• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2023 – 24
    • teatro ragazzi 2023-24
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2023
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • THE BIG GREEN
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2023-24
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

11 mag. 2014 | Cartellone Estate 2014, Verona nel segno di Shakespeare – liberoquotidiano.it

(Adnkronos) – Ad aprire il festival saranno due opere di Shakespeare, entrambe con protagonisti al loro esordio al Teatro Romano: l’Otello, dal 2 al 5 luglio, interpretato da Giuseppe Battiston e diretto da Pappi Corsicato, e La dodicesima notte (16-19 luglio), con l’attore-regista Carlo Cecchi nei panni di Malvoglio. Dopo un’assenza di quattro anni, torna al Teatro Romano, dal 23 al 26 luglio, un altro autore simbolo dell’Estate Teatrale Veronese, Carlo Goldoni, di cui verrà proposto uno dei testi più amati dal pubblico, Il bugiardo, con l’attore comico Maurizio Lastrico nei panni del bugiardo Lelio e la regia affidata a Valerio Binasco.

La sezione danza propone, dal 9 all’11 luglio, il Ballet de l’Opéra National de Bordeaux con la loro versione dei Carmina Burana; dal 29 al 3 agosto, il gala delle Stelle della danza, sei serate in cui si esibiranno, in prima ed esclusiva nazionale, i ballerini delle compagnie più famose al mondo, che proporranno le coreografie più belle dei loro spettacoli.

Seguirà, dal 7 al 9 agosto, lo spettacolo “Revelations” della compagnia newyorkese Ailey II. A chiudere la sezione danza sarà il Balletto dell’Arena di Verona con lo spettacolo Medea, in scena dal 13 al 15 agosto. Quest’anno, il tradizionale ciclo di spettacoli in Cortile Mercato Vecchio, si svolgerà al Teatro Camploy dove, dal 5 al 26 luglio, andranno in scena quattro rappresentazioni di prosa e tre di danza, per un totale di sedici serate.

www.liberoquotidiano.it/news/spettacolo/11610971/Teatro–cartellone-Estate-2014-.html

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/05/liberoquotidiano.jpg 163 460 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2014-05-11 11:00:412014-05-13 11:00:5811 mag. 2014 | Cartellone Estate 2014, Verona nel segno di Shakespeare – liberoquotidiano.it

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto