• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

1 feb. 2019 | “Crossing the sea” la prima tappa del progetto

“CROSSING THE SEA”
DAL 2 AL 28 FEBBRAIO LA  PRIMA TAPPA DEL PROGETTO
IN INDIA A BANGALORE PER IL FESTIVAL BIENNALE  ATTAKKALARI 

SONO 20 GLI ARTISTI SELEZIONATI
PER RAPPRESENTARE L’ITALIA NEI MAGGIOR FESTIVAL INTERNAZIONALI
SU 143 DOMANDE PERVENUTE

Il progetto “Crossing the Sea”, sostenuto dal MIBAC (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali) nell’ambito del programma Boarding Pass Plus nasce per promuovere gli artisti italiani  nelle aree dei Paesi di Asia e  Medio Oriente. Il progetto si propone di  stabilire rapporti di lungo periodo con realtà estere che operano nel contemporaneo e che stanno manifestando interesse per la produzione artistica italiana.

I progetti italiani, selezionati da una giuria composta dai direttori artistici degli organismi partner di progetto*, sono stati presentati dai seguenti artisti: Barbara Berti, Teodoro Bonci Del Bene, Andrea Costanzo Martini, Compagnia Effetto Larsen, Jacopo Jenna, Salvo Lombardo, Pietro Marullo, Compagnia Tecnologia Filosofica, Davide Valrosso, Luna Cenere, Collettivo Cinetico, Marco D’Agostin, Dewey Dell, Dispensa Barzotti, Fattoria Vittadini, Isabella Giustina, Antonio Montanile, Ilenia Romano, Irene Russolillo, Teatro Sotterraneo.

Saranno i partner esteri** a selezionare a loro volta quali progetti presentare al loro pubblico. Il progetto prevede che gli artisti scelti svolgano residenze creative e workshop coinvolgendo forze artistiche locali, dei paesi ospitanti.
Inoltre i progetti selezionati prevedono anche una fase di lavoro e restituzione pubblica in Italia, nelle sedi dei partner, come “effetto di ritorno” a cui potranno essere invitati artisti provenienti dai Paesi partner.

I primi artisti italiani che hanno già fatto la valigia destinazione il prestigioso Festival Biennale di Bangalore Attakkalari sono Salvo Lombardo e Davide Valrosso.
I due artisti saranno coinvolti, come da richiesta di progetto, in una residenza creativa.
Salvo Lombardo proporrà Bodies Memories, workshop residenziale con la collaborazione di Daria Greco, mentre Davide Valrosso lavorerà su The Golden Age, integrazione e scambio dei processi creativi con artisti e comunità locale, ricerca sul linguaggio coreografico e studio per la realizzazione di una performance.

Sono previsti momenti di restituzione pubblica del lavoro svolto in residenza, l’8 febbraio e il 28 febbraio, sempre a Bangalore.

Prima di iniziare i lavori di residenza, il 2 febbraio, all’interno del Festival Attakalari, Salvo Lombardo presenterà la performance “Outdoor Dance Floor”, mentre, nella stessa serata, Davide Valrosso mostrerà al pubblico indiano il suo “Joseph”.

I partner italiani, curatori del progetto “Crossing The Sea”, selezioneranno anche, in una rosa di 52 domande pervenute, cinque giovani curatori, manager e operatori under35 che parteciperanno, come delegazione italiana, a una o più occasioni di networking presso i Paesi partner, in particolare in occasione di piattaforme o festival.

*Il progetto è promosso da una rete di organismi italiani composta da: Marche Teatro/ Teatro di Rilevante Interesse Culturale (capofila); Anghiari Dance Hub, Armunia / Inequilibrio Festival, Associazione Incontri Internazionali di Rovereto / Festival Oriente Occidente, Fondazione Fabbrica Europa, Lis Lab Performing Arts / Cross Festival, Mosaico Danza / Interplay Festival, che hanno stabilito accordi di partenariato con altrettanti organismi stranieri ** dei Paesi di interesse: Maqamat (Beirut, Libano), Attakalari Centre for Movement Arts (Bangalore, India), T.H.E. Dance Company (Singapore), SIDance (Seoul, Corea), City Contemporary Dance Company (Hong Kong, Cina), Shangai Dramatic Arts Center (Shangai, Cina), Hong Kong Arts Festival (Hong Kong, Cina), National Performing Arts Center (Taipei, Taiwan).

Partecipano al progetto come sostenitori e moltiplicatori: ACS Abruzzo Circuito Spettacolo, Associazione Culturale Danza Urbana, Triangolo Scaleno / Teatri di vetro Festival, Liv.in.g. Live internationalization gateway.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2018/10/logo_crossing-the-sea.jpg 850 850 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2019-02-01 14:39:002019-02-01 17:53:531 feb. 2019 | “Crossing the sea” la prima tappa del progetto

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica