• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

28 set. 2018 | Riparte il Caffé Scienza

VENERDÌ 28 SETTEMBRE ALLE ORE 19
AL CINEMUSE

RIPARTE IL CAFFÈ SCIENZA
A CURA DI MARCHE TEATRO E UNIVERSITÁ POLTECNICA DELLE MARCHE
L’APPUNTAMENTO
TRATTA L’ARGOMENTO
“L’UOMO E LE FRODI ALIMENTARI”
CON IL PROFESSOR NATALE GIUSEPPE FREGA
E IL GENERALE ANTONIO RICCIARDI
SEGUE ALLE ORE 21
LA PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO
“FOOD , INC”

La programmazione al Cinemuse riparte, dopo la pausa estiva, con il Caffè Scienza, un ciclo di incontri a carattere scientifico abbinati ad un film a cura dell’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con Marche Teatro. Gli incontri avranno cadenza mensile e proseguiranno fino a maggio 2019.
Venerdì 28 settembre alle ore 19 al Cinemuse (Ridotto del Teatro delle Muse) ci sarà il primo appuntamento dal titolo “L’uomo e le frodi alimentari” a cui farà seguito alle ore 21 la visione del documentario“Food, inc” candidato al premio Oscar.
L’incontro è anche inserito nel programma “Sharper la notte europea dei ricercatori”, evento organizzato ad Ancona dall’Univpm, in contemporanea in oltre 300 città europee con schiere di ricercatori per portare a tutti il valore della ricerca.
La conferenza tratterà l’argomento della produzione e del mercato alimentare in compagnia del Generale Antonio Ricciardi, Comandante Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri, e del Professore Natale Giuseppe Frega del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Politecnica delle Marche. L’appuntamento è in collaborazione con Accademia dei Georgofili Sezione entro est e Sharper La notte Europea dei Ricercatori.
Prima dell’estate un primo appuntamento di successo, con un Ridotto gremito di pubblico, ha segnato la necessità di creare un momento di incontro e riflessione su argomenti di carattere scientifico più continuativo Il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Sauro Longhi ha dichiarato – Questa iniziativa è pensata per avvicinare la scienza alle persone, per parlare di scienza in modo semplice e diretto, per mostrare l’utilità della scienza, il dovere di investire nella scienza e più in generale nella conoscenza. La nostra università, con ben 8 dipartimenti di eccellenza, continua a credere in questo e ad investire nella ricerca. Per mostrare alla società il valore delle nostre scelte siamo in piazza e nelle vie del centro di Ancona, con “Sharper la notte europea dei ricercatori” e con Marche Teatro, con il Caffè della Scienza, per raccontare, ai tanti che ci seguono, la bellezza dello studio e della ricerca e quindi la bellezza della Scienza.
È un dovere da parte di un’Istituzione culturale come Marche Teatro, collaborare e interagire sul territorio in maniera sempre più stretta ed organica con l’Università Politecnica delle Marche – ha sottolineato il direttore di Marche Teatro Velia Papa – partiti già da qualche anno con la collaborazione a Your Future Festival, vogliamo, con il ciclo di incontri del Caffè Scienza, dedicare uno spazio costante di discussione ai temi scientifici. Un rapporto prezioso che apre infinite possibilità di scambio, conoscenza e approfondimento aperte a tutta la città.
Il Caffè Scienza proseguirà fino a maggio e affronterà i seguenti temi: “La psicopatologia fra biologia e matematica”; “Big data: un rischio e/o una risorsa”; “Biodiversità, cambiamenti climatici eventi estremi e storia del nostro pianeta “Dna origami: le biotecnologie con dna e in particolare la costruzione di oggetti con dna complementare”; “Cos’è l’adattamento? In che modo il cambiamento climatico in atto sulla terra ci spinge a prendere coscienza delle sue implicazioni naturali, evolutive e sociali?”.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero, le proiezioni sono a pagamento. I biglietti per il Cinemuse sono in vendita da un’ora prima dell’inizio delle proiezioni al MuseBar.
Al MuseBar è possibile consumare l’apericine. La selezione e la scelta dei prodotti marchigiani è curata in collaborazione con Tipicità.

La programmazione del Cinemuse durante l’anno toccherà diversi filoni: dall’opera lirica (cineopera) a proiezioni dedicate ai più piccoli (cineragazzi), fino a diversi appuntamenti di approfondimento dedicati alla danza (cinedanza) e al teatro (cineteatro). I programmi saranno consultabili nella sezione dedicata all’interno del sito di Marche Teatro.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2018/09/Rio-1-scaled.jpg 766 2560 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-09-26 13:31:092018-09-26 13:31:0928 set. 2018 | Riparte il Caffé Scienza

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica