• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

21 ott. 2014 | In scena dal Giappone “Mum&Gypsy”

Venerdì 31 ottobre alle ore 20.45 il cartellone di SCENA CONTEMPORANEA 14/15 curato da Marche Teatro Teatro Stabile Pubblico prosegue con un appuntamento da non perdere al Teatro Sperimentale di Ancona.

Dal Giappone arriva, in esclusiva regionale, la Compagnia MUM&GYPSY con lo spettacolo DOTS AND LINES, AND THE CUBE FORMED. THE MANY DIFFERENT WORLDS INSIDE. AND LIGHT, scritto e diretto da Takahiro Fujita, interpreti Aya Ogiwara, Shintaro Onoshima, Ayumi Narita, Satoshi Hasatani, Jitsuko Mesuda, Satoko Yoshida, collaborazione musicale Yoshio Otani | disegno luci Kaori Minami | suono Rie Tsunoda. Lo spettacolo è in lingua originale 
con sottotitoli in italiano e inglese.

La compagnia 
Mum&Gypsy è una compagnia teatrale fondata nel 2007 da Takahiro Fujita, uno dei più brillanti esponenti della “zero generation” giapponese. Cifra distintiva del lavoro del regista ventinovenne, definito dal quotidiano El Pais “Un genio del giovane teatro giapponese”, è il mettere in scena la vita degli adolescenti attraverso un meccanismo di ripetizione, intersezione e sovrapposizione di “linee” narrative, ricordi, parole, movimenti, musica. 
Intorno a un fatto di cronaca, a un evento traumatico, si crea un dialogo a più voci che parte da punti di vista diversi per arrivare a comporre una complessa stratigrafia della memoria.

Lo spettacolo 
”Dots and lines, and the cube formed” parte da un fatto di cronaca. Nel 2001, in una piccola città del Giappone, un uomo uccide una bambina il cui corpo viene ritrovato in un fosso. La notizia di questo infanticidio colpisce l’opinione pubblica, soprattutto i giovani del posto. Fujita mette in scena quei ragazzi e quelle ragazze, dieci anni dopo, nel 2011, e oggi, raccontando la loro vita attuale e i loro ricordi, attraverso un format cronologico fatto di continui refrain che richiamano alla memoria il passato.

La tournée europea 2014 di Mum&Gipsy è curata da: Fabbrica Europa e realizzata da Fondazione Pontedera Teatro, MESS International Theatre Festival Sarajevo, Associazione Lis Lab Performing Arts, Meina (NO), MARCHE TEATRO-Teatro Stabile Pubblico, Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina
con il sostegno del Performing Arts Japan Programme for Europe (PAJ Europe) – Touring Grant della Japan Foundation e e dell’Arts Council Tokyo

La compagnia giapponese Mum&Gypsy sta lavorando ad una nuova creazione che coinvolgerà anche attori italiani, pertanto, in tutte le piazze toccate dalla tournèe sono in corso dei workshop, un’opportunità per conoscere giovani attori italiani e selezionare i possibili candidati per la nuova produzione. Il regista Takahiro Fujita terrà il workshop per attori e performer, “Walking and Movement”, il 28 e il 29 ottobre a Villa Nappi. Il lavoro inizierà con lo stesso Fujita che intervisterà tutti i partecipanti. A partire dal materiale raccolto il regista elaborerà quindi un pezzo teatrale basato sulla vita quotidiana dei partecipanti, che verrà presentato sotto forma di performance al termine del workshop.

In questi giorni è ancora in scena (dal 22 al 25 ottobre alle ore 20.45 / 26 ottobre ore 19.00 e dal 28 al 31 alle ore 20.45) e l’ultima replica sarà proprio venerdì 31 ottobre alle ore 20.45 al Salone delle Feste del Teatro delle Muse, per “The Last Supper” scritto e diretto da Mole Wetherell, con Sara Allevi, Teodoro Bonci del Bene, Matteo Lanfranchi, la traduzione del testo è di Andrea Pagani, la produzione è di Marche Teatro – Teatro Stabile Pubblico / Reckless Sleepers. The Last Supper, intrigante performance scritta e diretta da Mole Wetherell ripensata e riallestita per il pubblico italiano. Uno spettacolo in cui gli spettatori sono invitati a cena mentre tre attori, nel ruolo di padroni di casa, narrano le storie e le ultime parole di personaggi famosi e non, criminali, vittime ed eroi del passato e del presente, da Dalì a Andy Warhol, da Jonn Lennon a Che Guevara. Un intelligente mix di umorismo, citazioni colte e intensità emotiva.

Biglietteria 071 52525 biglietteria@teatrodellemuse.org

Prezzi degli spettacoli:

DOTS AND LINES AND THE CUBE FORMED intero € 15,00 / ridotto Marche Teatro card € 10,00

THE LAST SUPPER € 10,00 / ridotto Marche Teatro card € 8,00, prenotazione obbligatoria (07120784222)

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/10/Ilaria-Costanzo-MumGypsy-4617.jpg 933 1400 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2014-10-21 09:55:242014-10-22 10:12:4721 ott. 2014 | In scena dal Giappone “Mum&Gypsy”

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica