• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

27 mag. 2016 | Marche Teatro annuncia l’undicesimo titolo a sorpresa del cartellone in abbonamento

RAOUL BOVA
PROTAGONISTA
CON LA REGIA DI LUCA MINIERO
DELLA COMMEDIA “DUE”

ABBONARSI CONVIENE
11 TITOLO AL PREZZO DI 10
PREZZI INVARIATI RISPETTO ALLO SCORSO ANNO

LA CAMPAGNA DEI RINNOVI E DEI CAMBI DI POSTO E TURNO È IN CORSO
POI DAL 25 GIUGNO NUOVI ABBONAMENTI

Raoul Bova sarà il protagonista dell’undicesimo spettacolo a sorpresa proposto da Marche Teatro nella Stagione Teatrale 2016 17 in abbonamento.

L’attore e regista, famoso a livello internazionale per le sue interpretazioni cinematografiche e televisive, è protagonista del nuovo lavoro del regista e sceneggiatore Luca Miniero, dal titolo “DUE”.

Lo spettacolo, scritto da Miniero – Smeriglia, vedrà in scena con Raoul Bova l’attrice Chiara Francini, la produzione è della Compagnia Enfi Teatro. L’appuntamento è previsto al Teatro delle Muse, come spettacolo in abbonamento, dal 23 al 26 febbraio 2017.

Luca Miniero a partire dagli anni ’90 inizia il suo sodalizio cinematografico con Paolo Genovese, con lui firma numerosi progetti fra scrittura, regia, cinema e televisione. Nel 2010 realizza la sua opera prima in solitaria, “Benvenuti al Sud” con la quale ottiene 10 nomination al David di Donatello e 6 ai Nastri d’argento; il successo viene replicato da “Benvenuti al Nord” – che diventerà il film più visto del 2012 – e dalla fortunata pellicola del 2014 “Un Boss in salotto”.

La pièce racconta l’inizio di una convivenza che per tutti gli essere umani, sani di mente, è un momento molto delicato. Che siano sposati o meno, etero oppure omo. Marco è alle prese con il montaggio di un letto matrimoniale, Paola lo interroga sul loro futuro di coppia. Sapere oggi come sarà Marco fra 20 anni, questa è la sua pretesa. O forse la sua illusione. La diversa visione della vita insieme emerge prepotentemente nelle differenze fra maschile e femminile. Entrambi i due giovani evocheranno facce e personaggi del loro futuro e del loro passato: genitori, amanti, figli, amici che come in tutte le coppie turberanno la loro serenità.

Il programma della Stagione Teatrale 2016/17 di Ancona in abbonamento è quindi completo con 11 titoli proposti al posto dei consueti 10, mantenendo lo stesso prezzo dello scorso anno.

Undici titoli, per 4 repliche a spettacolo, di cui 8 al Teatro delle Muse e 3 al Teatro Sperimentale.

Gli spettacoli scelti per la Stagione Teatrale 16 17 di Ancona propongono un’ampia panoramica di attori e registi di qualità tra i più conosciuti ed amati dal pubblico con un’attenzione a testi poco rappresentati, originali ed emozionanti. Un cartellone contemporaneo che schiaccia l’occhio al mito, ai grandi temi universali, con punte che regalano evasione pura e spensieratezza ma anche riflessione e brivido. Tra gli artisti protagonisti della Stagione Teatrale 16 17 vedremo: Raoul Bova, Carlo Cecchi, Arturo Cirillo, Monica Nappo, Virginia Raffaele, Paolo Mazzarelli, Milvia Marigliano, Flavio Insinna, Ivana Monti, Marco Baliani, Lella Costa, Lino Musella.

La Stagione Teatrale è sostenuta da Comune di Ancona/Assessorato alla Cultura, Regione Marche, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo, in collaborazione con gli sponsor Angelini, Prometeo Estra, Gallerie Commerciali Auchan.

Sono in corso i ritiri di chi ha confermato l’abbonamento stesso posto e stesso turno; dal 9 all’11 giugno ci saranno i cambi solo per il posto allo Sperimentale; dal 16 al 18 giugno cambio di posto e/o turno sia alle Muse che allo Sperimentale.

I nuovi abbonamenti partono dal 25 giugno.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2016/06/o-LETTERA-RAOUL-BOVA-SUOCERA-facebook.jpg 1000 2000 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2016-05-27 18:40:572016-06-03 18:44:1527 mag. 2016 | Marche Teatro annuncia l’undicesimo titolo a sorpresa del cartellone in abbonamento

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto