Marche Teatro alla Biennale Teatro
IL DIRETTORE GIUSEPPE DIPASQUALE
HA PARTECIPATO A VENEZIA
ALLA PRESENTAZIONE
DEI PROGRAMMI DI BIENNALE TEATRO DANZA MUSICA
MARCHE TEATRO
SARÁ IN COLLABORAZIONE
PER LA MISE EN LECTURE
DIRETTA DA ARTURO CIRILLO
DEL TESTO DI ATHOS MION
ORGE PER GEORGE
VINCITORE DELLA BIENNALE COLLEGE 2024 2025
SEZIONE DRAMMATURGIA
CHE PORTERÁ IN SCENA CON LE ATTRICI D GLI ATTORI
DELLA SCUOLA DEL TEATRO DI NAPOLI_TEATRO NAZIONALE
Ancona, 27 marzo 2025
Il direttore di Marche Teatro Giuseppe Dipasquale ha partecipato oggi a Venezia, nella prestigiosa sede di Ca’ Giustinian della Biennale, alla presentazione dei programmi di Teatro, Danza, Musica 2025.
Il direttore di Marche Teatro ha con l’occasione salutato il presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco e il direttore artistico della sezione Teatro Willem Dafoe, intrattenendosi in uno scambio di idee per progetti futuri che vedranno Marche Teatro nuovamente presente alla Biennale Teatro.
Marche Teatro avrà al Festival Internazionale del Teatro della Biennale 2025 che si terrà a Venezia dal 31 maggio al 15 giugno, avrà una collaborazione per la produzione della mise en lecture a cura di Arturo Cirillo il 3 e 4 giugno con gli allievi della Scuola del Teatro di Napoli e il testo di Athos Mion “Orge per George”, vincitore della Biennale Collego 2024/2025-bando drammaturgia.
Il 3 giugno ore 22:00 e il 4 giugno alle ore 18:00 all’Arsenale -Sala d’Armi E
Orge per George testo Athos Mion mise en lecture a cura di Arturo Cirillo con la collaborazione artistica di Annalisa D’Amato e gli allievi registi del Primo anno della Scuola del Teatro Nazionale di Napoli: Niccolò Di Molfetta, Isabella Rizzitello con gli allievi attori del Primo anno della Scuola del Teatro di Napoli /Teatro Nazionale: Giulia Alfano, Pietro Carfi, Carla D’Avino, Francesco De Fusco, Marco Filosa, Nicole Focacci, Emma La Marca, Fiamma Leonetti, Sara Marzullo, Antoni Pezone, Anna Pimpinelli, Gabriele Romagnoli, Gerardo Sirico, Lorenzo Vacalebre. Direttore di scena Teresa Cibelli, Amministratrice di compagnia Chiara Cucca.
Produzione Biennale Teatro / Teatro di Napoli-Teatro Nazionale in collaborazione con Marche Teatro.