• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

INTEATRO Festival, a Polverigi un lungo weekend di spettacoli

INTEATRO FESTIVAL

A POLVERIGI
UN LUNGO WEEK END DI SPETTACOLI
DA VENERDì 21 A DOMENICA 23 GIUGNO

IN ESCLUSIVA NAZIONALE
GLI INGLESI FORCED ENTERTAINMENT CON SIGNAL TO NOISE
LE COMPAGNIE CATALANE NYAMNYAM E SOCIETAT DOCTOR ALONSO
CON I DUE SPETTACOLI HAMMAMTURGIA E LUGAR IN PRIMA NAZIONALE
E TANTI ARTISTI ITALIANI CHE PRESENTANO I LORO NUOVI LAVORI

Ancona, 21 giugno 2024

INTEATRO Festival nel fine settimana dal 21 al 23 giugno si sposta a Polverigi tra Villa Nappi, il Parco e il Teatro della Luna.

Una maratona di spettacoli tra prime ed esclusive nazionali con artisti italiani e stranieri.

Venerdì 21 giugno il festival si sposta a Polverigi dove fino a domenica 23 giugno  alle ore 17.30 in Sala Sommier a Villa Nappi sarà proiettato il docufilm dedicato a alla storia di Inteatro Festival “L’isola del Teatro” curato da Velia Papa e Eleonora Diana. Il docufilm ha avuto una prima assoluta al Pesaro Film Festival lo scorso 14 giugno.

Sempre fino a domenica 23 giugno al Parco di Villa Nappi alle ore 18.00 (replica alle ore 19.00, 20.00, 21.00) l’artista Daniele Catalli presenta la prima assoluta di Saluti e baci. Un’improbabile agenzia di viaggio pubblicizza le peggiori, dal punto della qualità dell’aria, mete turistiche del mondo attraverso cartoline speciali. La performance è parte del progetto EU “The Big Green”.

La serata prosegue alle ore 19.00 nel Cortile di Villa Nappi con la prima italiana della compagnia Societat Doctor Alonso che propone  Hammamturgia che, al contrario della drammaturgia, non definisce lo spazio performativo ma lascia che siano le condizioni date a modellare, trasformare e delineare il movimento e il ruolo dei performer.

Lo spettacolo replica anche sabato 22 giugno sempre alle ore 19.00.

A seguire al Teatro del Parco alle ore 20.00 Roberta Racis porta in scena Atto bianco (en plein air). Una versione dello spettacolo pensato per lo spazio aperto di Villa Nappi. Incarnando l’ambiguità tra performance e rappresentazione, Roberta Racis è dotata di una tecnica che sfida gli equilibri formali senza sopraffare la sostanza sensibile. Atto Bianco inaugura una trilogia sul tema delle radici e dell’eredità familiare.

Alle ore 21.00 al Teatro della Luna arriva la storica compagnia inglese Forced Entertainment con, in prima italiana ed in esclusiva, lo spettacolo Signal to Noise. Frammenti di testo elaborati dall’Intelligenza Artificiale si innestano in un paesaggio umano stralunato che ha perduto il proprio baricentro. Le voci dell’intelligenza artificiale recitano il testo – le loro chiacchiere irreali e il loro sproloquio si mescolano a monologhi interiori, battute incompiute e interviste fuori tema. Tutto suona bene, più o meno umano, più o meno reale.

La serata si chiude alle ore 22.30 al Parco di Villa Nappi con il collettivo  Oroboro che presenta, in prima assoluta, Interloop invitando tutti, al termine della performance, ad un dj set dove la danza si fonde con la musica dal vivo e le immagini video.

Sabato 22 giugno gli appuntamenti a Polverigi saranno cinque.

Alle ore 17.30 in Sala Sommier a Villa Nappi sarà proiettato il docufilm dedicato a Inteatro Festival “L’isola del Teatro”.

Con gli spettacoli si parte alle ore 18.00 (replica alle ore 19.00, 20.00, 21.00) al Teatro del Parco con Saluti e baci di Daniele Catalli, alle ore 19.00 al Cortile di Villa Nappi replica Societat Doctor Alonso con lo spettacolo Hammamturgia.

Segue alle ore 20.00 nel Teatro del Parco l’anteprima del lavoro di Annalì Rainoldi Atoms for Peace. L’artista ha immaginato un’immersione al microscopio dove ogni danzatore è un atomo con proprie caratteristiche. Osserveremo il loro viaggio la loro evoluzione, il nascere di relazioni, l’attrazione e la creazione di una piccola comunità collaborativa e in azione.

Alle ore 21.00 replicano al Teatro della Luna gli inglesi Forced Entertainment con Signal to Noise.

E alle ore 22.30 chiude la penultima serata del festival la compagnia catalana Nyamnyam nota per usare una dinamica artistica collettiva al fine di proporre interventi unici specificamente studiati per ogni spazio, che presenta lo spettacolo in prima italiana, Lugar, nello scenario di Villa Nappi restituendo al luogo il suo indiscusso protagonismo.

Domenica 23 giugno altri cinque appuntamenti a Polverigi.

Alle ore 17.30 in Sala Sommier a Villa Nappi sarà proiettato il docufilm dedicato a Inteatro Festival “L’isola del Teatro”.

A partire dalle ore 18.00 (replica alle ore 19.00, 20.00, 21.00) al Teatro del Parco alle ore 18.00 l’appuntamento è con Saluti e baci di Daniele Catalli.

Alle ore 19.00 al Cortile di Villa Nappi Alessandra e Roberta Indolfi presentano lo studio Non ho chiesto (io) di venire al mondo. Lo spettacolo è un urlo, un bisbiglio, uno sguardo su cosa è vivere oggi per dei corpi poco più che ventenni, una sorta di manifesto generazionale che colpisce lo spettatore con la sua forza e delicatezza.

La serata prosegue al Teatro del Parco alle ore 20.00 con la prima italiana della danzatrice Iole La Sala che presenta fOtO. Una performance che racconta un segreto, un frammento di storia umana tra le macerie, un pezzo di storia critallizzata nel tempo che viene a galla, sempre, come un secchio in fondo ad un pozzo.

Alle ore 21.00 il pubblico si sposta la Teatro della Luna dove il coreografo  Massimo Monticelli presenta in anteprima il suo Antologia notturna. La creazione è una raccolta di componimenti, rielaborati da alcune fra le tante poesie scritte dai due performer. L’incontro fra danza e poesia si manifesta attraverso una struttura scandita dalle fasi della luna.

Si chiude il festival alle ore 22.30 al Teatro del Parco con lo spettacolo Lugar della compagnia Nyamnyam.

Il Festival Inteatro è promosso dal Comune di Polverigi e dall’Associazione Inteatro in collaborazione con Marche Teatro e si avvale della direzione artistica di Velia Papa.

Inteatro Festival da sempre, rappresenta una finestra sul lavoro di nuove generazioni nell’ambito, ampio, delle arti performative.

Info e biglietti

Tel 071 52525

biglietteria@teatrodellemuse.org

La biglietteria sarà poi aperta anche dal 21 al 23 giugno a Polverigi

Tel 071 9090007

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/05/HG109911-scaled.jpg 1707 2560 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2024-06-21 17:59:152024-06-25 18:02:21INTEATRO Festival, a Polverigi un lungo weekend di spettacoli

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto