Enrico Castellani e con gli attori non-attori del Laboratorio-Scuola/Compagnia ZeroFavole Selika Caffarri e il loro bisogno e la scelta di fare un teatro necessario. Inferno è fare teatro con chi non risponde alle logiche del teatro, ma inconsapevolmente le sovverte, le ribalta e mandandole all’aria le rinnova.

Doppia replica alle ore 19.00 e 22.30 al Teatrino Melpomène (Teatro delle Muse) per  Motus e il loro MDLSX, “scandaloso” coming-out teatrale di Silvia Calderoni che, dopo dieci anni con Motus, sperimenta un nuovo formato, un eccentrico dj/vj-set.

Il 3 luglio arriva in prima nazionale Constanza Macras con Distortion. La coreografa argentina che vive a Berlino costruisce, con un gruppo di talentuosi danzatori hip hop, uno spettacolo contemporaneo originale, energetico e divertente che non risparmia critiche alla società contemporanea.

Sabato 4 luglio INTEATRO Festival chiude alla Corte della Mole Vanvitelliana con la prima italiana di Ula Sickle, Kinshasa Electric. Nell’atmosfera dei nightclub di Kinshasa tre danzatori e una dj esplorano le danze più popolari del momento, liberando sul palcoscenico tutta la loro energia. Uno spettacolo che mette in discussione le nostre certezze postcoloniali e le nostre idee precostituite sull’arte proponendoci un generoso processo di scambio culturale.

Il 4 luglio alle ore 23.00 sempre alla Mole Vanvitelliana Claudia Castellucci presenta il suo nuovo libro per quadri SETTA. Un’intensa azione oratoria dove Claudia Castellucci presenta ilt esto, in cui “le indicazioni che vi sono contenute non chiedono di essere meditate, bensì praticate”.

Tre saranno i dj set che alcune Compagnie faranno dopo gli spettacoli al Lazzabaretto (Mole Vanvitelliana)

> Silvia Calderoni (Motus) dj set // Mole-Lazzabaretto, ore 24.00

> dj Sleepwalker (Constanza Macras) dj set // Mole-Lazzaretto, ore 23.30

> Baba Electronica (Ula Sickle) dj set // Mole-Lazzabaretto, ore 23.30

Venerdì 3 luglio partendo da piazza della Repubblica per poi invadere le vie del centro città ci sarà il flash-mob Laviadelmare condotto Afshin Varjavandi e INC Innprogress e dai partecipanti ad un laboratorio di due giorni che si terrà al Salone delle Feste delle Muse con il sostegno della CNA di Ancona.

Giovedì 2 venerdì 3 sabato 4 luglio il cartellone è arricchito anche da Interventi in città in spazi urbani diversicon Luna Dance Theater e Hexperimenta in collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona. La danza invade gli spazi cittadini con due compagnie storiche di Ancona: la Luna Dance Theater diretta da Simona Ficosecco, Cristiano Marcelli e Hexperimenta diretta da Stefania Zepponi. Il 2 luglio da Raval (Piazza del Papa) ore 19.00, durata 40’ Aperitivo in danza ​ a cura di Rosella Simonari e Stefania Zepponi, un dialogo semiserio tra parole e gesti sulla poeticità e democraticità della danza tra Rosella Simonari, studiosa di danza e Stefania Zepponi coreografa, danzatrice e direttore artistico dell’Associazione Hexperimenta. Gli avventori saranno anche coinvolti in piccoli interventi danzati, esemplificazione di come il gesto quotidiano possa diventare una danza. Sempre il 2 luglio in Piazza del Papa ore 23.30 Luna Dance Theater presenta Perdida coreografie di Simona Ficosecco. Il frutto di un’indagine interiore da parte dei danzatori sul concetto del “perdersi” partendo dalla frase di J.W. Goethe: “Non si arriva mai tanto lontano come quando non si sa più dove si va”.  Il 3 luglio in via XXIX settembre/Porta Pia alle ore 23.00 AU performance a cura di Hexperimenta  e associazione “Non canto per cantare”, una melodia che dalle terre greche attraversa il mare e giunge ad ispirare i gesti lenti e fluttuanti di una danza. Sabato 4 luglio in Piazza del Papa alle ore 19.30 Luna Dance Theater presenta Schizzi coreografie di Giorgia Maddamma. Giorgia Maddamma, trainer del Tanztheater Wuppertal, Pina Bausch, insegnante e coreografa per la Folkwang Universität der Künste di Essen, coreografa Luna Dance Theater per un’indagine creativa attorno all’elemento “acqua” e alle ore 23.30 sempre Luna Dance Theater propone La parete bianca coreografie di Simona Ficosecco. Esito di un percorso collettivo che i danzatori hanno intrapreso per un viaggio alla radice della “violenza”, quella subita e quella generata, una dimensione in cui la relazione con l’altro è rivelatrice di aspetti oscuri della nostra natura. Nel fine settimana dal 2 al 4 luglio in Via XXIX Settembre dalle ore 19.00 alle 23.00 “Corpi” mostra fotografica sulla danza urbana a cura di Hexperimenta. Fotografi locali hanno cercato la danza nelle città e ce la raccontano nei loro scatti.

Inteatro Festival 2015 è curato da MARCHE TEATRO Teatro di Rilevante interesse Culturale, diretto da Velia Papa, con il sostegno di Comune di Ancona, Comune di Polverigi, Regione Marche, Distretto Culturale Evoluto, Svim, Camera di Commercio di Ancona, Ministero per i Beni Le Attività Culturali e il Turismo. Sponsor della manifestazione: Angelini spa, Carige, CNA di Ancona Vuesse, Conero Car. Per il progetto del Teatro della Biosphera: Multiservizi, Prometeo estra. L’attività di Inteatro Festival 2015 rientra tra le manifestazioni di MarcheExpo2015 ed è inserita con Teatro della Biosphera (19 giugno / 13 luglio) ad Ancona e il Meeting Internazionale per la creazione di una rete di cooperazione culturale nell’area della macroregione Adriatico-Ionica che si tiene a Polverigi (25 e 26 giugno) nel progetto di “Presidio Diffuso” recentemente varato dalla Camera di Commercio di Ancona.

Informazioni e prenotazioni: 071 52525 / 071 9090007 biglietteria@teatrodellemuse.org  info@marcheteatro.it  biglietti on line www.geticket.it

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/05/game3_fbevent.jpg 294 784 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2015-06-30 10:26:062015-07-01 10:42:3230 giu. 2015 | Inteatro Festival, sesto giorno

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica