• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • POLVERIGIfest
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

22 apr. 2021 | Il Teatro delle Muse riapre con la mostra dedicata a Romeo Castellucci

MARTEDì 27 APRILE
AL TEATRO DELLE MUSE DI ANCONA
APRE LA MOSTRA FOTOGRAFICA
ATTORE, IL NOME NON È ESATTO.
IL TEATRO DI ROMEO CASTELLUCCI-SOCÌETAS RAFFAELLO SANZIO
NELLE FOTO DI LUCA DEL PIA

INGRESSO GRATUITO
E
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
www.marcheteatro.it/prenotazione-mostra-attore/

Il Teatro delle Muse di Ancona riapre al pubblico da martedì 27 aprile con la mostra fotografica Attore, il nome non è esatto. Il Teatro di Romeo Castellucci – Socìetas Raffaello Sanzio nelle foto di Luca Del Pia.
Un percorso per immagini che accompagnerà il pubblico all’interno del Teatro delle Muse.
Un’immersione nella poetica di un artista e di una compagnia tra i più rilevanti nella  storia del teatro contemporaneo.

L’allestimento della mostra è stato curato da Lucio Diana, la musica è di Scott Gibbons.

La mostra è a ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria e sarà aperta dal martedì al sabato dalle 16 alle 19:30 (in caso di spettacolo serale, l’orario visita terminerà 30 minuti prima dell’orario di inizio recite). La durata della visita è di max 30 minuti.

La mostra sarà fruibile fino al 13 giugno, in coincidenza con la nuova edizione di Inteatro Festival che quest’anno si terrà dal 4 al 13 giugno  2021 a Polverigi e Ancona.

Gli scatti proposti raccontano spettacoli memorabili molti dei quali presentati proprio al Festival Inteatro che  nel 1993 dedicò un’intera edizione esclusivamente ai lavori della compagnia riconoscendone la straordinaria visionarietà.

Dalle note di presentazione della mostra:
La mostra è una veduta di alcuni lampi nel firmamento di Romeo Castellucci, artista della Socìetas Raffaello Sanzio, la Compagnia che ha attraversato la storia del teatro occidentale di questi ultimi decenni illuminandola come un tracciante. Le fotografie di Luca Del Pia cristallizzano i momenti di un flusso indimenticabile e perduto, nella vita  irripetibile degli organismi, nell’agitazione della scenografia, negli abiti indossati con la responsabilità nei confronti della nudità, nei colori perentori, nei ripensamenti della luce, nella vita monumentale degli attori, soprattutto. Attore, il nome non è esatto, perché non c’è alcuna capacità imitativa da esibire più interessante dello stare su un palco addobbato per questo da Romeo Castellucci, con calcolo. Le fotografie di Luca Del Pia di questo parlano, tradendo la semplice memoria di aver visto. Ma quei tradimenti servono, ora, per immaginare altro e altro ancora…

La prenotazione della mostra è obbligatoria.
Per prenotare collegarsi al link www.marcheteatro.it/prenotazione-mostra-attore/

Per informazioni telefonare al numero della biglietteria 071 52525,
negli orari: (dal 27 aprile) dal martedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, e il sabato dalle 10 alle 13.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2021/04/attore_fbcover2.jpg 720 1640 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2021-04-22 18:46:182021-05-27 16:12:0822 apr. 2021 | Il Teatro delle Muse riapre con la mostra dedicata a Romeo Castellucci

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto