• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • POLVERIGIfest
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

10 gen. 2022 | Al cinemuse arriva “La forza del destino”

MARTEDI 11 GENNAIO ALLE ORE 20.15
AL CINEMUSE
PER LA RASSEGNA CINEOPERA
LA PROIEZIONE DE LA FORZA DEL DESTINO
CON UN CAST STELLARE

Prosegue ad Ancona la programmazione di cineopera, la rassegna di proiezioni di opere e balletti provenienti dai teatri più prestigiosi del mondo.

LA FORZA DEL DESTINO
da Bayerische Staatsoper
musica di Giuseppe Verdi, direttore Asher Fisch, regia Martin Kušej,
con Jonas Kaufmann, Ludovic Tézier

La forza del destino – qual è il significato del destino che Verdi propone con tanta forza? Chi costringe Leonora e Alvaro, in quanto assassino del di lei padre, a entrare nell’eremo di un monastero, e quindi confrontarsi, in una potente resa dei conti, con il fratello, che è pieno di odio e non può perdonare? È forse una dichiarazione di guerra alla promessa di redenzione di Dio? La cantilena celestiale di un violino solista cresce alla fine dell’opera – di fronte alla morte di Leonora e del fratello. Coloro che si ritirano nel crepuscolo consolante di una pace divina, stanno solo cercando di negare una cosa: la forza del destino. Questa produzione della Bayerische Staatsoper è interpretata da un cast stellare, con un Jonas Kaufmann “elettrizzante” e una “raffinata” Anja Harteros (Opera News). L’allestimento di Martin Kušej si focalizza sull’interiorità dei personaggi e la storia diventa quella di autodistruzione di una famiglia a causa del senso di colpa di una ribelle Leonora. Tutto ruota intorno a una tavola di famiglia e all’ombra del marchese, padre oppressivo e causa delle tragiche vite dei protagonisti.

Cineopera, prosegue fino ad aprile 2022.

Il cartellone è a cura di Marche Teatro in collaborazione con Fondazione Teatro delle Muse, Associazione Palchettisti.

Prezzo del biglietto intero €10, ridotto €8. I ridottI sono per possessori di MARCHE TEATRO Card Oro, MTCard raggiungimento punti, Opera Card e Età under 30 e over 65. La programmazione è consultabile nella sezione dedicata all’interno del sito di Marche Teatro. Il programma della rassegna

https://www.marcheteatro.it/cineopera-2021-22/

IL PROGRAMMA PROSEGUE CON:

OPERA
MARTEDÌ 15 FEBBRAIO 2022
MANON
da OPÉRA NATIONAL DE PARIS
musica di Jules Massenet
direttore Dan Ettinger
regia Vincent Huguet
con Pretty Yende, Ludovic Tézier, Roberto Tagliavini

BALLETTO
LUNEDÌ 21 MARZO 2022
NOTRE DAMES DE PARIS
da OPÉRA NATIONAL DE PARIS
musica di Maurice Jarre
coreografia e libretto Roland Petit

OPERA
MERCOLEDÌ 20 APRILE 2022
ANDREA CHENIER
in diretta da BAYERISCE STAATSOPER, MUNICH
musica di Umberto Giordano
direttore Marco Armiliato
regia Philipp Stölzl
con Jonas Kaufmann, Luca Salsi, Anja Harteros, Doris Soffel

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2022/01/1_La-Forza-Del-Destino-c-W.-Hoesl-scaled.jpg 1707 2560 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2022-01-10 16:43:552022-01-10 16:43:5510 gen. 2022 | Al cinemuse arriva “La forza del destino”

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto