STAGIONE DI PROSA DI ANCONA 2025 2026
TEATRO DELLE MUSE
Marche Teatro propone un’occasione speciale per vivere le emozioni del teatro.
La proposta prevede l’acquisto di un carnet a 5 titoli valido per la serata del mercoledì,
introdotta per la prima volta da questa stagione e pensata per un pubblico
che voglia vivere l’emozione del Teatro da vicino.
IL BIRRAIO DI PRESTON di Andrea Camilleri
LA TEMPESTA di William Shakespeare
OTELLO da William Shakespeare drammaturgia Dacia Maraini
SABATO, DOMENICA E LUNEDI di Eduardo De Filippo
IL MALE OSCURO di Giuseppe Berto
Sono disponibili posti di platea
Teatro delle Muse | inizio spettacoli ore 20.30
5 novembre 2025
IL BIRRAIO DI PRESTON
tratto dal romanzo di Andrea Camilleri
pubblicato da Sellerio editore
riduzione teatrale di Andrea Camilleri – Giuseppe Dipasquale
regia di Giuseppe Dipasquale
scene Antonio Fiorentino
costumi ripresi da Stefania Cempini e Fabrizio Buttiglieri da un’idea di Gemma Spina
con Edoardo Siravo, Federica De Benedittis, Mimmo Mignemi
e con, in o.a. Gabriella Casali, Pietro Casano, Luciano Fioretto, Federica Gurrieri, Paolo La Bruna, Giorgia Migliore, Valerio Santi, Vincenzo Volo
MARCHE TEATRO, Teatro Al Massimo di Palermo, Teatro di Roma
19 novembre 2025
LA TEMPESTA
di William Shakespeare
regia Alfredo Arias
scene Giovanni Licheri e Alida Cappellini
costumi Daniele Gelsi
luci Gaetano La Mela
con Graziano Piazza, Guia Jelo e in o.a. Federico Fiorenza, Fabrizio Indagati, Franco Mirabella, Marcello Montalto, Luigi Nicotra, Lorenzo Parrotto, Alessandro Romano, Rita Fuoco Salonia, Rosaria Salvatico
produzione Teatro Stabile di Catania, MARCHE TEATRO, Tieffe Teatro, TPE – Teatro Piemonte Europa
in collaborazione con Estate Teatrale Veronese
18 febbraio 2026
OTELLO
di William Shakespeare
drammaturgia Dacia Maraini
adattamento scenico Antonio Prisco
musiche Patrizio Maria D’Artista
scena Giovanni Cunsolo
immagini Thierry Lechanteur
costumi Sabrina Beretta
regia Giorgio Pasotti
con Giacomo Giorgio, Giorgio Pasotti, Claudia Tosoni, Davide Paganini, Gerardo Maffei, Salvatore Rancatore, Andrea Papale, Dalia Aly
produzione Teatro Stabile d’Abruzzo, MARCHE TEATRO, Stefano Francioni Produzioni, Virginy L’isola trovata
in collaborazione con Teatro Maria Caniglia
11 marzo 2026
SABATO, DOMENICA E LUNEDÌ
commedia in tre atti di Eduardo De Filippo
regia Luca De Fusco
con Teresa Saponangelo, Claudio Di Palma
e con Alessandro Balletta, Francesco Biscione, Paolo Cresta, Alessandra Pacifico Griffini, Paolo Serra, Mersila Sokoli e cast da definire
scene e costumi Marta Crisolini Malatesta
luci Gigi Saccomandi
aiuto regia Lucia Rocco
prodotto da Teatro di Roma-Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Biondo di Palermo
15 aprile 2026
IL MALE OSCURO
di Giuseppe Berto
riduzione per il teatro e regia Giuseppe Dipasquale
scene Antonio Fiorentino
costumi Dora Argento
musiche Germano Mazzocchetti
con Alessio Vassallo, Ninni Bruschetta,
e (in o.a.) Cesare Biondolillo, Lucia Fossi, Luca Iacono, Viviana Lombardo, Consuelo Lupo, Ginevra Pisani
produzione Teatro Biondo Palermo / Teatro Stabile di Catania / MARCHE TEATRO
Il costo del carnet a 5 titoli per la serata del mercoledì è di €150.
Per info e prenotazioni
BIGLIETTERIA TEATRO DELLE MUSE tel. 071.52525 biglietteria@teatrodellemuse.org Via della Loggia 1/d
ORARIO fino al 14 settembre 2025 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 14.30
UFFICIO GRUPPI (per gruppi, scuole, associazioni) info@marcheteatro.it