18 nov. 2019 | L’italiana in Algeri al cinemuse
CINEOPERA
AL CINEMUSE
RIDOTTO DEL TEATRO DELLE MUSE
MERCOLEDÍ 20 NOVEMBRE ALLE ORE 20.30
LA PROIEZIONE DELL’OPERA
ITALIANA IN ALGERI
DI GIOACHINO ROSSINI
CON LA DIREZIONE DI JEAN-CHRISTOPHE SPINOSI
E LA REGIA DI MOSHE LEISER, PATRICE CAURIER
Torna il grande teatro d’Europa ad Ancona grazie alla rassegna “Cineopera al Cinemuse” che mercoledì 20 novembre alle 20.30, vedrà la proiezione di Italiana in Algeri sullo schermo del Cinemuse (Ridotto del Teatro delle Muse).
L’opera lirica in due atti di Gioachino Rossini, su libretto di Angelo Anelli, in una brillante messa in scena del duo regista del BAFTA Moshe Leiser e Patrice Caurier, che giocano abilmente con le idee preconcette sulle culture in conflitto, è il punto culminante delle celebrazioni di Rossini in occasione del 150° anniversario della morte del compositore al Festival di Salisburgo.
Il direttore d’orchestra Jean-Christophe Spinosi, che mostra sensibilità per le complessità della colonna sonora di Rossini, si affida al brillante tenore Edgardo Rocha e alla superba esibizione di Cecilia Bartoli nel ruolo di Isabella.
Biglietto intero €10 ridotto €8
La programmazione di cinema curata da Marche Teatro strizza l’occhio alla lirica con una serie di proiezioni di opere e balletti provenienti dai teatri più prestigiosi di tutto il mondo.
La rassegna è a cura di Marche Teatro in collaborazione con Fondazione Teatro delle Muse, Associazione Palchettisti.
Il programma proseguirà con:
il balletto “Coppélia” in diretta dalla Royal Opera House, martedì 10 dicembre alle ore 20.15 con la coreografia di Ninette de Valois.
Si torna all’opera il 22 gennaio alle ore 20.00 con “Aida”, direttore Gustavo Gimeno, regia Thomas Guthrie
in diretta dal Gran Teatre del Liceu di Barcellona.
Segue il 19 febbraio “Macbeth” alle ore 20.30 in diretta dalla Staatsoper di Belino; l’opera su musica di Giuseppe Verdi vanta la direzione di Daniel Barenboim e la regia di Harry Kupfer.
Il 17 marzo alle ore 19.15 è la volta di “Manon” in diretta dall’Opéra National de Paris, L’OPERA DI massenet è diretta da Dan Ettinger con la regia di Vincent Huguet.
La rassegna si chiude mercoledì 1 aprile alle ore 20.15 con il balletto “Il lago dei cigni” in diretta dalla Royal Opera House su coreografia di Liam Scarlett, dall’originale di Marius Petipa e Lev Ivanov, direttore Koen Kessels.
I biglietti per il Cinemuse sono in vendita da un’ora prima dell’inizio delle proiezioni al Musebar.
Prezzo biglietto opere e balletti in diretta €12 e ridotto €10 / per le altre biglietto intero €10 ridotto €8.
I ridotti sono per possessori di MARCHE TEATRO Card Oro, MTCard raggiungimento punti, Opera Card e Età under 30 e over 65.
Per tutte le informazioni ci si può rivolgere alla biglietteria del Teatro delle Muse telefono 071 52525, biglietteria@teatrodellemuse.org.
Per ricevere la INFOfanzine sull’attività di Marche Teatro ci si può iscrivere alla newsletter su www.marcheteatro.it.
Per iscriversi al servizio INFOwhatsappMT puoi farlo inviando un messaggio al numero 3498218072
La programmazione è consultabile nella sezione dedicata all’interno del sito di Marche Teatro.