• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2023 – 24
    • stagione teatro ragazzi 2023-24
    • cineragazzi 2023-24
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2023
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • THE BIG GREEN
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • black friday 2023 a teatro
    • stagione di ancona 2023-24
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

12 giu. 2021 | 9° giorno INTEATRO Festival 2021

10° giorno

13 GIUGNO

ANCONA

SI CHIUDE INTEATRO FESTIVAL 2021

DIECI GIORNI DI APPUNTANENTI UNICI TRA DANZA, TEATRO, CIRCO CONTEMPORANEO E ARTI VISIVE

CON UN PUBBLICO NUMEROSO ED EMOZIONATO DI TORNARE AD ASSISTERE A SPETTACOLI DAL VIVO

DOMENICA 13 GIUGNO:

_ LO SPETTACOLO ON LINE TM DELLA COMPAGNIA BELGA ONTROEREND GOED (prima italiana/versione italiana)

_LA REALTÁ VIRTUALE DI PHENOUMENON 360° DELLA COMPAGNIA T.H.E DANCE COMPANY Di SINGAPORE (prima europea)

_LA RASSEGNA VIDEO ALLO SPAZIO CINEMA DEL TEATRO DELLE MUSE (CINEMUSE) SI CONCLUDE DOMENICA 13 GIUGNO

con alle ore 18:00 Divina Commedia (Totale serata 175’) Inferno (96’) Purgatorio (73’) Paradiso (6’).

APERTA FINO AL 27 GIUGNO :

_La Mostra Attore, il nome non è esatto. Il Teatro di Romeo Castellucci – Socìetas Raffaello Sanzio nelle foto di Luca Del Pia allo Spazio espositivo del Teatro delle Muse

AL MUSESHOP SONO IN VENDITA: IL LIBRO ATTORE, IL NOME NON È ESATTO edito da Cronopio, LA CARTOLINA SPEDIBILE DELLA MOSTRA E I GADGET DEL FESTIVAL

Si conclude la 42° edizione di INTEATRO Festival. Gli artisti coinvolti nell’edizione 2021 sono stati (in o.a.): AzkonaToloza (Barcellona), Alessandro Carboni, CollettivO Cinetico, Duo Kaos, Nicola Galli, Ontroerend Goed (Gent), Ludovico Paladini, Sanpapiè, Alessandro Sciarroni, Sotterraneo, T.H.E Dance Company (Singapore).

10 gli spazi allestiti per 13 titoli di 12 compagnie italiane e straniere tra Ancona e Polverigi.

8 gli spettacoli prodotti e co-prodotti da Marche Teatro, con 6 prime italiane, 1 prima europea, per un totale di 158 repliche.

Tra gli spettacoli anche due singolari esperienze: il progetto online TM della compagnia Ontroerdend Goed e PheNoumenon 360° di T.H.E Dance Company di Singapore, primo spettacolo di danza in realtà virtuale. Inoltre, per tutta la durata del Festival  la personale dedicata al celebratissimo regista  Romeo Castellucci, con una mostra fotografica firmata da Luca del Pia, una rassegna di spettacoli in video e l’incontro con l’Artista per la presentazione del libro “Attore il nome non è esatto”.

La personale dedicata a Romeo Castellucci si chiuderà: il 22 e 23 aprile 2022 con la presentazione, in esclusiva regionale, al Teatro delle Muse, del nuovo spettacolo Bros.

Il Festival è iniziato con un intenso weekend nel magnifico Parco di Villa Nappi a Polverigi dove, all’aperto, tra i bagliori del tramonto, sono stati presentati gli spettacoli:  Turning Orlando’s version, Dialogo terzo: in a landscape con CollettivO Cinetico e Save the last dance for me tutti firmati da Alessandro Sciarroni. Hanno percorso le vie del paese i danzatori della compagnia Sanpapiè con  A[1]BIT_Open Sky, mentre Alessandro Carboni ha presentato, in luce diurna nel cortile di Villa Nappi, l’installazione performativa As if we were dust

Lo spazio del Teatro della Luna ha invece ospitato la prima di Nicola Galli Il mondo altrove e Tales of FreeDoom, riuscita opera prima, ancora in forma di studio, di Ludovico Paladini.

Soddisfazione per il ritorno in presenza di un pubblico numeroso, attento ed emozionato di tornare finalmente ad assistere a spettacoli dal vivo.

Il programma di Ancona che si è svolto interamente  al Teatro delle Muse, ha presentato sul piazzale del Teatro l’originale  Europeana  firmata da Sotterraneo insieme ad “Atlante Linguistica della Pangea” al salone delle feste. Nella sala grande del Teatro delle Muse la prima nazionale di Duo Kaos Horizonte spettacolo poetico di circo contemporaneo e sempre in prima nazionale la compagnia di Barcellona AzkonaToloza in Teatro Amazonas.

Il  Teatro delle Muse è stato letteralmente “occupato” da una  molteplicità di iniziative di teatro, danza, arti visive, cinema.

INTEATRO Festival è curato da Velia Papa (direttore di MARCHE TEATRO) ed è sostenuto da Comune di Polverigi, Comune di Ancona/Assessorato alla Cultura, Regione Marche/Assessorato alla Cultura, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Camera di Commercio delle Marche; TreValli.

_Fino a domenica 13 giugno, online lo spettacolo TM, al suo debutto nella versione italiana, prodotta da Marche Teatro.

Gli orari delle repliche si ripetono tutti i giorni fino al 13 giugno: ore 17.00, 17.10, 17.25, 17.35, 17.50, 18.00, 18.15, 18.25, 18.40, 18.50, 19.05, 19.15. Per acquistare il biglietto di TM: www.marcheteatro.it/negozio/tm-biglietti/

_Fino a lunedì 14 giugno proseguono alla Sala Talia del Teatro negli orari 11, 16, 20 la performance in realtà virtuale PheNoumenon 360° di T.H.E Dance Company. Inteatro Festival propone questo spettacolo VR in prima europea.

_La rassegna video dedicata agli spettacoli di Romeo Castellucci, allo spazio cinema del teatro delle muse (cinemuse) si conclude domenica 13 giugno con alle ore 18:00 Divina Commedia (Totale serata 175’) Inferno (96’) Purgatorio (73’) Paradiso (6’).

È aperta fino al 27 giugno:

_La Mostra Attore, il nome non è esatto. Il Teatro di Romeo Castellucci – Socìetas Raffaello Sanzio nelle foto di Luca Del Pia allo Spazio espositivo del Teatro delle Muse

il libro Attore, il nome non è esatto edito da Cronopio, la cartolina spedibile della mostra foto grafica e i gadget del festival (borse, magliette, quaderni e giochi) saranno in vendita al museshop (il negozio del teatro) in via gramsci 2a.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Share on Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2021/05/BNG_191211_THE_PheNoumenon_43.jpg 1067 1600 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2021-06-13 18:20:452021-06-14 18:23:5012 giu. 2021 | 9° giorno INTEATRO Festival 2021

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto