• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
  • 0Carrello
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • inteatro festival 2022
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • crossing the sea
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • inteatro festival 2022
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

Preghiera della Sera, la rassegna stampa

Continua a leggere
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2021/08/7-Preghiera-della-sera-diario-di-una-passeggiata-Lucia-Mascino_Filippo-Timi.jpg 1200 1600 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2022-05-16 11:50:412022-05-16 14:43:09Preghiera della Sera, la rassegna stampa

4 mag. 2022 | Cultura, un ruolo internazionale per Ancona – il Resto del Carlino

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/10/il-resto-del-carlino-2.jpg 160 800 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2022-05-12 18:08:202022-05-12 18:08:204 mag. 2022 | Cultura, un ruolo internazionale per Ancona – il Resto del Carlino

CORTI d’ARGENTO 2022 Premio speciale a Preghiera della sera

Continua a leggere
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png 0 0 Fabio Leone https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Fabio Leone2022-05-11 16:39:282022-05-12 12:15:14CORTI d’ARGENTO 2022 Premio speciale a Preghiera della sera

workshop POLITICS IN THE ROOM

Continua a leggere
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png 0 0 Fabio Leone https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Fabio Leone2022-05-10 17:33:412022-05-10 17:36:09workshop POLITICS IN THE ROOM

Inteatro Festival 2022, 43^ edizione

Continua a leggere
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2022/05/copertine-festival-2022_fb-event.jpg 1309 2501 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2022-05-09 12:12:432022-05-31 18:19:41Inteatro Festival 2022, 43^ edizione

Vista da qui, la rassegna stampa

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2022/04/vista-da-qui_fbevent.jpg 1080 1920 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2022-05-05 17:38:342022-05-05 17:38:34Vista da qui, la rassegna stampa

5 mag. 2022 | Inteatro Festival 2022

INTEATRO FESTIVAL
DAL 15 AL 18 GIUGNO
A POLVERIGI E ANCONA

PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA LA COMPAGNIA INGLESE BERT & NASI PROPONE DUE SPETTACOLI IL NUOVO THE BEGINNING, L’ACCLAMATISSIMO “THE END” E DUE WORKSHOP

TANTI GLI APPUNTAMENTI
DA ANDREA COSTANZO MARTINI A LUDOVICO PALADINI,
PASSANDO PER DEWEY DELL, CLAUDIA CALDARANO, OLIVIER DE SAGAZAN, SALVO LOMBARDO, GIANMARIA BORZILLO
TRA PRIME ASSOLUTE, ESCLUSIVE ITALIANE E SITE SPECIFIC

AD ANCONA
LA PRIMA NAZIONALE DI SOTTERRANEO CON “L’ANGELO DELLA STORIA” AL TEATRO SPERIMENTALE
A POLVERIGI
AL TEATRO DELLA LUNA LIV FERRACCHIATI CON “UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA” AL TEATRO DELLA LUNA
E AL CINEMA ITALIA IL COREANO JAHA KOO PROPONE DUE SPETTACOLI: “LOLLING E ROLLING” e “CUCKOO”.

DAL 10 AL 18 GIUGNO A POLVERIGI SARÀ PROPOSTO IL GIOCO DELL’OCA VERDE _ BIG ECO-GAME PER SPETTATORI DA 0 A 99 ANNI

INTEATRO Festival è un’importante manifestazione internazionale dedicata alle arti performative contemporanee che ogni anno, nel mese di giugno, anima il piccolo borgo fortificato di Polverigi (a circa 20 km da Ancona) con l’incantevole Villa Nappi, sede anche di residenze artistiche, e il suo parco secolare e riserva alcuni appuntamenti alla città di Ancona.

Il Festival, tradizionalmente dedicato all’innovazione artistica, presenta ogni anno una selezione delle migliori produzioni italiane e straniere nei settori della danza e del teatro, ospitando le più significative e singolari esperienze artistiche contemporanee.

INTEATRO Festival giunto alla sua 43° edizione si tiene quest’anno dal 15 al 18 giugno tra Polverigi ed Ancona.

Per la prima volta in Italia arriva la Compagnia Bert & Nasi, formazione artistica inglese recentemente premiata con il Forced Entertainment Award (15 e 16 giugno_Polverigi).

Bertrand Lesca e Nasi Voutsas presentano The Beginning che debutta al festival dopo una residenza a Villa Nappi (work in progress). Della stessa formazione viene presentato al festival anche l’acclamatissimo spettacolo The End, sempre in prima nazionale. Bert & Nasi (FR-UK) sono internazionalmente riconosciuti e apprezzati per aver dato vita ad un teatro politico originale che è allo stesso tempo esilarante e brutale.  Ideando progetti in un’epoca di austerità, il loro lavoro è stato spogliato di tutti gli orpelli e si colloca a metà strada tra live art, danza e teatro. Indagano grandi tematiche ma le affrontano ad un livello personale per mostrare la natura ridicola, commovente e contraddittoria del mondo in cui viviamo.

Tra gli appuntamenti di danza:

in anteprima Gianmaria Borzillo presenta il suo Under the influence (15 giugno_Polverigi Cinema Italia) regia e drammaturgia Gianmaria Borzillo, con Elena Giannotti, Matteo Ramponi. Un lavoro nel silenzio; la tensione è sorretta da una incisiva grammatica di corpi dotata di una forza poetica sull’andamento del Bolero di Ravel_ Menzione Speciale della Biennale di Venezia e Menzione speciale dalla giuria del premio Leo de Berardinis – Teatro di Napoli per “l’originale drammaturgia del silenzio e dello spazio costruita attraverso un rigoroso lavoro sulla dialettica dei corpi dei performer in scena”.

Dewey Dell, compagnia di danza e performing arts fondata nel 2006, torna ad Inteatro Festival con l’anteprima dello spettacolo I’ll do, I’ll do, I’ll do. Lo spettacolo nasce dall’idea di una coreografia che tesse le trame di un sabba immaginato (15 giugno_ Parco di Villa Nappi a Polverigi)

Ludovico Paladini, coreografo giovanissimo scoperto e prodotto da Marche Teatro, presenta, in prima assoluta, a Inteatro Festival un progetto artistico site-specific, nato dalla collaborazione artistica con il collettivo Hardchitepture. La danza si mescola a un progetto di writing iNstallativo dove gli spazi marginali diventano scenografie e i materiali abbandonati ne fanno da scheletro (15 giugno_Cortile di Villa Nappi a Polverigi)

Piano Solo, Corpo Solo, spettacolo realizzato in residenza a Villa Nappi nel 2021, è una performance/concerto dove il suono e il movimento sono emotività, tattilità, visione. I brani composti e suonati dal vivo da Simone Graziano per pianoforte a coda si uniscono alla composizione coreografica della straordinaria Claudia Caldarano (16 giugno_Parco di Villa Nappi a Polverigi).

Poi ancora Salvo Lombardo/Chiasma presentano l’azione corale e partecipata Let my body be!, un momento di riappropriazione collettiva dello spazio urbano a partire dai corpi e dal loro muoversi e respirare insieme. Una pratica partecipata attraverso una serie di semplici indicazioni di una voce-guida in cuffia che orienta i corpi dei partecipanti portandoli alla costruzione di un’azione corale (17 e 18 giugno_Polverigi).

Olivier De Sagazan, già ospite a Villa Nappi nel 2016 con la Central Saint Martins College of Art and Design di Londra, torna a Polverigi per presentare il suo spettacolo Transfiguration. (18 giugno_Polverigi)

Da oltre vent’anni Olivier De Sagazan conduce una pratica ibrida incentrata sulla contaminazione tra performance, scultura, fotografia e pittura.

Andrea Costanzo Martini, straordinario coreografo italiano con sede a Tel Aviv, torna ad Inteatro Festival in prima italiana con la nuova creazione PayPer Play.

Creato nel bel mezzo della pandemia di Covid-19, PayPer Play racconta la storia di un personaggio solitario che vive in una stanza interamente fatta di scatole di cartone e isolata dal mondo esterno. (18 giugno _Teatro della Luna di Polverigi).

Tra gli appuntamenti di teatro:

L’artista coreano Jaha Koo presenta al Cinema Italia di Polverigi due creazioni il 16 giugno Lolling and Rolling e il 17 giugno Cuckoo.

Cuckoo e Lolling and Rolling sono spettacoli multidisciplinari che intrecciano video, creazioni musicali, parole e installazioni. Un viaggio nella storia della Corea del Sud degli ultimi 20 anni che Jaha Koo racconta ironicamente facendo ricorso a volte a una batteria di elettrodomestici… inclini alla conversazione.

Sempre a Polverigi al Teatro della Luna il 17 giugno sarà presentato il nuovo spettacolo di Liv Ferracchiati Uno spettacolo di fantascienza_quante ne sanno i trichechi con Liv Ferracchiati, Andrea Cosentino e Petra Valentini. Lo spettacolo è prodotto da MARCHE TEATRO, CSS Teatro Stabile d’Innovazione del FVG, Teatro Metastasio di Prato. Come si racconta la fine del mondo?  E poi: quale mondo sta finendo? In Uno spettacolo di fantascienza una rompighiaccio è diretta al Polo Sud, i trichechi rotolano giù dalle rocce e l’asse del mondo si sposta, la Terra si crepa nel mezzo emerge in evidenza il crollo dei tasselli che compongono la nostra identità.

Ad Ancona, Sotterrano presenta in prima assoluta il 17 e il 18 giugno al Teatro Sperimentale il nuovo spettacolo L’angelo della Storia. In scena: Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini, drammaturgia Daniele Villa, produzione Sotterraneo coproduzione MARCHE TEATRO, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Teatri di Pistoia, Teatro Nacional D. Maria II.

L’Angelo della Storia assembla aneddoti storici di secoli e geografie differenti, gesti che raccontano le contraddizioni di intere epoche, azioni che suscitano spaesamento o commozione, momenti che in una parola si potrebbero definire paradossali. Ispirandosi a quelle che il filosofo Walter Benjamin chiamava costellazioni svelate, Sotterraneo prova a raccontare questi episodi mettendoli in risonanza col presente, componendo una propria personale mappa del paradosso fatta di microstorie, istanti sospesi, momenti fatali di persone illustri o sconosciute.

Adriana Zamboni anima dal 10 al 18 giugno ogni pomeriggio alle ore 18.30 nel Parco di Villa Nappi, l’originale gioco dell’oca verde, big eco-game, con macro-tessere e dadi giganti, a cui gli spettatori di tutte le età possono assistere o partecipare attivamente, diventando delle vere e proprie “pedine viventi”. I partecipanti affrontano coinvolgenti prove di abilità misurando le proprie eco-conoscenze. Lo scopo del gioco è divertirsi acquisendo una coscienza ecologica.

Info e biglietteria 071 52525
Dal 15 al 18 giugno biglietteria aperta anche a Polverigi

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2022/05/copertine-festival-2022_fb-event.jpg 1309 2501 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2022-05-05 17:37:572022-05-06 17:43:135 mag. 2022 | Inteatro Festival 2022

STAGIONE DI ANCONA 2022-23

Continua a leggere
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png 0 0 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2022-05-02 13:11:492022-06-20 17:13:50STAGIONE DI ANCONA 2022-23

Pagine

  • Carrello
  • home
  • Il mio account
  • Pagamento
  • Progetti
  • chi siamo
  • comunicati stampa
  • sedi
  • storia del teatro
  • teatro delle muse
  • contatti
  • informazioni tecniche teatro sperimentale
  • progetto
  • rassegna stampa
  • sostenitori e sponsor
  • teatro sperimentale
  • art bonus
  • premi e riconoscimenti
  • sipario tagliafuoco
  • teatri
  • villa nappi
  • produzioni
  • teatrino del piano
  • trasparenza
  • servizio civile
  • stagioni
  • bandi e casting
  • sala stampa
  • galleria
  • links
  • informazioni tecniche teatro delle muse
  • laboratori
  • affitto sale
  • biglietteria
  • dolore sotto chiave / sik sik
  • enrico IV
  • le Marche Teatro Card
  • selezione del personale e casting
  • newsletter_form
  • stagione di ancona 2022-23
  • bandi di gara e contratti
  • Inteatro Festival 2016
  • la dodicesima notte
  • orgoglio e pregiudizio
  • convenzioni MT Card Oro
  • cookie policy
  • il gioco del panino
  • il lavoro di vivere
  • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • inteatro festival 2022
  • cyrano de bergerac
  • privacy policy
  • regolamento MT Card
  • sik sik
  • who we are
  • chi ha paura di virginia woolf?
  • promenade de santé
  • whatsapp
  • professionals
  • professionals
  • scende giù per toledo
  • smarrimento
  • la scuola delle mogli
  • una notte sbagliata
  • l’attore nella casa di cristallo
  • vista da qui
  • miracoli metropolitani
  • servizi per gli spettatori
  • trincea
  • paragoghè
  • test
  • uno spettacolo di fantascienza
  • brevi interviste con uomini schifosi
  • human
  • 456
  • cuore di tenebra
  • l’angelo della storia
  • tempesta in paradiso
  • horizonte
  • the train
  • tales of freedoom
  • the night writer
  • il mondo altrove
  • strategie fatali
  • teoria della classe disagiata
  • il dolore di prima
  • who is the king
  • cous cous klan
  • figlidiunbruttodio
  • orphans
  • thanks for vaselina
  • animali da bar
  • la società
  • MT Card
  • Shop
  • dream
  • nassim
  • dialogo terzo: IN A LANDSCAPE
  • food
  • turning_orlando’s version
  • avalanche
  • best regards
  • saga
  • save the last dance for me
  • augusto
  • la camera du roi
  • chroma
  • tm
  • aurora
  • la contessina julie
  • il sorpasso
  • untitled
  • folk-s
  • stare meglio oggi
  • ELEONORA GRECO zona rossa
  • a-play
  • accedi
  • altri eventi in vendita
  • joseph
  • registrati
  • benvenuto
  • la tua iscrizione
  • modifica il tuo profilo
  • aggiorna la scheda di fatturazione
  • test a tutta danza
  • chimèra
  • job
  • la paranza dei bambini
  • tutorial
  • kk i’m a kommunist kid
  • hospice
  • the last supper
  • le stanze segrete di s
  • teatro della biosphera
  • repertorio

Categorie

  • 2017
  • 2019
  • a tutta danza 2020
  • aperdita d'occhio 2014-15
  • aperdita d'occhio 2015-16
  • aperdita d'occhio 2016-17
  • aperdita d'occhio 2017-18
  • aperdita d'occhio 2018-19
  • apertita d'occhio 2019-20
  • cinematica
  • cinemuse 2020
  • cinemuse 2021-22
  • comunicati
  • danza 2015-16
  • danza 2016-17
  • danza 2017-18
  • danza 2018-19
  • danza 2019-20
  • danza alle muse 2014-15
  • estate 2014
  • estate 2017
  • estate 2018
  • estate 2019
  • estate 2020
  • inteatrofestival 2015
  • marche crea 2019
  • marche crea 2020
  • muse
  • news
  • newsletter
  • poker d assi
  • produzioni
  • rassegna
  • rassegne stampa
  • risata d'autore
  • scena contemporanea 2014-15
  • scena contemporanea 2015-16
  • scena contemporanea 2017-18
  • scena contemporanea 2018-19
  • Senza categoria
  • sperimentale
  • stagione 2014-15 jesi
  • stagione 2015-16 jesi maiolati
  • stagione 2016-17 jesi maiolati
  • stagione 2017-18 jesi maiolati
  • storie
  • teatro 2014-15
  • teatro 2015-16
  • teatro 2016-17
  • teatro 2017-18
  • teatro 2018-19
  • teatro 2019-20
  • teatro 2021-22
  • teatro 2022-23
  • teatro ragazzi
  • teatro ragazzi 2020
  • teatro ragazzi 2021
  • teatro ragazzi 2022
  • tuttoin1giorno 2016
  • yff 2015
  • yff 2016
  • yff 2017
  • yff 2018

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica