• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

1 feb. 2021 | Marche Teatro continua il lavoro a porte chiuse

IL LAVORO DI MARCHE TEATRO NON SI FERMA
QUESTA SETTIMANA TRE COMPAGNIE AL LAVORO A PORTE CHIUSE

Arturo Cirillo al Teatro Sperimentale con lo spettacolo Orgoglio e pregiudizio
Duo Kaos alle Muse prova la performance La memoria dell’acqua
Lucia Mauri in residenza creativa a Villa Nappi con il progetto Fuoricampo

inoltre
IL NEGOZIO DEL TEATRO MUSESHOP È UN SUCCESSO
ED È APERTO DAL MARTEDì AL SABATO DALLE 10 ALLE 19

Marche Teatro non si ferma. A porte chiuse il lavoro continua.
Ad Ancona, questa settimana il regista e attore Arturo Cirillo prova al Teatro Sperimentale il riallestimento di Orgoglio e Pregiudizio, al Teatro delle Muse la Compagnia marchigiana Duo Kaos sta lavorando alla performance di circo contemporaneo La memoria dell’acqua mentre a Villa Nappi a Polverigi (altra sede di Marche Teatro) è in residenza creativa l’artista marchigiana Lucia Mauri per lavorare al progetto Fuoricampo.

Arturo Cirillo in Orgoglio e Pregiudizio farà una settimana di prove in attesa di ripartire al più presto in tournée nei migliori teatri italiani. Il capolavoro di Jane Austen, con l’adattamento teatrale di Antonio Piccolo, la regia di Arturo Cirillo; in scena un’eccellente compagnia formata da: Arturo Cirillo, Valentina Picello, Francesco Petruzzelli, Sabrina Scuccimarra, Rosario Giglio, Sara Putignano, Giacomo Vigentini, Giulia Trippetta. Le scene sono di Dario Gessati, i costumi di Gianluca Falaschi, le luci di Camilla Piccioni, le musiche originali Francesco De Melis. La produzione dello spettacolo è di MARCHE TEATRO e Teatro di Napoli_Teatro Nazionale.

Arturo Cirillo prodotto da Marche Teatro, è già stato ad Ancona alcune settimane fa per il riallestimento dello spettacolo La Scuola delle mogli che è stato registrato, al Teatro delle Muse, da Rai5. La registrazione dello spettacolo prodotto da Marche Teatro sarà mandato in onda in prima serata il 27 febbraio

Duo Kaos, formato da Giulia Arcangeli e Luis Paredes, sta lavorando alla performance La memoria dell’acqua dove il corpo occupa e crea lo spazio: l’azione, diretta e sensibile, prevale sulla narrazione. Il circo diviene linguaggio attraverso il quale si dà peso e significato alla costruzione gestuale di due personaggi protagonisti e alla loro relazione.  Duo Kaos è una compagnia marchigiana prodotta Marche Teatro. Un primo studio della performance è stato già presentata in live streaming  dalle Muse nel dicembre scorso nell’ambito del progetto “Marche Accende” è finanziato dal Consorzio Marche Spettacolo nell’ambito del progetto “Refresh! Lo spettacolo delle Marche per le nuove generazioni” e dalla Regione Marche.

Dall’1 al 15 febbraio la performer marchigiana Lucia Mauri è ospite a Villa Nappi a Polverigi per lavorare al progetto fuoricampo. La residenza creativa fa parte del progetto Residenze 2020 finanziato da MiBACT e dalla Regione Marche nell’ambito del Progetto Residenze Marche Spettacolo. In reazione alle ferite aperte e insanabili di questo periodo nasce fuoricampo. fuoricampo è tutto ciò che accade fuori dal campo visivo ma riverbera nell’immagine manifesta: è ciò che dà da pensare su ciò che è da vedere. In questi mesi ci chiediamo cosa e come sia ancora possibile mettere in scena. E a quale costo. Con quale responsabilità. La giovane danzatrice e coreografa marchigiana Lucia Mauri è tra le fondatrici della compagnia La Lucina, la cui ricerca artistica è volta al dialogo tra linguaggi diversi, indagando le variazioni linguistiche di ciascun codice per ottenere una restituzione che stimoli nuovi intrecci tra dimensioni dello sguardo, dispositivi della visione e immagini. Compagnia La Lucina, regia e drammaturgia Riccardo Novaria e Guido Mannucci, coreografia Riccardo Novaria, musiche composte da Guido Mannucci, performer Lucia Mauri.

Dal martedì al sabato è inoltre aperto da metà dicembre in via Gramsci 2° (lato destro del Teatro delle Muse), un originale showroom (museshop) dove, il pubblico  può, letteralmente,  portarsi a casa un pezzetto di teatro. Una vera e propria bottega delle meraviglie dove si può ammirare ed eventualmente acquistare manufatti teatrali originali realizzati dai laboratori di sartoria e scenotecnica del Teatro. Tutti pezzi unici: creazioni originali, materiali e oggetti di scena, bozzetti, foto, disegni firmati dagli  scenografi e dagli artisti che, negli anni, hanno collaborato con Marche Teatro; gadget divertenti, lampade realizzate con i fari teatrali, shopper tutte diverse create dalla sartoria, ma anche cerchietti, maschere e altre curiosità dal mondo dello spettacolo. Matite, taccuini, zainetti, teatrini di carta da montare, magliette, felpe, ombrelli, miniature dei più noti personaggi delle produzioni di teatro ragazzi e curiosi oggetti legati al mondo teatrale (le medaglie delle Muse, cannocchiali, libri d’arte peep show), mini-bambole-manichino ispirate alle più famose opere liriche, piccoli pensieri per San Valentino e carnevale. Al museshop si possono acquistare anche le riviste specializzate: Sipario, L’Opera, Hystrio e una selezione di libri dedicati al teatro delle case editrici Cuepress, Titivillus e Nottetempo. Una bottega delle meraviglie  per ritornare alla magia dell’azione scenica, in attesa di poter rivivere quelle emozioni che solo lo spettacolo dal vivo è in grado di regalare. Info museshop via Gramsci 2a_Ancona     museshop@marcheteatro.it

Per ricevere la INFOfanzine sull’attività di Marche Teatro ci si può iscrivere alla newsletter su www.marcheteatro.it.
Per iscriversi al servizio INFOwhatsappMT puoi farlo inviando un messaggio al numero 3498218072.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2021/02/LUCIA-MAURI-Fuori-campo-500x333-1.jpg 333 500 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2021-02-01 10:20:012021-02-02 10:28:591 feb. 2021 | Marche Teatro continua il lavoro a porte chiuse

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica