• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

17 feb. 2017 | Le acrobazie strabilianti dei Kataklò in “Eureka” domenica 19 febbraio alle 17.30

AD ANCONA
AL TEATRO DELLE MUSE

E
TRA DANZA E SPORT
DOMENICA 2 APRILE ALLE ORE 17.30
ARRIVA ROCCO
DI EMIO GRECO | PIETER C. SHOLTEN

La STAGIONE di DANZA 2016 17 ad Ancona curata da MARCHE TEATRO prosegue al Teatro delle Muse.

Domenica 19 febbraio 2017 ore 17.30 al Teatro delle Muse in esclusiva regionale arrivano le acrobazie di KATAKLÒ ATHLETIC DANCE THEATRE in Eureka. Lo spettacolo di Giulia Staccioli è una produzione di Kataklò athletic dance theatre.

“Eureka” (dal greco “ho trovato”) come è noto rimanda alla celebre esclamazione del matematico greco Archimede, per celebrare e condividere una sorprendente scoperta appena avvenuta.

Non è un caso che il titolo del nuovo spettacolo di Kataklò si ispiri a questa vicenda: la coreografa Staccioli, infatti, comunica con la stessa forza la voglia di condividere con il pubblico la ricerca di un movimento nuovo, espressivo, intenso ma sempre immediatamente comprensibile ed apprezzabile. “Eureka” è uno spettacolo a quadri il cui cuore pulsante risiede nella straordinaria fisicità ed espressività dei cinque performer già conosciuti dagli spettatori di tutto il mondo.

Cinque corpi diversi, cinque percorsi esperienziali ed artistici differenti, cinque capacità interpretative e sensibilità per rispondere agli stimoli creativi della coreografia, ma che insieme, creano un potentissimo amalgama corporeo, visivo e poetico che riempie i sensi degli spettatori e li lascia senza fiato. In “Eureka”, tuttavia, i performer hanno una nuova responsabilità e una spettacolare difficoltà da gestire: quella di condividere il palco con cinque comparse del pubblico che saranno parte del lavoro, gli SpettATTORI saranno componenti unici ed originali per la messa in scena di quell’idea straordinaria che Staccioli vuole regalare al pubblico.

Una creazione Kataklò Athletic Dance Theatre, ideazione, direzione artistica e regia Giulia Staccioli, coreografie Giulia Staccioli, collaborazione artistica Alberta Palmisano, performers  Maria Agatiello, Giulio Crocetta, Eleonora Guerrieri, Stefano Ruffato, Marco Zanotti; disegno luci Marco Farneti, musiche autori vari

responsabile di produzione Daniela Bogo, tour manager e produzione Desirée Colarusso, produttore esecutivo Antonio MiIiani, management Emanuela Frassinella, promozione e distribuzione Progetti Dadaumpa s.r.l.

Chiude il cartellone della Stagione di Danza 16 17 domenica 2 aprile alle ore 17.30 al Teatro delle Muse in esclusiva regionale, EMIO GRECO | PIETER C. SHOLTEN con lo spettacolo Rocco.

Emio Greco direttore del Balletto Nazionale di Marsiglia, per la prima volta nelle Marche, presenta ad Ancona un’opera molto particolare ispirata al film di Luchino Visconti Rocco e i suoi fratelli. Sul palco delle Muse sarà costruito un vero e proprio ring e gli spettatori potranno sedersi sia in platea che intorno al ring dove saranno posizionati non più di 100 posti.

Coreografia e direzione Emio Greco | Pieter C. Sholten, musica Pieter C. Sholten, costumi Clifford Portier, luci Paul Beumer, Pieter C. Scholten, produzione Ballet National de Marseille.

In Rocco i danzatori diventano pugili e i pugili diventano danzatori. In un ring gli avversari si sfidano sferrando colpi con un veloce gioco di gambe e tattiche virtuose. La tensione aumenta dopo diversi round di pesanti corpo a corpo fino al punto in cui l’altro si infuria e colpisce. In Rocco i danzatori rappresentano la fratellanza in tutti i sensi: il buono e il cattivo, il diavolo e l’angelo, sono Caino e Abele, Romolo e Remo. Nel combattimento ravvicinato i rapporti si incrinano e i danzatori mettono alla prova i loro limiti fisici e psicologici, come in un “dark ride” coreografico.

La Rassegna di Danza è sostenuta da: Comune di Ancona-Assessorato alla Cultura, Ministero per i Beni le Attività Culturali e il Turismo, Regione Marche, Camera di Commercio di Ancona // sponsor: Angelini spa e Prometeo estra.

Info e prenotazioni biglietteria Teatro delle Muse 071 52525 biglietteria@teatrodellemuse.org  

biglietti on-line www.geticket.it

Per scuole di danza, i gruppi, le scuole ci sono promozioni per informazioni 071 20784222 info@marcheteatro.it

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/02/Eureka_ph.-Alessio-Amato-4-scaled.jpg 1778 2560 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2017-02-17 15:17:332017-02-17 15:17:3317 feb. 2017 | Le acrobazie strabilianti dei Kataklò in “Eureka” domenica 19 febbraio alle 17.30

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica