• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

19 dic. 2019 | A Natale regala il Teatro

MARCHE TEATRO
BIGLIETTI DEGLI SPETTACOLI SOTTO L’ALBERO

TRA LE NOVITÁ IN BIGLIETTERIA
PUOI RICHIEDERE LA NUOVA MT CARD GRATUITA

MARCHE TEATRO come ogni anno lancia la campagna A Natale regala il Teatro, alla biglietteria del Teatro delle Muse è possibile acquistare buoni regalo, carnet teatro, danza, teatro ragazzi, cinema e biglietti singoli di tutti gli appuntamenti MT da mettere sotto l’albero.

Spettacoli da regalare, che verranno consegnati in busta rossa con logo argento e abbinati ad un segnalibro/biglietto d’auguri da inserire in busta.

MARCHE TEATRO propone 31 titoli tra cui scegliere che vanno dal teatro alla danza, dal teatro ragazzi, agli altri spettacoli fuori abbonamento, al cinema previsti nella programmazione 19 20.
Per chi compra o regala il teatro quest’anno si può richiedere anche la nuova MARCHE TEATRO Card a punti. Tutte le modalità sono segnalate sul sito www.marcheteatro.it (pagina nuove MT Card).
Per conoscere tutte le possibilità basta recarsi in biglietteria al Teatro delle Muse di Ancona da martedì a sabato dalle 9.30 alle 13.30 e giovedì e venerdì anche il pomeriggio dalle 16.30 alle 19.30 o chiamare allo 071 52525.
Aperture straordinarie della biglietteria nel periodo natalizio: sabato 21/12 apertura pomeridiana, domenica 22/12 mattina e pomeriggio, lunedì 23/ 12 mattina e pomeriggio e martedì 24/12 apertura continuata dalle 10 alle 16.

Tra i tanti appuntamenti da regalare:

TEATRO
Dal 9 al 12 gennaio 2020 al Teatro delle Muse è in scena Tango del calcio di rigore, un affresco su calcio e potere in salsa sudamericana. Il regista Giorgio Gallione, che firma anche la drammaturgia, ha scelto come protagonisti Neri Marcorè. Dal 22 al 26 gennaio al Teatro Sperimentale arriva Misery di William Goldman tratto dal romanzo di Stephen King interpretato e diretto da Filippo Dini; in palco con lui Arianna Scommegna. Misery è una grande opera sul potere magico della narrazione.
Dal 31 gennaio al 2 febbraio alla Sala Melpomene del Teatro delle Muse va in scena Cinque minuti di gazzarra con la drammaturgia e la regia di Evandro Fornasier, Daniele Gaglianone (del regista di origine anconetana saranno proiettati, nei giorni precedenti, tre film al Cinemuse).
Dal 13 al 16 febbraio al Teatro delle Muse va in scena il capolavoro di Jane Austen Orgoglio e Pregiudizio con adattamento teatrale di Antonio Piccolo, regia di Arturo Cirillo. La produzione è di Marche Teatro e Teatro Stabile di Napoli_Teatro Nazionale. In scena Arturo Cirillo, Valentina Picello, Riccardo Buffonini, Alessandra De Santis, Rosario Giglio, Sara Putignano, Giacomo Vigentini, Giulia Trippetta; scene Dario Gessati, costumi Gianluca Falaschi, luci Camilla Piccioni, musiche Francesco De Melis.
Affascinato dall’Ottocento, e dal rapporto fra i grandi romanzi di quell’epoca e la scena, Arturo Cirillo ama l’ironia e lo sguardo acuto ma anche distaccato dei personaggi della Austen; il suo mondo dove apparentemente non accade mai nulla di eclatante, abitato per la maggior parte da creature che stanno abbandonando la fanciullezza per diventare ragazze da marito o giovani scapoli da sposare, lo affascina.
Dal 20 al 23 febbraio al Teatro delle Muse arriva la prima versione teatrale de I soliti ignoti tratto dalla sceneggiatura di Monicelli – Cecchi D’Amico – Age&Scarpelli, con e regia di Vinicio Marchioni. La commedia è tratta del mitico film di Monicelli. In scena con Vinicio Marchioni anche Giuseppe Zeno.
Dal 4 all’8 marzo al Teatro Sperimentale va in scena il testo di Vincenzo Manna La Classe con la regia di Giuseppe Marini è un innovativo esperimento di data storytelling. In scena vedremo otto attori tra i quali spiccano: Claudio Casadio, Andrea Paolotti, Brenno Placido. Il progetto da cui nasce il testo, ha preso l’avvio da una ricerca condotta da Tecné, basata su circa 2.000 interviste a giovani tra i 16 e i 19 anni, sulla loro relazione con gli altri e sul loro rapporto con il tempo.
Dal 12 al 15 marzo al Teatro delle Muse va in scena il capolavoro di Victor Hugo, I Miserabili con la regia di Franco Però e interpretato da Franco Branciaroli assieme ad una eccellente compagnia di altri dodici attori. Quella di portare “I Miserabili” sulle tavole di un teatro di prosa è un’impresa sicuramente temeraria, una sfida.
Chiude la Stagione Teatrale Dal 26 al 29 marzo al Teatro delle Muse un classico di Carlo Goldoni Arlecchino servitore di due padroni con protagonista Natalino Balasso, regia di Valerio Binasco. Famelico, bugiardo, disperato e arraffone, l’Arlecchino “contemporaneo” di Binasco è un poveraccio che sugli equivoci costruisce una specie di misero riscatto sociale.
Chiude il cartellone al Teatro Sperimentale va in scena Una notte sbagliata scritto e interpretato da Marco Baliani regia di Maria Maglietta prodotto da Marche Teatro. L’attor porta in scena in questo spettacolo il corpo di un essere umano già fragile, corpo che in quella notte che, poi, solo dopo scopriremo sbagliata, diventa un capro espiatorio.

DANZA
Per la Stagione di Danza 2019 2020 gli appuntamenti sono imperdibili con allestimenti spettacolari e danzatori e performer di altissimo livello. Sono cinque le grandi creazioni tutte in scena alle Muse tra coreografi internazionali e le migliori formazioni italiane.
Dalla commedia fisica con un pizzico di magia di Jakop Ahlbom, Lebensraum (18 gennaio) a Il Piccolo Principe di Luca Silvestrini (29 febbraio in abbonamento e 1 marzo fuori abbonamento) poi ancora l’energia dirompente dei danzatori de Les Nuites Barbares del coreografo franco algerino Hervè Koubi (20 marzo).
Per la danza classica arriva come quinto titolo Lo Schiaccianoci del Balletto di Milano (27 dicembre).

TEATRO RAGAZZI tutti gli spettacoli dedicati ai più piccoli che si tengono tra Teatro Sperimentale e Teatrino del Piano curati dal Teatro del Canguro.

CINEMA gli appuntamenti del Cineopera, del Cinedomenica per Ragazzi poi ancora molti titoli legati ai registi ospiti anche nella Stagione Teatrale come i 3 film di Daniele Gaglianone (programmazione in aggiornamento su www.marcheteatro.it)

Per tutte le informazioni ci si può rivolgere alla biglietteria del Teatro delle Muse telefono 071 52525, biglietteria@teatrodellemuse.org.
Per ricevere la INFOfanzine sull’attività di Marche Teatro ci si può iscrivere alla newsletter.
Per iscriversi al servizio INFOwhatsappMT puoi farlo inviando un messaggio al numero 3498218072.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2019/12/MTnatale2019_1500.jpg 430 1500 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2019-12-19 16:28:502019-12-19 16:31:1619 dic. 2019 | A Natale regala il Teatro

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto