• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2023 – 24
    • teatro ragazzi 2023-24
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2023
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • THE BIG GREEN
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2023-24
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

13 ott. 2017 | Dal 24 ottobre “cinemuse” arricchisce la programmazione del Teatro delle Muse

Il Teatro delle Muse si arricchisce di una nuova attrezzatura di proiezione digitale installata presso il Ridotto. 

Grazie alla nuova dotazione tecnica la sala, per l’occasione ribattezzata CINEMUSE, potrà avviare una serie di nuove iniziative di fruizione di opere cinematografiche ed audiovisive che completeranno ed accresceranno la proposta artistica e culturale del Teatro contribuendo ad aprire lo spazio in modo sempre più continuativo.

Il 24 ottobre partirà la settimana di inaugurazione di CINEMUSE dedicata al rapporto tra cinema e spettacolo dal vivo. 

Primo appuntamento in programma, in collaborazione con l’Associazione Palchettisti di Ancona sarà, infatti,  martedì 24 ottobre alle ore 19.45, la diretta dell’opera Un Ballo in Maschera  di Giuseppe Verdi dal GRAN TEATRE del LICEU di Barcellona, direttore Renato Palumbo, regia di Vincent Boussard, costumi Christian Lacroix; nel cast: Piotr Beczala, Marco Caria, Ekaterina Metlova, Dolora Zajick.

Una spettacolo che assume una valenza particolare considerato il delicato momento politico che vive, in questo momento, la capitale catalana.

Il programma prosegue sabato 28 ottobre con l’omaggio che l’Amministrazione Comunale vuole rivolgere a VIRNA LISI, indimenticabile attrice anconetana, a cui verrà intitolato il Belvedere del Passetto. A  partire dalle ore 17.00 sarà proiettata la retrospettiva di tre film celebri: Come uccidere vostra moglie regia di Richard Quine (ore 17.00), Tenderly regia di Franco Brusati (ore 20.30) in prima assoluta del film restaurato, grazie alla collaborazione della Cineteca Nazionale – Centro Sperimentale di Cinematografia e Al di là del bene e del male regia di Liliana Cavani (ore 22.30).

La scalinata del Passetto sarà  protagonista anche  del cortometraggio “Scalamare” girato lo scorso anno dal coreografo Jiří Kylián. La proiezione, in prima nazionale è programmata domenica 29 ottobre alle ore 19.15; nella stessa giornata verrà proiettato alle ore 18.00 il documentario “Jiří Kylián, Forgotten Memories” di Don Kent e Christian Dumais-Lvowski. Alle proiezioni seguirà anche un incontro con l’artista moderato dal critico di danza Rossella Battisti. L’appuntamento è in collaborazione con il Festival Cinematica.

La giornata del 29 ottobre segna con questi appuntamenti anche l’apertura della Stagione di Danza 2017; alle ore 20.45 sul palco del Teatro delle Muse il pubblico potrà assistere a tre coreografie rispettivamente di Kylián, 14’20” , Wolf di Hofesh Shechter e Rain Dogs di Johan Inger, in uno speciale appuntamento curato da Aterballetto. La serata è in prima ed in esclusiva regionale.

La programmazione cinematografica integra efficacemente la programmazione di spettacolo nelle altre sale del Teatro delle Muse.

Nelle parole del Direttore Velia Papa “Pensiamo che il cinema, all’interno di un grande centro di produzione artistica come le Muse, possa svolgere una funzione di ampliamento degli orizzonti culturali  stimolando la curiosità del pubblico, approfittando della grande capacità del cinema di aprire squarci su altre culture, su altri mondi sociali diversi dal nostro ma indissolubilmente legati alla nostra realtà quotidiana”. 

La programmazione futura si articolerà, principalmente, attraverso rassegne tematiche. L’intento è quello di presentare un cinema capace di coniugare intrattenimento e  riflessione, un cinema per cinefili ma anche per consumatori occasionali che amano prodotti di qualità appassionanti e curiosi.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/10/cinemuse_700.jpg 317 865 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2017-10-13 15:24:032017-10-13 15:24:0313 ott. 2017 | Dal 24 ottobre “cinemuse” arricchisce la programmazione del Teatro delle Muse

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto