• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
  • 0Carrello
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • inteatro festival 2022
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • crossing the sea
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • inteatro festival 2022
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

12 feb. 2016 | Marche Teatro ospita a Polverigi gli allievi del Central Saint Martins College di Londra

Una delle scuole di arte e design più prestigiose del regno unito e d’europa
Venticinque artisti tra i 22 e i 35 anni provenienti da tutto il mondo
Risiederanno dal 14 al 25 febbraio
A villa nappi per due sessioni di lavoro

Una collaborazione iniziata nel 2009 quella con il prestigioso Central Saint Martins College of Art & Design di Londrache anche quest’anno conferma Villa Nappi come sede per due periodi di residenza a conclusione del Master “Performance Design and Practice” (Design e pratica della performance).

Gli allievi dell’importante scuola britannica (che annovera tra i suoi studenti talenti quali: John Galliano, Stephen Jones, Antonio Berardi, Sir Anthony Caro, Ralph Koltai) saranno ospiti di Villa Nappi dal 14 al 25 febbraio per partecipare a due workshop di approfondimento condotti dalla regista Geraldine Pilgrim, dal direttore del corso Pete Brooks e dall’artista francese Olivier De Sagazan. Venticinque studenti tra i 22 e i 35 anni, provenienti da Regno Unito, Cina, Giappone, Bulgaria, Iran, Brasile, Spagna, Grecia, Israele, risiederanno e lavoreranno presso Villa Nappi, struttura dedicata in permanenza alle attività di residenza artistica e formazione promosse e sostenute da MARCHE TEATRO.

L’Accademia inglese, che negli anni precedenti ha portato in scena negli spazi urbani di Polverigi i sogni di un’aspirante “stella del cinema” (Il tappeto dei Sogni, regia di Geraldine Pilgrim), e l’immaginario cinematografico degli anni ‘40 ( Tracking shot, regia Pete Brooks) lavorerà anche quest’anno per l’ideazione e la creazione di azioni site specific realizzate a Villa Nappi e per le vie del paese.

La residenza si svolge nell’ambito della regolare attività di collaborazione con Accademie e Scuole di danza e teatro europee che sono state avviate negli ultimi anni.

Pete Brooks è il fondatore delle compagnie Impact Theatre Co-operative e Insomniac Productions (già ospiti a Inteatro Festival), regista della osannata compagnia imitating the dog, autore e regista di progetti come The Carrier Frequency, Place in Europe, Claire de Luz, L’ascensore e Peepshow. Da 10 anni insegna presso il Central St. Martins College e dirige il Master  “Performance Design and Practice”. Con Marche Teatro ha curato la regia e la drammaturgia insieme a Andrew Quick del progetto produttivo The Train.

La regista / designer Geraldine Pilgrim, storico direttore artistico della compagnia di teatro visuale “Hesitate and Demonstrate” (anch’essa già ospite del Festival Inteatro) e attualmente a capo di “Corridor”, compagnia fondata nel 2000 per creare eventi site specific, spesso collaborando con giovani, anziani, gruppi e comunità artistiche del territorio.

Olivier De Sagazan è un pittore, scultore e performance artist francese di orgine congolese. Da oltre 20 anni ha sviluppato una pratica ibrida che integra pittura, fotografia, scultura e performance. Come performer si è esibito nella scena internazionale per Fabbricaeuropa a Firenze, al club Silencio di David Lynch in Francia, al C.I.A. di Hong Kong, per il Kontrastmoment di Monaco, al Frindge Festival di Macao, in Polonia, Italia, Germania, Canada, Brasile, Corea, India.

Central Saint Martins College of Art and Design: notizie storiche

Nel 1989, due dei più famosi istituti d’arte inglesi, la Saint Martin’s School of Art (fondata nel 1854) e la Central School of Art and Design (fondata nel 1896) si sono unite per diventare la Central Saint Martins, la scuola d’arte britannica più grande e poliedrica del Paese: offre infatti la serie più completa di corsi pre e post diploma in art e design di tutta l’Inghilterra.

Qualche numero: la frequentano a tempo pieno 2.800 studenti, e altri 3.000 seguono i suoi corsi part time in sei diverse sedi nel cuore di Londra.

Il college ha una solida reputazione internazionale, e continua ad attrarre studenti da tutto il globo, appassionati di tutto ciò che ruota attorno al mondo dell’arte, del design e più in generale della cosiddetta Fashion Communication.

Nomi e figure eminenti sono legate a queste scuole, sia tra lo staff che tra gli studenti, che hanno sicuramente dato un notevole contributo all’arte e al design nel Regno Unito e all’estero, così come allo sviluppo educativo nell’arte e nel design. Alla St. Martin’s School of Art hanno studiato infatti famosi stilisti inglesi come Stephen Jones, e tra gli altri talenti ricordiamo John Galliano, Sir Anthony Caro, Antonio Berardi, Gilbert & George, Lucien Freud, Sir Eduardo Paolozzi, Mervyn Peake e Ralph Koltai.

Le loro opere possono essere ammirate nell’area di Bloomsbury di Londra vicino Covent Garden.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2016/02/peint15-27.jpg 540 850 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2016-02-12 19:32:562016-02-12 19:35:2412 feb. 2016 | Marche Teatro ospita a Polverigi gli allievi del Central Saint Martins College di Londra

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica