• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

30 dic. 2021 | La Stagione dedicata ai più piccoli riparte il 2 gennaio

41° STAGIONE TEATRO RAGAZZI DI ANCONA
“APERDITAD’OCCHIO”
“Da gennaio ad aprile 2022 nei fine settimana
con produzioni di MARCHE TEATRO-TEATRO DEL CANGURO e COMPAGNIE OSPITI

Dopo la prima parte della tradizionale rassegna dedicata ai più piccoli, riprendono il 2 gennaio 2022 le rappresentazioni degli spettacoli della Rassegna “Aperdita d’occhio” del Teatro del Canguro.

Abbiamo voluto iniziare con un mese di gennaio particolarmente ricco di appuntamenti, infatti oltre agli spettacoli di tre compagnie ospiti al Teatro Sperimentale e della nuova produzione di Marche Teatro – Teatro del Canguro al Teatrino del Piano, saranno proiettati anche due film di animazione al Cinemuse  (Ridotto del Teatro delle Muse).

Si parte quindi domenica 2 gennaio al Teatro Sperimentale con una compagnia ospite, quella del geniale Claudio Milani, già molto applaudito ad Ancona nella passata rassegna e che in questa occasione rappresenterà lo spettacolo “Lulù”, racconto di tre fratelli separati dal destino che si ritroveranno un giorno grazie alle loro differenti caratteristiche ed abilità.

Il giorno della befana 6 gennaio primo film d’animazione al Cinemuse “Zog e il topo brigante”, storia del drago più perspicace della “Dragon School”, ma anche il più incline a cacciarsi nei guai.

Sabato 8 gennaio al Teatrino del Piano debutta la nuova storia del Teatro del Canguro “Se un giorno…”, spettacolo nel quale si narrano alcune di quelle cose che, accadendo d’improvviso, possono cambiare il corso della vita dei vari protagonisti. Ci saranno piccole storie con differenti situazioni e vari personaggi tutti legati all’imprevedibilità di un giorno diverso dagli altri. L’originale disposizione scenica che sfrutta l’altezza del palco tende ad amplificare la sensazione che … certe cose inaspettate sembrano cadere dal cielo!

Gli appuntamenti del mese di gennaio proseguono domenica 16 al Teatro Sperimentale con il classico “Jack e il fagiolo magico”, per l’occasione reinterpretato dalla brillante compagnia La luna nel letto.

Domenica 23 gennaio sempre al Teatro Sperimentale sarà la volta de “Le avventure di pesce Gaetano”, la storia del curioso pesciolino dalla grande coda è presentata dalla compagnia toscana Giallo Mare Minimal Teatro con tecniche miste dal grande impatto visivo.

Poi ancora il 30 gennaio al Cinemuse con il film “Gordon & Paddy e il mistero delle nocciole”, mistero che sarà brillantemente risolto dai due simpatici investigatori. La programmazione al teatrino del Piano proseguirà nei mesi successivi fino al dieci aprile con gli spettacoli del repertorio che saranno riproposti per quegli spettatori che non hanno avuto l’occasione di assistervi nei mesi passati.

Da sabato 19 febbraio “C’erano una volta”, si prosegue poi da sabato 5 marzo “Guarda chi c’è!”, da sabato 19 marzo “Gli strani pensieri di Ugo” ed infine da sabato 2 aprile “Il coniglio Guglielmo”.

Tutti gli appuntamenti hanno inizio alle ore 18,00     Ingresso: euro 5

Al teatrino del Piano i posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione telefonica.

Per gli spettacoli al Teatro Sperimentale è possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del Teatro delle Muse ed anche online su www.vivatiket.com

Le biglietterie dei teatri saranno aperte un’ora prima dell’inizio delle rappresentazioni

Per informazioni e prenotazioni tel. 071 82805 info@teatrodelcanguro.it

www.teatrodelcanguro.it

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2021/12/teatroragazzi2022_1500.jpg 882 2100 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2021-12-30 15:26:542022-01-03 15:29:1930 dic. 2021 | La Stagione dedicata ai più piccoli riparte il 2 gennaio

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto