• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • crossing the sea
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

27 ott. 2017 | Marche Teatro apre la Stagione di Danza con “Celebrating Kylián!”

AL VIA LA STAGIONE DI DANZA DI ANCONA

DOMENICA 29 OTTOBRE
CELEBRATING KILIAN!
UNA GIORNATA DEDICATA AL GRANDE MESTRO

DUE PROIEZIONI AL CIMEMUSE
ORE 18  “JIRÍ KYLIÁN, FORGOTTEN MEMORIES”
ORE 19.15 “SCALAMARE”, IN PRIMA NAZIONALE, GIRATO SULLA SCALINATA DEL PASSETTO,

TRE COREOGRAFIE IN SALA GRANDE
IN UNA SPECIALE SERATA CURATA DA ATERBALLETTO
ORE 20.45
RAIN DOGS  DI JHOAN INGER, WOLF DI HOFESH SHEHTER, 14’20” DI JIRI KILIAN

Al via domenica 29 ottobre la Stagione di Danza 17 18 di Ancona a cura di Marche Teatro.
Il cartellone propone da ottobre a marzo 6 serate per otto spettacoli, spaziando dalla danza contemporanea alla performance fino al balletto classico proponendo le migliori formazioni italiane da Collettivo Cinetico al Balletto di Toscana Junior, da Luca Silvestrini, e la sua Protein Company a Cristina Kristal Rizzo e aprendo con una serata speciale tutta dedicata al grande coreografo, nonché regista, Jiří Kylián a cavallo tra cinema e danza ospitando anche creazioni di coreografi internazionali come Hofesh Shechter e Johan Inger.
Si parte quindi il 29 ottobre al Teatro delle Muse con una serata speciale, Celebrating Kylìan!
Celebrating Kylián!, Marche Teatro si associa alle manifestazioni che in tutta Europa stanno celebrando il 70° compleanno di Jiří Kylián, Maestro indiscusso della danza.
Il 29 ottobre, giornata scelta per celebrare il grande artista ad Ancona, verranno proiettati al Cinemuse alle ore 18.00 il lungometraggio Jirí Kylián, Forgotten Memories, opera biografica su Kylián diretta da Don Kent e Christian Dumais-Lvowskie e alle 19.15 Scalamare, in prima nazionale, ultimo corto di Kylián girato proprio nel capoluogo di regione in uno dei luoghi più rappresentativi della città, la scalinata del Passetto. A seguire è previsto un incontro con il coreografo a seguire moderato e condotto dal critico di danza Rossella Battisti. L’appuntamento è in collaborazione con Cinematica festival.
La serata prosegue alle ore 20.45 in Sala Grande con una maratona di danza: il lavoro di Kylián, 14’20” insieme a Wolf di Hofesh Shechter e Rain Dogs di Johan Inger, in uno speciale appuntamento curato da Aterballetto. I tre spettacoli sono proposti ad Ancona in prima ed esclusiva regionale.
Rain Dogs è stato creato per il Basel Ballet nel 2011 e riallestito per l’Aterballetto con tutta la graffiante carica che contraddistingue la musica di Tom Waits e la coreografia di Inger.
14’20” Kilian, masetro della danza contemporanea, affronta il tema universale della fugacità del tempo e dei limiti imposti dalla nascita e dalla morte. Un lasso di tempo in cui l’uomo si dibatte tra amore e dolore, giovinezza e vecchiaia, speranze e illusioni, senza comprenderne il senso.
Wolf onesta e cruda, spiritosa e sofisticata è questa nuova creazione di Hofesh Shechter, coreografo israeliano trapiantato a Londra che muove da un lavoro precedente, e viene qui ricreata appositamente e ispirata dai danzatori di Aterballetto. Hofesh Shechter, universalmente riconosciuto come uno degli artisti più emozionanti del panorama contemporaneo, è già stato presente ad Ancona nel 2016 per la residenza creativa della sua produzione Gran Final, di cui Marche Teatro è tra gli entri sostenitori.
Le proiezioni sono gratuite con priorità per chi acquista il biglietto per la serata di danza. Lo spettacolo serale, inizio ore 20.45, biglietto €20 con ridotto €15.
Fino a domenica 29 ottobre è possibile abbonarsi Stagione di Danza – 5 spettacoli di danza in abbonamento a €40 (uno spettacolo in più rispetto alla scorsa Stagione) con la possibilità di sconto sul biglietto del balletto Coppélia (fuori abbonamento).
Sui biglietti riduzioni per i possessori di Marche Teatro Card, Opera Card ed età (under 30 e over 65).
Per gruppi, scuole e scuole di danza info 071 20784222.
Info e biglietteria Teatro delle Muse 071 52525 biglietteria@teatrodellemuse.org – biglietti on line www.geticket.it


La Stagione di Danza 2017 18 di Ancona prosegue poi il 24 novembre con, in prima nazionale, Border Tales, di Luca Silvestrini e la sua straordinaria compagnia Protein che guarda alla realtà britannica post-Brexit attraverso gli occhi di un cast internazionale e multiculturale che, con ironia e sguardo satirico, affronta il pensiero stereotipato, insito nella collettività, del migrante-outsider in contrapposizione al cittadino-bigotto.

Il 7 dicembre il cartellone prosegue al Teatro Sperimentale con Cristina Kristal Rizzo e il suo Prélude.

Un preludio è un’apertura verso qualcosa che deve ancora compiersi, nella terminologia musicale indica una composizione a sé stante che precede l’opera principale e viene elaborata su elementi improvvisativi, senza un vero inizio e una vera fine. Con Prélude, della coreografa Cristina Rizzo, ci si riappropria del tempo dell’inizio amplificando la possibilità e le potenzialità di un’azione emancipata dal proprio svolgersi. Lo spettacolo è co-prodotto da Marche Teatro/Inteatro Festival e presentato in prima regionale.

Durante le feste natalizie arriva la danza classica con Coppélia di Amedeo Amodio. Il balletto è in scena il 28 dicembre al Teatro delle Muse. Dopo il meraviglioso Schiaccianoci dello scorso anno Daniele Cipriani Entertainment nell’ambito del suo progetto pluriennale di ricostruzione e restauro dei grandi balletti del repertorio italiano, propone questa Coppélia con le scene di Luzzati e Antonucci. Uno spettacolo basato sulla storia archetipica della donna-bambola meccanica e del suo inventore-demiurgo, una grande creazione metateatrale che, partendo dal racconto di Hoffmann, si trasforma in una grande opera cinematografica. Lo spettacolo è fuori abbonamento. Lo spettacolo è in prima regionale.

Il 2018 si apre al Teatro delle Muse con il 28 gennaio con Bella Addormentata del Balletto di Toscana Junior. Attraverso una chiave di lettura calata nella realtà contemporanea, La Compagnia ci propone un’interpretazione originale di una delle più famose favole della letteratura mondiale. Lo spettacolo è una prima regionale.

Il cartellone di danza si chiude il 17 marzo al Teatro Sperimentale con Amleto di CollettivO CineticO. La performance è un meccanismo letale dove, tra ironia e tragedia, sfilano professionisti, dilettanti, malcapitati, straordinari danzatori, a contendersi il ruolo di protagonista dello spettacolo. Tra ironia e intrattenimento, saranno gli spettatori in sala ad eleggere il vincitore del titolo.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/09/CELEBRATING-KYLIAN.jpg 606 1129 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2017-10-27 19:01:222017-10-27 19:01:2227 ott. 2017 | Marche Teatro apre la Stagione di Danza con “Celebrating Kylián!”

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica