• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

24 giu. 2015 | Ancona al centro del mondo con “Inteatro Festival”

dal 25 giugno al 4 luglio
200 artisti da tre continenti
Europa Asia Africa
danza performance teatro dj set

creazione contemporanea, tradizione e nuove tecnologie
12 le prime nazionali

apre il festival il 25 giugno
lo spettacolo di teatro interattivo
della giapponese Yui Kawaguchi “MatchAtria Extended”
sul palco del Teatro delle Muse

25 26 27 giugno Focus danza a Polverigi
con Ambra Senatore, Alessandro Sciarroni, Marco D’Agostin, Chiara Frigo, Glen Caci, Effetto Larsen, Claudia Catarzi, 7 8 chili, Antonio Montanile, Collettivo PirateJenny e l’artista outsider Benjamin Verdonck

dall’ 1 al 4 luglio le grandi compagnie di danza e teatro ad Ancona
Constanza Macras
Korea National Contemporary Dance Company
Ula Sikle
Motus
Babilonia Teatri
Mapped Productions

Al via INTEATRO Festival 2015 dal 25 giugno al 4 luglio tra Ancona e Polverigi per 10 giorni dedicati alla creazione contemporanea tra tradizione e nuove tecnologie che invade per la prima volta Ancona, oltre ai consueti spazi di Villa Nappi a Polverigi con spettacoli di danza, performance, teatro, dj set.

200 artisti coinvolti provenienti da tre continenti: Asia, Africa ed Europa. 22 Compagnie 12 spettacoli in prima e anteprima nazionale.

Il Festival giunto alla sua 37° edizione, dedica nel primo fine settimana, dal 25 al 27 giugno a Polverigi uno speciale Focus danza a cui partecipano giovani e talentuosi  coreografi e performer italiani con le loro nuove produzioni, tra gli altri: Ambra Senatore “Mattoncini”, Alessandro Sciarroni “Turning” e “Joseph”, Glen Çaçi “KK (I’m a Kommunist Kid)”, Chiara Frigo “West End”, Antonio Montanile “Dismisura”, Claudia Catarzi “Intorno al fatto di cadere”, Marco D’Agostin “Everything is ok”, Collettivo PirateJenny “Cheerleaders”, Effetto Larsen “Funzioni”. Nei tre giorni sono previste negli spazi di Polverigi cinque e/o sei performance a sera, da non perdere, in prima assoluta.

Ad Ancona sono protagoniste le grandi compagnie straniere e internazionali tra cui si segnalano: la coreografa giapponese Yui Kawaguchi & Yoshimasa Ishibashi con lo spettacolo/installazione di teatro interattivo, “MatchAtria Extended”, spettacolo da cui è tratta l’immagine del festival, che inaugura la manifestazione e le giornate dal 25 al 28 giugno con più repliche al giorno al Teatro delle Muse (lo spazio-teatro per 30 spettatori alla volta sarà il palcoscenico delle Muse dove verrà costruita una piccola platea); un incrocio tra avanzatissime tecnologie multimediali e la tradizionale cerimonia del tè; Constanza Macras con “Distortion” un puro concentrato di energia che utilizza il vocabolario gestuale delle sottoculture urbane (3 luglio ore 21.30 Teatro delle Muse); la Korea National Contemporary Dance Company, compagnia che rappresenta la Korea all’Expo di Milano, con lo spettacolo “Bul-Ssang” (1 luglio ore 21.30 Teatro delle Muse-Ancona) un singolare mix di cultura pop e tradizione che ci proietta nelle megalopoli orientali, Ula Sickle artista innovativa che nei suoi lavori genera commistioni tra arti visive, musica contemporanea ed architettura con “Kinshasa Electric” (4 luglio ore 21.30 alla corte della Mole-Ancona) che ci proietta nelle banlieues della capitale congolese e l’artista outsider Benjamin Verdonck con la sua ultima creazione il poetico “One more thing” .

Tra le Compagnie italiane con nuove creazioni in anteprima, troviamo: Babilonia Teatri con “Inferno” (Teatro Sperimentale ore 21.00) e Motus con “MDLSX” (Teatrino Sala Melpomene/Muse ore 19 e ore 22.30) che saranno in scena ad Ancona il 2 luglio.

Le produzioni di Marche Teatro presenti al festival sono 4: due creazioni di Alessandro Sciarroni “Turning” in cui l’artista decide di intraprendere una nuova ricerca testando su di sè una nuova pratica: quella del proprio corpo che ruota intorno al suo stesso asse per un tempo determinato e il successo mondiale “Joseph” qui proposto con Marco d’Agostin in scena; poi ancora “KK (I’m a Kommunist Kid)” di Glen Çaçi riflessione politico performativa sulla proprietà territoriale e sull’identità culturale, filtrata da un’ironia cruda pungente; Çaçi esplora, le sue origine albanesi con suo fratello Olger, creando una performance coinvolgente e commovente. Il quartetto si chiude con la presentazione del primo studio di “Chimèra” di 7-8 chili. Con lo stile ironico e surreale che li contraddistingue, il Collettivo presenta questa nuova invenzione che denuncia una società in cui l’aumento dei mezzi di comunicazione impoverisce paradossalmente il bisogno dell’uomo di comunicare. Poi ancora, da non perdere, la prima assoluta di Mapped Productions “Nova Insula”, una decostruzione visuale del testo shakespeariano della Tempesta, alla Mole Vanvitelliana dall’1 al 4 luglio (diverse repliche al giorno per 15 spettatori alla volta).

Dal 2 al 4 luglio, a chiusura delle serate, al Lazzabaretto della Mole Vanvitelliana si balla con Inteatro Festival e i dj set di Silvia Calderoni (Motus), Spleepwalker (Constanza Macras), Baba Electronica (Ula Sickle).

Il programma del festival prevede inoltre: laboratori, flash mob, interventi in città, dj set e 7 progetti: il Teatro della Biosphera di Adriana Zamboni e Lucio Diana con Utopia/Energia e Biosphera d’Acqua alla Mole Vanvitelliana dal 19 giugno al 13 luglio, il Meeting Internazionale per la creazione di una rete di cooperazione culturale nell’area della macroregione Adriatico-Ionica che si tiene a Polverigi (25 e 26 giugno), P.A.C.4 Paesaggio Ambiente Creatività 28 giugno a Polverigi, GAME3 29 e 30 giugno al Teatro Sperimentale di Ancona., e l’azione oratoria di Claudia Castellucci che presenta il libro tramite quadri “Setta. Scuola di tecnica drammatica”, edito da Quodlibet (il 4 luglio ore 23.00 Mole Vanvitelliana).

Sono previsti inoltre un flash-mob per le principali vie di Ancona che sarà il risultato del laboratorio propedeutico “LAVIADELMARE” condotto da Afshin Varjavandi e INC InNprogress Collective e ci saranno anche Interventi in città a cura di Luna Dance Theater e Hexperimenta, per coinvolgere la cittadinanza ed invadere con la  danza gli spazi urbani.

Inteatro Festival 2015 è curato da MARCHE TEATRO Teatro di Rilevante interesse Culturale, diretto da Velia Papa, con il sostegno di Comune di Ancona, Comune di Polverigi, Regione Marche, Distretto Culturale Evoluto, Svim, Camera di Commercio di Ancona, Ministero per i Beni Le Attività Culturali e il Turismo.  Sponsor della manifestazione: Angelini spa, Carige, CNA di Ancona Vuesse, Conero Car. Per il progetto del Teatro della Biosphera: Multiservizi, Prometeo estra. L’attività di Inteatro Festival 2015 rientra tra le manifestazioni di MarcheExpo2015 ed è inserita con Teatro della Biosphera (19 giugno / 13 luglio) ad Ancona e il Meeting Internazionale per la creazione di una rete di cooperazione culturale nell’area della macroregione Adriatico-Ionica che si tiene a Polverigi (25 e 26 giugno) nel progetto di “Presidio Diffuso” recentemente varato dalla Camera di Commercio di Ancona.

Biglietti da €5 a €20 sconto per chi acquista un carnet di almeno 5 spettacoli e per i possessori di MarcheTeatrocard e Opera card.

Informazioni e prenotazioni: 071 52525 / 071 9090007 biglietteria@teatrodellemuse.org  info@marcheteatro.it  biglietti on line www.geticket.it  

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/06/inteatro2015_851.jpg 311 851 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2015-06-24 11:27:412015-06-24 11:29:5324 giu. 2015 | Ancona al centro del mondo con “Inteatro Festival”

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica