• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • POLVERIGIfest
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

23 feb. 2018 | Il documentario “Jan Fabre – Beyond the artist” sabato 24 febbraio al cinemuse

CINECOMPLEANNI
VERSO INTEATRO FESTIVAL 40

SABATO 24 FEBBRAIO ORE 18.30
AL CINEMUSE
LA PROIEZIONE DEL DOCUFILM
“JAN FABRE BEYOND THE ARTIST”

UN RITRATTO
TRA INTERVISTE, IMMAGINI DI SPETTACOLI, DISEGNI E SCULTURE
DI UNO DEGLI ARTISTI PIÙ CELEBRATI A LIVELLO INTERNAZIONALE

Jan Fabre arrivò per la prima volta in Italia nel 1983 a INTEATRO Festival
Il direttore Velia Papa ricorda i due spettacoli che l’artista portò a Polverigi

Prosegue la programmazione di febbraio al Cinemuse (Ridotto del Teatro delle Muse).
Sabato 24 febbraio alle ore 18.30 sarà proiettato per la sezione CINECOMPLEANNI il documentario su uno degli artisti più celebrati a livello internazionale, “Jan Fabre beyond the artist” di Gildas Le Roux e Giulio Boato che ne ha curato anche la regia.

Il docufilm su Jan Fabre fa parte del ciclo di visioni “Verso INTEATRO FESTIVAL 40”.

Jan Fabre e’ stato presentato, per la prima volta, al pubblico italiano, dal Festival INTEATRO, nel 1983. Velia Papa, direttore di Marche Teatro, ripercorre la carriera di un artista che ha fatto la storia del teatro contemporaneo.

Jan Fabre, classe 1958, vive e lavora ad Anversa. Molte opere sono state pubblicate sul suo lavoro di artista visivo, regista, coreografo, scenografo, performer, ma non era ancora stato prodotto un documentario sulla sua figura di artista polivalente. Il film è costruito attorno alle interviste a Jan Fabre, Georges Banu (critico teatrale), Vincent Baudriller (ex co-direttore del Festival d’Avignon), Jan Dekeyser (architetto del laboratorio/teatro di Fabre) e Rudolf Rach (editore di Fabre in Francia). Le immagini di 12 spettacoli, 5 esposizioni e decine di disegni, modelli e sculture si incastonano tra le parole dei diversi intervistati, tracciando le linee di un ritratto composito di uno degli artisti più discussi degli ultimi decenni.

Regista Giulio Boato, Autori Giulio Boato, Gildas le Roux, Musiche originali Lorenzo Danesin, Voce fuori campo Juliette Fabre, Direttore della fotografia Geoffroy Duval, Suono Simranjit Singh, Montaggio Giulio Boato, Produttore Gildas le Roux, Casa di produzione La Compagnie des Indes (Parigi, FR) Coproduzioni Angelos bvba, Troubleyn vzw (Anversa, BE). Durata 52′
Primo premio come Documentario sull’Arte, Festival Conversazioni Video, Roma 2015. Selezioni ufficiali: Rencontres du cinéma Européen, (Vannes, FR), 6/3/2015; FIFA Festival of films on art, (Montreal, CA), 22-28/3/2015; Artecinema, (Napoli, IT), 16/10/2015; Conversazioni video (Roma, IT), 19/10/2015; Asolo Art Film Festival (Asolo, IT), 1/11/2015; Lo Schermo dell’Arte (Firenze, IT), 22/11/2015; Festival du Film sur l’Art, (Bruxelles, BE), 22/11/2015; Labin Biennale of Contemporay Art (Labin, CZ), 2016; CIADFF Chiayi City International Art Documentary Film Festival (Taiwan), 2016; Rassegna Nel segno di Dioniso, Teatro del Lemming (Rovigo), 2017.

Tutte le attività di Cinemuse sono affiancate da Musebar, un nuovo spazio a cura di Marche Teatro e Tipicità per valorizzare il connubio tra creatività e gusto rigorosamente Made in Marche; dove eccellenze artistiche ed enogastronomiche si incontrano.
Da un’ora prima degli appuntamenti il Musebar sarà aperto per l’Apericine.

Biglietto per la proiezione, posto unico € 5.

CINEMUSE – ANCONA
Ridotto del Teatro delle Muse
versoINTEATROFestival40
sabato 24 febbraio ore 18.30
JAN FABRE. Beyond the Artist di Gildas le Roux e Giulio Boato
documentario sulla figura di un artista polivalente
posto unico € 5

prossimo appuntamento:
CINEOPERA intero € 10 – ridotto € 8 (marcheteatrocard e operacard, under 30 e over 65 anni)
martedì 27 febbraio ore 19.45
in diretta dal teatro liceu di barcellona
ROMÉO ET JULIETTE di Charles Gounod
direttore Josep Pons regia Stephen Lawless
con Aida Garifullina, Saimir Pirgu

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2018/01/Beyond_the_artist_giulioboato.jpg 600 800 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2018-02-23 13:21:282018-02-23 18:20:4423 feb. 2018 | Il documentario “Jan Fabre – Beyond the artist” sabato 24 febbraio al cinemuse

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto