• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • crossing the sea
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

CHI SIAMO

MARCHE TEATRO – Teatro di Rilevante Interesse Culturale – è un’istituzione di emanazione pubblica che opera nei settori del teatro e della danza con compiti di

  • PRODUZIONE FORMAZIONE ARTISTICA
  • RESIDENZE CREATIVE DI PRODUZIONE E RICERCA
  • PROMOZIONE E DIFFUSIONE NAZIONALE E INTERNAZIONALE PROGRAMMAZIONE DI FESTIVAL, STAGIONI E RASSEGNE PROGETTI

MARCHE TEATRO nasce nel 2014 per volontà della Regione Marche e del Comune capoluogo per capitalizzare e potenziare le precedenti esperienze teatrali degli organismi produttivi marchigiani già riconosciuti dal MIBACT: Fondazione Città del Teatro /Teatro Stabile Pubblico; Associazione Inteatro/ Teatro Stabile di Innovazione e Centro di Promozione della Danza; Teatro del Canguro/Teatro Stabile per ragazzi).

Nel 2015 MARCHE TEATRO ha ottenuto il riconoscimento del MiBACT come TEATRO DI RILEVANTE INTERESSE CULTURALE, una qualifica assegnata in Italia a soli 19 Teatri di produzione. Dalla sua costituzione MARCHE TEATRO ha gradualmente aumentato i finanziamenti ministeriali, assegnati in base a rigidi parametri quantitativi e qualitativi, passando da euro 622,102,73 (2014) a euro 955.447,00 (2019).

Il volume di attività è parimenti aumentato passando da euro 2.165.967,00 (2014) a euro 6.279.000,00 (2019).

MARCHE TEATRO riflette un esperimento virtuoso ed innovativo, frutto di un lavoro di costruzione progettuale che ha permesso di fondere insieme anime artistiche diverse, ma tutte perfettamente convergenti in un progetto artistico e gestionale di ampio respiro, radicato nel territorio di appartenenza, ma in grado di imporsi nel panorama nazionale ed internazionale.

Cultura, ruolo internazionale per Ancona

da Il Resto del Carlino

Intervista a Velia Papa, direttore artistico di Marche Teatro

da Sipario

Marche Teatro non si ferma

da Sipario

Velia Papa, Marche Teatro: 2020, bilancio ok e tenuta occupazionale

da Centro Pagina

Marche Teatro regge l’urto della pandemia

da Il Resto del Carlino

Marche Teatro, 2020 all’insegna della fantasia

da Corriere Adriatico

Marche Teatro, in anno difficile attività tiene e bilancio ok

da Ansa

I folli diari di Jan Fabre

da La Repubblica

Lebensraum, Jacop Ahlbom in equilibrio acrobatico fra circo, cinema, musica e teatro

da PAC magazine di arte e cultura

DIETRO LE QUINTE, l’arte di saper creare cultura

da my ANKON

Intervista a Velia Papa, direttore di Marche Teatro

da teatroteatro.it

Il virtuoso Marche Teatro: parla il Direttore Velia Papa

da teatro.it

Marche Teatro fra sguardo internazionale e legami territoriali. Conversazione col direttore Velia Papa a cura di Nicola Arrigoni

da sipario.it

newsletter servizio whatsapp
  • sedi
    • teatro delle muse
      • storia del teatro
      • progetto
      • sipario tagliafuoco
      • galleria
      • informazioni tecniche teatro delle muse
    • teatro sperimentale
      • informazioni tecniche teatro sperimentale
    • villa nappi
    • teatrino del piano
    • affitto sale
  • contatti
  • sostenitori e sponsor
  • art bonus
  • premi e riconoscimenti
  • trasparenza
  • servizio civile

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica