• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2023 – 24
    • teatro ragazzi 2023-24
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2023
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • THE BIG GREEN
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2023-24
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

13 feb. 2017 | La Central Saint Martin College of Art and Design di Londra in residenza a Villa Nappi

Dopo la residenza di un mese del coreografo Hofesh Shechter, Villa Nappi, centro di residenza e ricerca nell’ambito artistico, a Polverigi nelle Marche, continua la sua attività ospitando per due settimane la più importante accademia del Regno Unito, con sede a Londra, internazionalmente riconosciuta nell’ambito dell’educazione artistica e fucina di grandi talenti, specialmente nei corsi dedicati alla moda.

Gli allievi del Central Saint Martins College of Art & Design di Londra tornano a Polverigi per due periodi di residenza nell’ambito del Master “Performance Design and Practice” (Design e pratica della performance).

Il primo periodo sarà condotto da Sophie Jump, designer e docente, e da Michael Spencer, direttore del corso, fino al 16 febbraio; il secondo, dal 16 al 21 febbraio, sarà seguito da Pete Brooks, regista e docente. Saranno ospitati complessivamente 26 studenti provenienti da tutto il mondo.

L’Accademia inglese, che ha visto tra i suoi studenti talenti quali John Galliano, Stephen Jones, Sir Anthony Caro, Ralph Koltai, Stella McCartney, Alexander McQueen e dall’anno accademico 2015/2016 anche l’attore Antonio Banderas, negli anni precedenti ha portato in scena negli spazi urbani di Polverigi i sogni di un’aspirante “stella del cinema” (Il tappeto dei Sogni, regia di Geraldine Pilgrim – foto allegata), e l’immaginario cinematografico degli anni ‘40 (Tracking shot, regia Pete Brooks) lavorerà anche quest’anno per l’ideazione e la creazione di azioni site specific realizzate a Villa Nappi e per le vie del paese.

Del regista Pete Brooks MARCHE TEATRO ha prodotto nelle ultime Stagioni: The Train, ha collaborato alla produzione e distribuito in Italia lo spettacolo A farewell to arms e sosterrà nella Stagione 2017/18 la nuova produzione.

Quella con il Central Saint Martins è una collaborazione che, nata nel 2009, è giunta ormai alla sua settima edizione ed offre agli allievi della prestigiosissima istituzione inglese un periodo concentrato per sperimentare metodologie di lavoro e mettere in pratica insegnamenti confrontandosi con un gruppo di insegnanti di grande esperienza.
La residenza si svolge nell’ambito della regolare attività di collaborazione con Accademie e Scuole di danza e di teatro europee che sono state avviate negli ultimi anni.

Villa Nappi a Polverigi è la sede di MARCHE TEATRO dedicata in particolare al contemporaneo, alla danza, alle arti performative. Durante tutto l’anno è Centro di residenze creative di artisti da tutto il mondo, mentre alla fine di giugno diventa il fulcro di Inteatro Festival.

MARCHE TEATRO Teatro di rilevante interesse culturale è diretto da Velia Papa.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2016/02/peint15-27.jpg 540 850 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2017-02-13 18:32:072017-02-13 18:32:0713 feb. 2017 | La Central Saint Martin College of Art and Design di Londra in residenza a Villa Nappi

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto