• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
  • 0Carrello
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • inteatro festival 2022
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • crossing the sea
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • inteatro festival 2022
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

2 lug. 2014 | Giovedì 3 luglio apre Inteatro Festival “punto di equilibrio”

14 nuovi progetti – 12 compagnie da 6 paesi

Al via il 3 luglio a Polverigi la 36° edizione di INTEATROFestival 2014 “punto di equilibrio”, diretto da Velia Papa. La storica manifestazione propone dal 3 al 5 luglio anteprime e prime italiane, debutti ed eventi speciali per tre giorni di incontri fra teatro, danza, performance e arti visive contemporanee con artisti provenienti da tutta Europa. 14 nuovi progetti, 12 compagnie da 6 paesi. Gli artisti arrivano da, Italia, Belgio, Svizzera, Inghilterra, Albania e Spagna. Il 3 luglio vedremo le nuove creazioni e performance di: Reckless Sleepers (Gb), Oscar Gomez Mata / L’alakran (Ch/Es), Central St. Martins (Gb), Giorgia Nardin, Teatro del Canguro, gli artisti di strada: Elisa Zanlari, Mario Levis.

La prima giornata prevede 9 appuntamenti a partire dalle ore 19.00 e si chiude alle 24.00.

La compagnia inglese Reckless Sleepers, diretta dal regista Mole Wetherell, presenta in prima italiana “A String section”, originale performance per cinque danzatrici nella quale i residui prodotti dall’azione – le mezze sedie rotte, la segatura a terra – risultano importanti quanto l’azione stessa. (3 luglio ore 21.00 Spazio Chiesa con repliche anche il 4 e il 5 luglio). coreografia Leen Dewilde,  con Caroline D’Haese, Lisa Kendall, Orla Shine, Rachel Rimmer, Leen Dewilde, produzione Reckless Sleepers. Inoltre, grazie alla collaborazione con Marche Teatro – Teatro Stabile Pubblico di cui Inteatro è socio fondatore, a Polverigi debutta in prima assoluta una speciale versione italiana di “The Last Supper”, spettacolo scritto e diretto da Mole Wetherell in tournée da alcuni anni nei più importanti festival e teatri d’Europa, Australia, Canada. “The Last Supper” è la rappresentazione di una cena a cui il pubblico è invitato a partecipare, mentre tre attori nel ruolo di ospiti e padroni di casa narrano le storie di personaggi famosi, criminali, vittime, eroi, eroine e star. (Cortile di Villa Nappi il 3 alle ore 23.15 con repliche anche il 4 e il 5 luglio). La traduzione è di Andrea Pagani, in scena vedremo Sara Allevi, Teodoro Bonci del Bene, Matteo Lanfranchi, la produzione è Marche Teatro – Teatro Stabile Pubblico / Reckless Sleepers. Dopo Polverigi sono previste date a Intecity festival a Firenze.

Sarà una passeggiata, un lavoro site specific appositamente creato per le vie e i luoghi del paese, reinventati in maniera poetica e visionaria, liberamente ispirato a “Il giardino dei ciliegi” di Anton Cechov, lo spettacolo “NaCl[Salt]” creato e proposto il 3 luglio alle ore 21.00 da Mapped Productions_Central St. Martins (collettivo di artisti emergenti del Central Saint Martins College of Arts & design di Londra) dopo un periodo di residenza formativa a Polverigi.

Il 3 luglio alle ore 21.40 al Teatro della Luna, in anteprima nazionale, Oscar Gómez Mata e la sua compagnia L’Alakran propongono “La casa di Eld”, lavoro inspirato ad un racconto di fantascienza di Robert Louis Stevenson. Come nella tradizione del regista basco, “La casa di Eld” non è un semplice spettacolo ma un atto di scambio pubblico, creato con bambini e ragazzi tra i 10 e i 20 anni che agiranno in scena accanto agli attori.  L’ideazione, scrittura, regia dello spettacolo è di Oscar Gómez Mata, con Jean-Luc Farquet, Esperanza López, Roberto Molo e Maria Vittoria Busilacchi, Cecilia Carsughi, Malcolm Castaneda, Denise Cesaretti, Veronica Concettoni, Carlo Defendi, Marzia Deodato, Filippo Alberto Fanesi, Mattia Guidi, Maria Chiara Lattanzi, Ester Gambini, Daniele Moresi, Ludovico Paladini, Atena Pierpaoli, Lorenzo Rozzi, Ines Solustri, Ambra Tiberi, scenografia Sylvie Kleiber, realizzazione maschere Isabelle Matter, coproduzione Compagnia L’Alakran, St-Gervais Genève Le Théâtre e Bonlieu – Scène nationale d’Annecy (Progetto PACT, in FEDER/INTERREG IV), TLH – Sierre, Arsenic – Lausanne, L’Hexagone-Scène nationale de Meylan, Théâtre Benno Besson – Yverdon-les-Bains con il sostegno di Label + Théâtre Romand..

Saranno inoltre presentati il 3 luglio alle ore 23.15 alla Sala Sommier “All dressed up with nowhere to go” prima opera coreografica di Giorgia Nardin, spettacolo vincitore del Premio Danxza Prospettiva 2013 con Marco D’Agostin e Sara Leghissa, processo di ricerca Amy Bell, Marco D’Agostin, Sara Leghissa, Giorgia Nardin. Una cornice vuota, un corpo maschile, un corpo femminile e un insieme di piccole azioni quotidiane strappate alla realtà e inserite in un contesto etereo, privato dello scorrere diacronico del tempo e della sua voracità. All dressed up with nowhere to go, prima opera coreografica di Giorgia Nardin, è un lavoro sospeso tra ambiguità e trasformazione che prende spunto dai momenti di passaggio che attraversano ogni vita.

Inteatro in questa edizione è anche street festival ad ore impreviste, il 3 luglio (repliche il 4 luglio) alla pista di pattinaggio, Elisa Zanlari propone “esibizione con ruota acrobatica”, peripezie ed equilibrismi sulla ruota tedesca per uno spettacolo di strada suggestivo, che stupirà e sorprenderà il pubblico di tutte le età mentre Mario Levis 3 luglio (replica il 4 luglio) nella piazzetta del paese presenta “Hanger?” gioco surreale diretto da un furbo clown eccentrico: oggetti comuni come le grucce di un armadio si animeranno silenziosamente, volando, trasformandosi…e persino innamorandosi.

Con il Teatro del Canguro InteatroFestival 2014 è anche kids festival, il 3 luglio con replica il 4 luglio alle ore 19,00 presso la Palestra della scuola elementare presenta “Una piccola storia”, ultimo lavoro firmato dal regista Lino Terra; un grande racconto per bambini a partire dai tre anni che mira a far riflettere anche gli adulti.

Nei tre giorni di festival dalle 18.00 alle 20.00 Villa Nappi è Atelier Festival. Atelier Festival è un luogo di incontro tra artisti, operatori e pubblico per parlare di lavoro creativo e produzione contemporanea. Un luogo virtuale – il blog atelierfestival.wordpress.com curato  da giovani reporter selezionati attraverso un bando nazionale – e un luogo fisico all’interno di Villa Nappi, aperto tutti i giorni dalle ore 18, che ospita incontri e conversazioni per introdurre il pubblico, almeno parzialmente, nella genesi del processo creativo.

INTEATROFestival 2014 è un evento realizzato da Inteatro con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune di Polverigi, Marche Teatro – teatro stabile pubblico.

BIGLIETTI
A string section, NaCl, Sputi, Does silence exist?, ARIA_progettoCrudo[raw]_workinprog, Ballroom, Una piccola storia 5 €
La casa di Eld, The Last supper, All dressed up with nowhere to go, Job, Pollicino 2.0, Hospice intero 10 € – ridotto 5 € (riservato ai possessori di MARCHE TEATRO card)
PACCHETTO GIORNALIERO 15 €
PACCHETTO KIDS (per lo spettacolo Una piccola storia): 2 bambini + 1 adulto 11 €
INGRESSO LIBERO Street Festival, PAC3
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA NaCl, The last supper, ARIA_progetto Crudo[raw]_workinprog

INFO & PRENOTAZIONI
T. +39.071.9090007 – F. +39. 071.906326 – info@inteatro.it
Inteatro, Villa Nappi – Via Marconi 77, Polverigi (AN – I)
BIGLIETTERIA VILLA NAPPI aperta il 3, 4, 5 luglio – dalle ore 17
www.inteatro.it

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/06/inteatrofestival2014_fbcover.jpg 455 1200 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2014-07-02 14:59:012014-07-02 14:59:592 lug. 2014 | Giovedì 3 luglio apre Inteatro Festival “punto di equilibrio”

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica