• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

16 set. 2014 | A Villa Nappi la residenza creativa di Molayo Dance Company

l’attività di residenze creative di Inteatro che si riconferma Ente al servizio degli artisti, dando loro una casa per lavorare e credendo e scommettendo sulle loro creazioni.

Da alcuni giorni a Villa Nappi è arrivata Molayo dance company (Molayo è una parola coreana che significa “non lo sappiamo”) che lavorerà a Polverigi fino al 20 settembre. La Compagnia è alla sua prima residenza a Villa Nappi.

Il gruppo è nato nell’estate del 2013 dall’incontro di 14 artisti provenienti da 8 paesi: Finlandia, Francia, Inghilterra, Italia, Canada, Australia, Stati Uniti, Sud Corea (tra questi, anche la danzatrice e acrobata Henna Kaikula, già partecipante ad programma IFA 2007), che hanno risposto all’invito del regista e coreografo statunitense G.Hoffman Soto, che li ha invitati a mettere a disposizione i propri differenti background: danza, arti marziali, canto, teatro e arti acrobatiche, per la creazione di un progetto artistico interdisciplinare.

I 14 ballerini, attori, musicisti e acrobati sono molto differenti anche per età (tra il più giovane e il più anziano ci sono 50 anni di differenza), background culturale, sesso e lingua.

L’obiettivo del gruppo è la creazione di uno spettacolo, che debutterà nel 2015, ispirato a tre tematiche principali: Che cos’è la danza, Un tributo a Anna Halprin, lettere d’amore.

 

Una prova aperta del lavoro svolto dal Collettivo durante la residenza a Villa Nappi si terrà giovedì 18 settembre alle ore 18.00 – per max 20 persone – prenotazione telefonica obbligatoria 071 9090007.Nel luglio 2013 G Hoffman Soto, insegnante, regista e performer statunitense, ha invitato un gruppo di artisti di differenti nazionalità a Bolozon, in Francia, per lavorare e riflettere insieme sui concetti di processo e creazione nell’arte e nella vita. Soto ha scelto artisti che condividono il desiderio di esplorare il principio di totalità, ma che hanno storie e approcci molto diversi tra loro, anche nella pratica artistica:

Abbiamo iniziato con la domanda: che cosa è la danza? Soto ha un’esperienza di oltre 40 anni nelle arti del movimento occidentali e orientali. Egli vede la danza come pratica di vita: – la nostra vita dà forma alla nostra danza e alla nostra arte; la nostra danza e la nostra arte danno forma a come viviamo la nostra vita. Il nostro impegno e la nostra attenzione, oltre che nella creazione di performance e spettacoli, si concentrano su come viviamo, condividiamo, cuciniamo, mangiamo e ci sediamo insieme -.

– Durante la nostra residenza, a Inteatro, stiamo esplorando i temi della secolarità e del sacro – …- Abbiamo anche riflettuto sull’idea dell’amore e sulla condizione umana, ci siamo posti alcune domande: tutte le emozioni sono preziose e sacre? Emozioni “difficili” come la rabbia e la tristezza possono essere considerate come uno strumento di “risveglio”? Come può esprimersi l’amore tra un uomo e una donna senza cadere nell’abitudine e condizionamenti culturali?

 I brani creati a Polverigi coinvolgono danza, testo, voce, musica e acrobazie. Alcuni sono improvvisazioni ancora aperte, altri brani sono più definiti. In entrambi i casi sono uno “strumento” funzionale alla nostra indagine e ci aiutano a comprendere come possiamo incontrare noi stessi e l’altro, come possiamo essere vulnerabili, aperti e disponibili.

il sito del Molayo Dance company: http://www.molayo.org/

Per maggiori informazioni  071 9090007 www.inteatro.it

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/09/molayo.jpg 336 715 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2014-09-16 18:23:032014-09-17 18:23:2216 set. 2014 | A Villa Nappi la residenza creativa di Molayo Dance Company

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica