• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • POLVERIGIfest
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

20 gen. 2020 | “Misery” in scena al Teatro Sperimentale

MARCHE TEATRO
DAL 22 AL 26 GENNAIO Al TETRO SPERIMENTALE DI ANCONA
IN SCENA
MISERY
di WILLIAM GOLDMAN
TRATTO DAL ROMANZO DI STEPHEN KING

Dal 22 al 26 gennaio al Teatro Sperimentale arriva lo spettacolo Misery di William Goldman, tratto dal romanzo di Stephen King, traduzione Francesco Bianchi, con Arianna Scommegna (Annie), Filippo Dini (Paul), Carlo Orlando (Buster), musiche Arturo Annecchino, scene e costumi Laura Benzi, luci Pasquale Mari, trucco Cinzia Costantino, assistente alla regia Carlo Orlando, regia Filippo Dini. La produzione è di Fondazione Teatro Due, Teatro Nazionale di Genova, Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale.

Misery, il capolavoro del re del thriller Stephen King, è una storia di orrore, claustrofobia e follia, una grande opera sul potere magico della narrazione, un testo senza tempo in cui vengono indagati i meandri della mente umana che cerca le storie, le vuole, le brama, e che di fronte alla fonte di quelle storie non può far altro che innamorarsi e nutrirsi, anche a costo di distruggere per sempre chi alimenta i suoi sogni.
Paul Sheldon, protagonista del libro (e del testo teatrale), è uno scrittore di successo che si ritrova prigioniero del proprio talento e della propria vocazione. Annie Wilkes, è un’infermiera che si nutre di pagine scritte disposta a tutto pur di salvare il suo personaggio preferito. La vita di Paul si trasforma così in un viaggio all’inferno in compagnia di Annie che da amorevole e bizzarra infermiera si tramuta in una sadica carceriera torturatrice.
Annie è l’incarnazione della fascinazione e dell’amore che ogni essere umano sente verso le storie, e verso chi le racconta, l’esasperazione del desiderio e dell’amore per l’arte, di quella silenziosa e segreta preghiera che ognuno di noi innalza nel proprio cuore ogni volta che voltiamo la prima pagina dell’ultimo romanzo del nostro scrittore preferito. Annie non è folle, Annie ama alla follia.
Diretto e interpretato da Filippo Dini, di recente insignito del Premio Le Maschere del Teatro Italiano, accanto a lui, la talentuosa attrice Arianna Scommegna nel ruolo di Annie, e Carlo Orlando nel ruolo dello sceriffo Buster.

Per tutte le informazioni ci si può rivolgere alla biglietteria del Teatro delle Muse telefono 071 52525, biglietteria@teatrodellemuse.org. Biglietti on linewww.geticket.it

MARCHE TEATRO Teatro di Rilevante Interesse Culturale è diretto da Velia Papa. La sua attività è sostenuta sostenuta da: Comune di Ancona/Assessorato alla Cultura, Regione Marche/Assessorato alla Cultura, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Camera di Commercio delle Marche in collaborazione con gli sponsor Estra Prometeo, Trevalli, SeePort Hotel e SeeBay Hotel, Generali Ancona Corso Mazzini 7.  Si ringraziano per il contributo erogato tramite Art Bonus: Ubi banca e GGF Group.

Lo spettatore non abbonato, munito di biglietto, potrà richiedere gratuitamente in biglietteria la MT Card a punti.
Per una sosta più conveniente sono state attivate delle convenzioni con i parcheggi Traino (Mobilità&Parcheggi) e Stamira (Best in Parking).
È attivo un servizio di baby sitting in collaborazione con Generali Agenzia Corso Mazzini 7 il servizio è gratuito su prenotazione, per bambini dai 3 ai 10 anni. Il servizio è a cura della Ludoteca La luna ai bambini. Per prenotazioni 071 2070238.                

Per ricevere la INFOfanzine sull’attività di Marche Teatro ci si può iscrivere alla newsletter su
Per iscriversi al servizio INFOwhatsappMT puoi farlo inviando un messaggio al numero 3498218072

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2019/04/Misery3.jpg 600 900 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2020-01-20 10:58:472020-01-21 11:01:1920 gen. 2020 | “Misery” in scena al Teatro Sperimentale

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto