• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

20 giu. 2014 | Successo per i bandi lanciati da Inteatrofestival

200 le richieste per essere selezionati da More Whetherell per The last supper
35 adesioni dei più giovani
che lavoreranno negli spettacoli di Chiara Frigo e Oscar Gomez Mata

e sono gli ultimi giorni per iscriversi
a P.A.C. concorso dedicato ad installazioni e lavori visivi per “abitare” il paesaggio
e ad Atelier Festival per raccontare il dietro le quinte dell’edizione 2014

Mentre si scaldano i motori per INTEATROFestival e a Villa Nappi fervono i preparativi per la 36° edizione della storica manifestazione che si tiene quest’anno dal 3 al 5 luglio per una tre giorni fra danza, teatro, performance e arti visive, si sono chiusi con successo con 35 adesioni di giovanissimi tra i 10 e i 23 anni, i bandi per workshop con performance finale di: Oscar Gòmez Mata per lo spettacolo La casa di Eld (3 luglio) e di quello di Chiara Frigo per lo spettacolo Ballroom ( 5 luglio) e si è chiuso con più di 200 candidature quello di The last supper scritto e diretto da Mole Wetherell produzione di MARCHE TEATRO/ Reckless Sleepers in collaborazione con INTEATRO Festival 2014, Polverigi.

The Last Supper  è una performance dove il pubblico è invitato a cena, mentre tre attori nel ruolo di ospiti e padroni di casa, narrano le storie di personaggi famosi, criminali, vittime, eroi, eroine e star. Il debutto è previsto il 3/4/5 luglio. Marche Teatro realizzerà la versione in lingua italiana dello spettacolo, per questo il bando era per la ricerca di 3 attori professionisti, due uomini e una donna, di età compresa tra i 30 e i 45 anni. Lo spettacolo sarà in lingua italiana (traduzione del testo di Andrea Pagani) ma il lavoro con il regista, quindi tutta la fase di prove, sarà in lingua inglese. È prevista una pre-selezione su curriculum e sulla base dei materiali inviati. I risultati della pre-selezione saranno comunicati entro il 24 giugno; gli attori convocati incontreranno il regista Mole Wetherell il giorno 27 giugno a Villa Nappi.

Altri due bandi sono ancora aperti: P.A.C.3 Paesaggio Ambiente Creatività, è un bando volto alla selezione di opere (azioni performative, installazioni, lavori visivi) appositamente create per “abitare” una porzione di Paesaggio – il Parco di Villa Nappi a Polverigi – in un evento/percorso che si svolgerà durante l’edizione di INTEATROFestival 2014. Una commissione selezionerà un massimo di 10 lavori: opere singolari, audaci, innovative – valutate per originalità, qualità artistica, coerenza, attinenza con lo spazio, rispetto dei caratteri di “unicità”, “effimerità” e “deperibilità”, “bassa tecnologia” – che saranno invitate a partecipare all’evento del 5 luglio. Sarà poi il pubblico presente ad esprimere la propria preferenza e a votare il lavoro più significativo e di maggior rilevanza tematica. Il vincitore sarà premiato con un riconoscimento in denaro. I formati artistici ammessi sono: performance, installazione, pittura, scultura.

Per raccontare il backstage del festival c’è ATELIER FESTIVAL – Il Festival da dietro le quinte, un bando di selezione rivolto a studenti universitari e laureati in discipline umanistiche per il backstage di INTEATROFestival 2014. Il bando è aperto a giovani tra i 19 e i 35 anni per raccontare, condividere, documentare e dare vita ad un blog http://atelierfestival.wordpress.com con foto, video e interviste agli artisti protagonisti e a tutto ciò che accade nei tre giorni di Festival. Saranno selezionati un massimo di 3 studenti universitari o laureati in discipline umanistiche che abbiano le seguenti caratteristiche. Sarà data la precedenza a studenti e neolaureati nati o residenti nella regione Marche.

Come da tradizione, il festival proporrà dal 3 al 5 luglio i lavori di compagnie e artisti affermati sulla scena internazionale accanto alle creazioni di giovani promesse della nuova scena italiana, sviluppati nel corso di periodi di residenza a Polverigi. Quest’anno parteciperanno ad INTEATROFestival 14 progetti, per 12 compagnie da 6 paesi diversi. Il programma definitivo sarà illustrato venerdì 27 giugno presso la Regione Marche con alcuni degli artisti presenti già in residenza a Villa Nappi.

Per informazioni e biglietteria 071 9090007 comunicazione@inteatro.it BANDI SCARICABILI SU www.inteatro.it

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/06/OscarGomezMata_LaCasadiEld_1-«Steeve-Iuncker.jpg 683 1024 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2014-06-20 12:10:432014-06-23 12:11:0420 giu. 2014 | Successo per i bandi lanciati da Inteatrofestival

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto