• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

13 apr. 2017 | Inteatro vince il progetto della SIAE “S’illumina” e lancia il bando ISA

INTEATRO
VINCE IL PROGETTO
DELLA SIAE “S’ILLUMINA”

E LANCIA UN BANDO PER GIOVANI ARTISTI
ISA_INTEATRO SUMMER ACADEMY 2017

Dieci saranno i performer selezionati
Le domande dovranno pervenire entro il 27 aprile 2017

Il programma di perfezionamento artistico residenziale
si terrà dal 13 maggio al 12 luglio 2017 a Villa Nappi/Polverigi

Gli artisti che terranno i workshop nell’ambito del progetto sono:
Geraldine Pilgrim, Oscar Gomez Mata, Sonia Gòmez,
Francesca Pennini/Collettivo Cinetico, Tanya Beyeler e Pablo Gisbert/El Conde de Torrefiel

ISA Inteatro Summer Academy è un progetto ideato e realizzato dall’Associazione Inteatro di Polverigi, nell’ambito del progetto “S’Illumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” della SIAE, per permettere occasioni di incontro e lavoro tra giovani performer e artisti affermati sulla scena internazionale, al fine di promuovere e sostenere la creazione contemporanea.

L’Associazione Inteatro fa parte di Marche Teatro scarl, il Consorzio creato nel 2014, diretto da Velia Papa, riconosciuto Teatro di Rilevante Interesse Culturale dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali e il Turismo.

ISA prende in mano l’eredità di IFA Inteatro Festival Academy nato nel 2006 col l’intento di promuovere occasioni di confronto internazionale tra giovani danzatori/performers ed artisti riconosciuti.

Con la vincita del progetto S’Illumina della SIAE, Inteatro può rafforzare l’attività, che l’ha sempre contraddistinto, nell’ambito della formazione e della ricerca.

Sono ammessi a partecipare al programma un massimo di 10 artisti / performer di età compresa tra i 18 e i 35 anni, residenti in Italia. Per partecipare è indispensabile la conoscenza della lingua inglese. La selezione è prioritariamente rivolta a danzatori, autori e performer con esperienze di danza, teatro fisico, circo.

La partecipazione ad ISA_Inteatro Summer Academy è completamente gratuita.

Le candidature dovranno pervenire entro le ore 23.59 di giovedì 27 aprile 2017 esclusivamente via email all’indirizzo isa@inteatro.it

ISA Inteatro Summer Academy è un programma di perfezionamento artistico a carattere residenziale che si propone come piattaforma d’incontro tra dieci artisti italiani under 35 e alcuni artisti affermati (Geraldine Pilgrim – UK; Oscar Gómez Mata – CH ; Sonia Gómez  – ES; Francesca Pennini / Collettivo Cinetico – I; Tanya Beyeler e Pablo Gisbert/ El Conde de Torrefiel – ES), protagonisti della scena performativa contemporanea internazionale, a cui è affidata la conduzione di altrettanti workshop (per la durata complessiva di 300 ore di formazione) finalizzati allo sviluppo e rafforzamento delle competenze artistiche dei partecipanti. L’obiettivo è favorire il perfezionamento professionale in ambito artistico.

L’esito delle selezioni verrà comunicato ai partecipanti per email entro martedì 2 maggio.

Gli workshop saranno in lingua inglese e si svolgeranno presso Villa Nappi a Polverigi (AN), sede di Inteatro dal 13 maggio al 12 luglio 2017.

INFO: Benedetta Morico tel. +39 071.20784222 – email: isa@inteatro.it sito web: www.inteatro.it 

GLI ARTISTI INVITATI

Geraldine Pilgrim, direttore artistico della compagnia di teatro visuale Hesitate and Demonstrate, attualmente a capo di Corridor, compagnia fondata nel 2000 per creare eventi site specific, spesso collaborando con giovani, anziani, gruppi e comunità artistiche del territorio.
Il particolare lavoro on site di Geraldine Pilgrim si specializza, infatti, in progetti e produzioni teatrali site specific di grandi dimensioni e installazioni performative in edifici inusuali, nei quali l’architettura del luogo viene utilizzata come racconto, rivelando, gradualmente, memorie, atmosfere e sottili essenze acquisite nel corso degli anni, integrandole con il presente e immaginandone il futuro.
Insegna al Wimbledon College of Art, al LAMDA, Mountview, Goldsmiths College e al Central Saint Martins College of Art and design di Londra.
www.geraldinepilgrim.com

Oscar Gómez Mata, regista e attore, ma anche autore e scenografo, inizia la sua carriera teatrale in Spagna dove, nel 1987, è co-fondatore della Compagnia Legaleón-T, con la quale crea numerosi spettacoli fino al 1996. In residenza artistica al Théâtre Saint-Gervais di Ginevra dal 1999 al 2005, e alle Subsistances di Lione nel 2006, firma con la sua Compagnia L’Alakran le regie di una dozzina di spettacoli che vengono presentati con successo in Francia, Spagna, Italia, Portogallo e America Latina. Oscar Gómez Mata lavora anche come formatore e pedagogo presso la scuola di teatro Serge Martin (Ginevra), la Manufacture (Losanna), nell’ambito dei Chantiers nomades (struttura di formazione continua per professionisti dello spettacolo), per il Master in Pratica scenica e Cultura visuale organizzato dall’Università di Alcalá (Madrid) e per gli incontri professionali di danza di Ginevra.
www.alakran.ch/a-propos/oscar-gomez-mata

Sonia Gómez è danzatrice, performer e coreografa, formata presso l’Institut del Teatre di Barcellona e P.A.R.T.S. a Bruxelles. La sua attività di formazione prende come punto di partenza un suo solo, Ballerina, ed è incentrata sulle possibilità di trasmissione/creazione del lavoro, attraverso un’azione di codifica delle istruzioni in movimenti astratti, utilizzando la propria esperienza.
soniagomez.com/dancers/

Francesca Pennini è coreografa, performer e direttore artistico di CollettivO CineticO, nato nel 2007 e diretto da Francesca in collaborazione con oltre 50 artisti provenienti da discipline diverse. La ricerca del collettivo indaga la natura dell’evento performativo e ne discute i meccanismi con formati al contempo ludici e rigorosi che ibridano coreografia, teatro e arti visive. CollettivO CineticO è compagnia residente stabile presso il Teatro Comunale di Ferrara e all’oggi ha prodotto 37 creazioni ricevendo numerosi premi tra cui: Jurislav Korenić Award Best Young Theatre Director; Premio Rete Critica 2014 come miglior artista 2014; Premio Danza & Danza 2015 a Francesca Pennini come miglior coreografa e interprete, nomination premi UBU miglior performer under 35; Premio Hystrio Iceberg 2016; Premio MESS al BE Festival di Birmingham 2016; Premio Nazionale dei Critici di Teatro per il Teatro Danza 2016.
www.collettivocinetico.it

Tanya Beyeler e Pablo Gisbert sono i registi e autori della compagnia catalana El Conde de Torrefiel, il cui lavoro ricerca un’estetica visiva e testuale che mescola teatro, coreografia, letteratura e arti plastiche. Gli spettacoli de El Conde si basano su un’analisi sincronica dell’attualità oscillando tra la relazione tra l’intimo e la politica o le nuove forme di totalitarismo, l’alienazione intellettuale e le nozioni di responsabilità e di libertà individuale.
www.elcondedetorrefiel.com

ISA Inteatro Summer Academy è realizzato nell’ambito del progetto “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” della SIAE.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/03/isa2017_1500.jpg 430 1500 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2017-04-13 17:55:532017-04-13 17:57:1513 apr. 2017 | Inteatro vince il progetto della SIAE “S’illumina” e lancia il bando ISA

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica