• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

Giuseppe Dipasquale è il nuovo direttore artistico di Marche Teatro

Ancona, 19 giugno 2024

È Giuseppe Dipasquale il nuovo Direttore Artistico di Marche Teatro, Teatro di Rilevante Interesse Culturale.

La nomina è stata deliberata questa mattina 19 giugno 2024, dal Consiglio di amministrazione che ha deciso nel corso della riunione, all’unanimità, di scegliere il candidato Giuseppe Dipasquale sui tre candidati già selezionati dalla Commissione Tecnica esterna appositamente costituita.

Ventuno sono state le candidature arrivate agli uffici di Marche Teatro per partecipare all’Avviso pubblico per la manifestazione d’interesse per il conferimento dell’incarico di Direttore Artistico della Società Consortile Marche Teatro, avviso che è stato pubblicato il 9 maggio 2024.

La scadenza del bando era stata fissata al 25 maggio alle ore 18.00.

La commissione tecnica formata da tre esperti del settore: Luca De Fusco (Presidente), Giancarlo Marinelli (Commissario), Rita Centofanti (Commissario) si è ripetutamente riunita ed ha analizzato tutti i profili con cura, verificando prima i requisiti soggettivi ed oggettivi per la partecipazione, poi i curricula ed i progetti artistici presentati e, in data 12 giugno, ha consegnato al Consiglio d’Amministrazione una terna di candidati di elevato profilo professionale aventi i requisiti richiesti.

In quella sede la Commissione ha esposto al CdA le proprie determinazioni su ognuno dei tre candidati selezionati con particolare riguardo alle esperienze precedenti e al progetto artistico predisposto per Marche Teatro.

Il CdA ha comunque analizzato tutti i ventuno profili verificandone a sua volta i vari aspetti per avere una visione complessiva.

Il CdA di Marche Teatro ha quindi convocato i tre candidati per un’audizione tenutasi il 14 giugno scorso.

Si sono tenuti tre lunghi colloqui con ognuno dei candidati per conoscerli più da vicino e approfondire i loro progetti, strategie e programmi.

Il CdA ha valutato, con parere unanime, che ci fosse una corrispondenza rilevante tra la vocazione di Marche Teatro (riconosciuto dal Ministero della Cultura tra i 19 Teatri di Rilevante Interesse Culturale) e il progetto predisposto dal candidato Dipasquale da cui è emersa anche una rilevante conoscenza delle esigenze del territorio e delle aspettative culturali della regione.

Il Sindaco del Comune di Ancona, Daniele Silvetti è stato quindi informato della nomina effettuata dal CdA ed ha espresso gli auguri di buon lavoro al nuovo Direttore Artistico.

Il nuovo direttore artistico di Marche Teatro, Teatro di Rilevante Interesse Culturale, Giuseppe Dipasquale, sarà presentato con una conferenza stampa nei prossimi giorni.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/11/MTlogo2_700.jpg 260 700 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2024-06-19 16:04:132024-06-19 16:04:26Giuseppe Dipasquale è il nuovo direttore artistico di Marche Teatro

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto