• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • POLVERIGIfest
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

11 dic. 2020 | Luca Silvestrini vince il premio dell’ANCT2020

AL COREOGRAFO LUCA SILVESTRINI
IL PREMIO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI CRITICI DI TEATRO

MARCHE TEATRO SOSTIENE DA ANNI IL LAVORO DEL REGISTA

“Sono lieto e onorato di aver ricevuto questo prestigioso premio dal mio paese d’origine, l’Italia. Questo è l’apice dei festeggiamenti per l’anniversario dei 21 anni di Protein, ed è una grande testimonianza di tutto ciò che la compagnia ha realizzato finora. Oltre a ringraziare l’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro per l’impegno dimostrato nel celebrare il nostro settore in un momento di enorme sfida ed incertezza, vorrei ringraziare il pubblico e tutti i partner italiani di Protein, in particolare Marche Teatro per il suo continuo e inestimabile supporto.”

Queste le parole del coreografo Luca Silvestrini che ha ricevuto Il Premio dall’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro.

I “Premi Anct 2020” danno così un segnale di grande attenzione alla vitalità e all’importanza strategica per la cultura italiana, del comparto teatrale, fortemente penalizzato dall’emergenza covid-19.

Il coreografo Luca Silvestrini è originario di Jesi, nelle Marche, co-fondatore e direttore artistico dal 1997 della compagnia londinese Protein. Giulio Baffi, Presidente ANCT ha detto: “Il suo stile di teatro danza, oltre a combinare coreografia, testo, umorismo e commento sociale, esprime una rinnovata sensibilità rispetto al disagio, alla disabilità in senso ampio del termine, alla diversità alla solitudine: lo stesso manifesta quanta voglia ci sia di sentirsi parte di una comunità lavorando e creando insieme, in quest’ultimo periodo anche a distanza”.

Velia Papa direttore di Marche Teatro si congratula con Luca Silvestrini e ricorda le partecipazioni a Inteatro Festival del coreografo già nel 1999 con lo spettacolo Portrait with group and duck e nell’edizione 2000 con due performance Duel e Creola.

Negli ultimi anni Marche Teatro ha sostenuto il lavoro di Silvestrini e ha prodotto la versione italiana dello spettacolo Food Può contenere tracce di… distribuendolo in Italia e all’estero, oltre ad ospitare in più occasioni i lavori di Silvestrini e della sua compagnia Protein con alcune delle sue migliori creazioni da Border Tales a LOL Lots of Love.

È prevista per dicembre 2021 la presenza ad Ancona al Teatro delle Muse dello spettacolo di Protein The Little Prince.

Luca Silvestrini si è laureato al DAMS dell’Università di Bologna. Nel 1995, si trasferisce a Londra per completare i suoi studi sulla danza al Laban. Da allora, Luca ha lavorato con Maxine Doyle, Catherine Seymour, Lea Anderson and the Featherstonehaughs, Ruth Segalis, Bock & Vincenzi, Sarah Rubidge, Joanna Portolou e Aletta Collins. La sua carriera di coreografo comincia nel 1997 quando diventa co-fondatore di Protein. Come Direttore Artistico è conosciuto per il suo lavoro di teatro danza idiosincratico evocato da situazioni della quotidianità. Attraverso il programma Protein’s Real Life Real Dance, Luca  ha creato opportunità di performance partecipativa rivoluzionarie per persone svantaggiate e disimpegnate, compresi i giovani in scuole alternative, ospedali, rifugiati, richiedenti asilo e migranti.

Tra le novità della compagnia il cortometraggio The Sun Inside, verrà proiettato all’Athens Video Dance Project dal 18 al 20 dicembre 2020. Il cortometraggio è stato già stato presentato on line in festival e piattaforme di video danza a Edimburgo, nelle Filippine (selezione ufficiale) e in Cina.

Sul sito di MT è già visibile il teaser del corto e dal 18 al 20 dicembre sarà disponibile il link dove vedere il corto su www.marcheteatro.it/mt-spazio-on-line/

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2020/12/Luca-Silvestrini.-Ph.-A.-Clarke2-scaled.jpg 2195 2560 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2020-12-11 12:52:472020-12-11 12:52:4711 dic. 2020 | Luca Silvestrini vince il premio dell’ANCT2020

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto