• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

13 giu. 2015 | Marche Teatro premiato dal Ministero

aumento del contributo
nomina di Velia Papa nel direttivo della Fondazione Platea
successo della formula consortile
risultati nell’attivitá di produzione e aumento della proposta sul territorio
e tra pochi giorni la novitá con Inteatro Festival anche ad Ancona

MARCHE TEATRO ha ottenuto per il 2015 un contributo ministeriale pari a €678.299, registrando un aumento di €57.697 rispetto al 2014.

Un trend positivo che va a sommarsi a quello dello scorso anno, quando alla nascita di Marche Teatro scarl, il Ministero per i Beni le Attività Culturali e il Turismo aveva già premiato l’Ente rispetto alla somma dei contributi precedenti.

Un anno molto positivo per Marche Teatro che ha riscontrato dalla sua costituzione successi, sia dal punto di vista artistico con produzioni che si sono affermate nel panorama italiano, che gestionale con bilanci in equilibrio e sul territorio con un considerevole aumento delle attività proposte, che hanno dimostrato il successo della formula istituzionale consortile di Marche Teatro che ha potenziato e valorizzato le attività di produzione teatrale e le altre presenti sul territorio.

Dal punto di vista istituzionale nel 2015 inoltre Marche Teatro è stato riconosciuto, con il nuovo decreto ministeriale, Teatro di Rilevante Interesse Culturale; un traguardo importante considerando che, su 68 teatri stabili, solo 19 hanno avuto accesso a questa categoria.

Tra l’altro il direttore di Marche Teatro Velia Papa è stata nominata nel direttivo di Fondazione Platea, l’organo di rappresentanza dei Teatri Nazionali e dei teatri di rilevante interesse culturale a iniziativa pubblica. Il nuovo Presidente è Filippo Fonsatti direttore del Teatro di Torino, Il nuovo vicepresidente è Angelo Pastore, direttore del Teatro Stabile di Genova. Accanto a loro siedono nell’Ufficio di presidenza Antonio Calbi, direttore del Teatro di Roma, Luca De Fusco, direttore del Teatro di Napoli, e appunto Velia Papa, direttore di Marche Teatro. Rimarranno in carica per due anni. Una nomina che rivela il posizionamento di MARCHE TEATRO all’interno delle dinamiche nazionali dei teatri italiani.

Rispetto all’attività nel 2015 MARCHE TEATRO ha registrato diversi successi: una bellissima tournée di successo con 19 città per 70 repliche per LA DODICESIMA NOTTE di William Shakespeare con e regia di Carlo Cecchi (che stasera sarà in onda su RAI5) che ripartirà poi in tournée nel 2016; un debutto due giorni fa di grande prestigio al Festival delle Colline Torinesi  con uno spettacolo sulla Prima Guerra Mondiale (riconosciuto come spettacolo delle Celebrazioni della Grande Guerra della Presidenza del Consiglio dei Ministri) TRINCEA di e con Marco Baliani (nuovo artista entrato nel 2015 a lavorare a Marche Teatro), i tanti successi dell’artista e performer Alessandro Sciarroni ormai entrato a far parte dell’olimpo dei performer internazionali che con le produzioni Joseph, Folk-s, Untitled sta girando tutto il mondo e il lavoro prosegue con tanti progetti nuovi con artisti di qualità come Arturo Cirillo, la Compagnia Musella Mazzarelli, Glen Caci, 7-8 chili e molte collaborazioni internazionali. Nel 2015 sono previsti 14 titoli di produzione per 111 persone impiegate con un totale di quasi 9.000 giornate lavorative.

Sul territorio, Marche Teatro ha sviluppato un’attività che è più che raddoppiata rispetto agli anni precedenti con 4 cartelloni proposti sulla città di Ancona di: teatro, danza, scena contemporanea, teatro ragazzi che si vanno ad aggiungere alle molte residenze creative, ai tanti laboratori e ad un impegno particolare sui nuovi contenitori cittadini.

MARCHE TEATRO propone tra qualche giorno la grande kermesse di INTEATRO Festival (25 giugno/4 luglio), che in questa 37° edizione torna ai vecchi fasti con 10 giorni spettacoli con 22 compagnie da Europa Asia e Africa e 12 prime nazionali.

La grande novità del Festival per il 2015 è anche che invade la città di Ancona dove popone grande compagnie internazionali danza, performance, teatro e dj set, tra Teatro delle Muse, Mole Vanvitelliana e Teatro Sperimentale oltre alla consueta location di Villa Nappi a Polverigi.

Anteprima del festival è l’apertura il 19 giugno alle ore 18.30 del Teatro della Biosphera alla Sala mostre della Mole Vanvitelliana. Una semisfera trasparente, che è un teatro, per 30 spettatori alla volta, che fino al 13 luglio propone un’azione teatrale (Energia/ Utopia e in luglio sarà Biosphera d’acqua).

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/06/MT_logo_2_710.jpg 240 710 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2015-06-15 10:27:032015-06-15 10:27:3413 giu. 2015 | Marche Teatro premiato dal Ministero

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica