• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

29 set. 2016 | Ad Ancona tra danza e sport, ma anche classica di qualitá e profumo d’oriente per la nuova Stagione di Danza di Marche Teatro

In esclusiva regionale
Emio Greco e la boxe danzata di Rocco
Sellbound Contemporary Dance con lo spirituale Pa Ethos,
le acrobazie dei Kataklò in Eureka
Lo Schiaccianoci di Amodio con le scene e i costumi di Lele Luzzati
fino alle arie d’opera danzate in Hopera

LA NOVITÁ È L’ABBONAMENTO A 40 euro per 4 APPUNTAMENTI

Marche Teatro presenta la STAGIONE di DANZA 2016 17 di Ancona. Cinque nuovi appuntamenti, con protagonisti coreografi, compagnie internazionali e italiane che, dal 26 novembre al 2 aprile proporranno le loro creazioni tra Teatro delle Muse e Teatro Sperimentale di Ancona.

Multidiscipinarità, attenzione verso la nuova creazione e alle proposte internazionali, sono le peculiarità di MARCHE TEATRO, al lavoro per offrire al pubblico una sempre più ampia varietà di spettacoli.

Il cartellone di DANZA 16 17 presenta 5 Compagnie che saranno ospitate tra il Teatro delle Muse e il Teatro Sperimentale.

Il cartellone si apre il 26 novembre alle ore 20.45 al Teatro delle Muse, con SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET in Pa|Ethos che è l’appuntamento di punta di TUTTOIN1GIORNO danza festival.

TUTTOIN1GIORNO danza festival è l’appuntamento di MARCHE TEATRO tradizionalmente dedicato alla danza, giunto alla terza edizione che presenta una maratona di spettacoli, workshop, incontri, conferenze dalla mattina fino a tarda notte in tutte le sale del Teatro delle Muse. Il programma completo del festival sarà presentato a breve.

Pa|Ethos è una produzione Fabbrica Europa e Marche Teatro con la coreografia di tibetano Sang Jijia e la presenza per gli effetti, firmati da Santasangre. Lo spettacolo arriverà ad Ancona dopo diverse date in Cina al festival di Canton.

La poetica del coreografo di origine tibetana Sang Jijia poggia sulle profondità del pensiero orientale, e si arricchisce delle esperienze più alte della ricerca europea nella danza e nel teatro contemporaneo. Un incontro preciso e originale tra il rigore e l’espressività che diventano gli ingredienti dai quali nasce Pa|Ethos.

Pa|Ethos si compone di due termini, Pathos e Ethos, che rappresentano concetti fondamentali della Retorica di Aristotele. Il coreografo Sang Jijia ha voluto utilizzarli per esprimere due diversi approcci al tema del discorso: Ethos sottolinea la precisione, Pathos evoca la passione e il sentimento.

Coreografia Sang Jijia, Compositore Dickson Dee, live video artists Luca Brinchi e Roberta Zanardo /Santasangre, disegno luci Marco Policastro, costumi Giuseppina Maurizi, produzione Fabbrica Europa per le arti contemporanee,Fondazione Milano Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, Spellbound Contemporary Ballet, MARCHE TEATRO – Danza alle Muse, Bejing Dance Festival, Guangdong Dance Festival

Per il secondo appuntamento della Stagione ci si sposta al Teatro Sperimentale dove sabato 10 dicembre 2016 alle ore 20.45 E.SPERIMENTI GDO DANCE COMPANY propone lo spettacolo Hopera. Una compagnia di giovani che presenta coreografie sulle arie d’opera. Poetico e coinvolgente riesce a far brillare quelle arie di Verdi, Leoncavallo, Rossini, Handel, Mozart, riportandole ad oggi con raffinatezza ed ironia, con poesia e sorrisi. Un tocco delicato, un rispettoso approccio che riavvicina il pubblico a quella ‘grande bellezza’ nel gioco ironico e leggero di un linguaggio teatrale, giovane, nuovo, contaminato, fruibile ma anche prezioso e di contenuto drammaturgico. In scena i danzatori: Braco Filippo, De Virgiliis Mattia, Di Luzio Francesco, Ferrarini Andrea, Galimberti Federica, Lippi Eleonora, Otoyo Stefano, Pinna Silvia, Ragni Laura, Toti Daniele, Ragni Martina (sostituta), la regia e direzione team coreografico è di Federica Galimberti, le musiche sono di Verdi, Leoncavallo, Rossini, Handel, Mozart; la produzione è GDO.

Durante le feste natalizie, per gli appassionati del classico, l’appuntamento di grande qualità è mercoledì 28 dicembre 2016 alle ore 20.45 al Teatro delle Muse con, in esclusiva regionale, AMEDEO AMODIO che presenta Lo Schiaccianoci.

Un appuntamento eccezionale, un meravigliosa produzione, con 40 elementi, che vanta le scene e i costumi di Emanuele Luzzati. Questa versione del balletto su musiche di Pёtr ll’ iĉ Cajkovskij è stato rappresentatato da poco all’Opera di Roma. Balletto in due atti di Amedeo Amodio, Da un racconto di E.T.A. Hoffman, Scene e costumi Emanuele Luzzati, Musiche di Pёtr ll’ iĉ Cajkovskij.

Amodio ha dichiarato – Ho voluto rimanere il più possibile fedele al racconto originale di Hoffmann: la realtà vista con gli occhi di una bambina, Clara, che conserva il senso della ‘realtà magica’, il fantastico presente nella realtà quotidiana dove i confini tra il mondo dell’immaginario e la realtà di tutti i giorni sono così attenuati che, a volte, non sappiamo quale sia più vero e più concreto -.

Domenica 19 febbraio 2017 ore 17.30 al Teatro delle Muse in esclusiva regionale arrivano le acrobazie di KATAKLÒ ATHLETIC DANCE THEATRE in Eureka. Lo spettacolo di Giulia Staccioli è una produzione di Kataklò athletic dance theatre.

Eureka è uno spettacolo a quadri la cui la forte originalità sta nell’aprire la scena a 5 persone del pubblico desiderose di far parte in modo attivo e performativo alla riuscita dello show.

In scena ogni “sovraumano” danzatore-performer della compagnia dalle straordinarie capacità fisiche, è affiancato, in alcuni quadri, ad un suo alter ego “umano” preselezionato tra gli spettatori che ogni sera presenteranno la propria candidatura spontanea al teatro. Si forma così una sorte di diade sempre nuova, in cui entrambe le parti sono disposte a creare e mantenere seria e salda un’affinità artistica, fisica e mentale dando vita un rapporto esclusivo, unico e di fiducia reciproca fino alla fine dello spettacolo.

Chiude il cartellone domenica 2 aprile 2017 ore 17.30 al Teatro delle Muse in esclusiva regionale, EMIO GRECO | PIETER C. SHOLTEN con lo spettacolo Rocco.

Emio Greco direttore del Balletto Nazionale di Marsiglia presenta ad Ancona un’opera molto particolare ispirata al film di Luchino Visconti Rocco e i suoi fratelli.

Coreografia e direzione Emio Greco | Pieter C. Sholten, Musica Pieter C. Sholten, Costumi Clifford Portier, Luci Paul Beumer, Pieter C. Scholten, Produzione Ballet National de Marseille.

In Rocco i danzatori diventano pugili e i pugili diventano danzatori. In un ring gli avversari si sfidano sferrando colpi con un veloce gioco di gambe e tattiche virtuose. La tensione aumenta dopo diversi round di pesanti corpo a corpo fino al punto in cui l’altro si infuria e colpisce. In Rocco i danzatori rappresentano la fratellanza in tutti i sensi: il buono e il cattivo, il diavolo e l’angelo, sono Caino e Abele, Romolo e Remo. Nel combattimento ravvicinato i rapporti si incrinano e i danzatori mettono alla prova i loro limiti fisici e psicologici, come in un “dark ride” coreografico.

La Rassegna di Danza è sostenuta da: Comune di Ancona-Assessorato alla Cultura, Ministero per i Beni le Attività Culturali e il Turismo, Regione Marche, Camera di Commercio di Ancona // sponsor: Angelini spa e Prometeo estra.

I prezzi dei biglietti variano da €25 a €15. Marche Teatro come novità propone un abbonamento speciale a €40 a 4 spettacoli con possibilità di acquistare, per chi si abbona, a prezzo ridotto Lo Schiaccianoci che è fuori abbonamento.

Info e prenotazioni biglietteria Teatro delle Muse 071 52525 biglietteria@teatrodellemuse.org

biglietti on-line www.geticket.it

Per scuole di danza, i gruppi, le scuole ci sono promozioni per informazioni 071 20784222 info@marcheteatro.it

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2016/10/MTdanza2016-17_700.jpg 267 700 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2016-09-29 11:26:352016-10-05 11:30:0929 set. 2016 | Ad Ancona tra danza e sport, ma anche classica di qualitá e profumo d’oriente per la nuova Stagione di Danza di Marche Teatro

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica