• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

30 ott. 2018 | Al via la Stagione di Danza 2018-19

AL VIA
LA STAGIONE DI DANZA 2018 19
QUATTRO GRANDI CREAZIONI TUTTE IN SCENA ALLE MUSE
TRA COREOGRAFI INTERNAZIONALI E LE MIGLIORI FORMAZIONI ITALIANE
DALLA GISELLE NERA DI DADA MASILO (3 novembre)
AL GRUPPO DI STRAORDINARI DANZATORI DELL’ISTRAELIANO HOFESH SHECHTER
CON IL SUO SHOW (4 dicembre)
DALL’HORROR A TEATRO
DEGLI INCREDIBILI PERFORMER
DELLA COMPAGNIA DIRETTA DA JAKOP AHLBOM (11 gennaio)
ALLA TEMPESTA DI ATERBALLETTO
CON LE MUSICHE DI GIULIANO SANGIORGI DEI NEGRAMARO (21 marzo)

FUORI ABBONAMENTO
IL CARTELLONE SI ARRICCHISCE DI DUE NUOVI APPUNTAMENTI
IL BALLETTO DI MILANO
PROPONE
IL LAGO DEI CIGNI (27 dicembre)
E IN ANTEPRIMA ASSOLUTA
PRIMA DEL DEBUTTO AL SADLER’S WELLS DI LONDRA
ARRIVA CON LA REGIA DI RUSSELL MALIPHANT
“THE THREAD” (1 e 2 marzo)

Al via la Stagione di Danza 2018 19 di Ancona a cura di Marche Teatro. Gli spettacoli scelti sono tutti grandi allestimenti, che vedremo in scena alle Muse in esclusiva regionale.
I titoli in abbonamento sono quattro: Giselle di Dada Masilo, Show di Hofesh Shechter, Horror di Jakop Ahlbom e Tempesta di Aterballetto a cui si aggiungono altri due appuntamenti fuori abbonamento che arricchiscono il cartellone: Balletto di Milano con Il Lago dei Cigni e The Thread di Russell Maliphant.
Il programma di altissimo livello, tra compagnie internazionali e formazioni italiane, ha fatto registrare un decisivo incremento del pubblico abbonato.
Si parte con la Giselle nera di Dada Masilo il 3 novembre. Suoni occidentali e ritmi africani per tredici danzatori in scena (The Dance Factory), insieme alla stessa coreografa e danzatrice di Johannesburg; l’artista William Kentridge firma i ‘drawings’ che accompagnano visivamente lo spettacolo.
Hofesh Shechter Company presenta il 4 dicembre, Show con coreografia e musica di Hofesh Shechter. Shechter è uno dei più dirompenti coreografi della nuova scena internazionale. Marche Teatro ha già collaborato con il coreografo nella coproduzione internazionale Grand Final nel 2017.
Durante le feste natalizie, il 27 dicembre, il Balletto di Milano propone Il lago dei Cigni (fuori abbonamento).
L’11 gennaio (unica data italiana dopo Biennale Teatro) l’olandese Jakop Ahlbom e la sua Compagnia, formata da dodici artisti straordinari, presentano Horror, una performance incredibile di teatro fisico che unisce teatro, mimo, danza, musica ed effetti speciali.
Dopo un periodo di residenza ad Ancona, sarà proposta (1 e 2 marzo, fuori abbonamento), l’anteprima assoluta di The Thread regia e coreografia del visionario Russell Maliphant, musica dell’artista greco, vincitore di un’Oscar, Vangelis che avrà poi la world premiere a Londra dal 15 al 17 marzo. Lo spettacolo è coprodotto da Lavris, Sadler’s Wells di Londra,Teatro Megaron di Atene in collaborazione con Marche Teatro.
Il cartellone danza si chiude (21 marzo) con Aterballetto in Tempesta, coreografia di Giuseppe Spota e musiche originali di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.
Sabato 3 novembre alle ore 20.45 al Teatro delle Muse si apre quindi il cartellone con l’esclusiva regionale di Giselle nella versione della sudafricana Dada Masilo.
Dopo aver conquistato il pubblico con le rivisitazioni di Swan Lake (2013) e Carmen (2014), Dada Masilo, coreografa e danzatrice di Johannesburg, reinterpreta la storia del balletto classico Giselle, proseguendo un percorso artistico incentrato sulla rielaborazione poetica delle grandi narrazioni ereditate dal balletto e dalla musica classica quali strumenti per raccontare il presente. Suoni occidentali e ritmi africani preparano la vendetta di una coraggiosissima Masilo contro tutte le violenze sulle donne.
Tredici i danzatori in scena, insieme alla stessa coreografa e danzatrice sudafricana, pronti a dar vita a una nuova energica pièce in cui il tema del perdono che anima la storia di Giselle viene traslato in una storia d’inganno e tradimenti. A far danzare il focoso animo di un gruppo di spiriti femminili sono le musiche originali composte da Philip Miller mentre l’eclettico artista di fama mondiale William Kentridge firma i ‘drawings’ che accompagnano visivamente lo spettacolo. Questa volta Giselle non perdona e, solo dopo la sua vendetta, potrà affrancarsi dalla morte e tornare ad essere libera.

Giselle: coreografia Dada Masilo, musica Philip Miller*, disegni William Kentridge, assistente alla regia David April, luci Suzette le Sueur, costumi David Hutt of Donker Nag Helder Dag (Atto 1), Songezo Mcilizeli & Nonofo Olekeng of Those Two Lifestyle (Atto 2); cast: Dada Masilo (Giselle), Xola Willie/Lwando Dutyulwa (Albrecht), Tshepo Zasekhaya (Hilarion), Llewellyn Mnguni (Myrtha, Regina dei Wilis), Liyabuya Gongo (Bathilde), Khaya Ndlovu (madre di Giselle), Thami Tshabalala, Steven Mokone, Tshepo Zasekhaya, Thami Majela, Lwando Dutyulwa (Uomini/Villi), Khaya Ndlovu, Zandile Constable, Liyabuya Gongo, Nadine Buys, Sinazo Bokolo (Donne/Villi); crediti musica registrata: cantanti Ann Masina, Vusumuzi Nhlapo, Bham Maxwell Ntabeni, Tumelo Moloi archi Waldo Alexander (violino elettrico), Emile de Roubaix (Violino/Viola), Cheryl de Havilland (violoncello) corno francese Shannon Armer percussioni Tlale Makhene, Riaan van Rensburg mixer Gavan Eckhartsu.
La produzione è di The Dance Factory commissione di The Joyce Theater’s Stephen and Cathy Weinroth Fund per New Work, the Hopkins Center, Dartmouth College, la Biennale de la danse de Lyon 2018, Sadler’s Wells Commissione aggiuntiva La Batie-Festival de Geneve *sostegno aggiuntivo Samro Foundation in collaborazione con ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagna.

Prezzi: Giselle – Show – Horror – Tempesta e Lago dei Cigni (fuori abbonamento)
Platea intero €30 – ridotto €25
Prima galleria intero €25 – ridotto €20
The Thread (fuori abbonamento) intero €15 – ridotto €10 (prezzo riservato agli abbonati)

La Stagione Teatrale è sostenuta da Comune di Ancona/Assessorato alla Cultura, Regione Marche/Assessorato alla Cultura, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Camera di Commercio di Ancona in collaborazione con gli sponsor Estra Prometeo e Trevalli.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2018/10/DadaMasilo_Giselle2017_0205-scaled.jpg 1715 2560 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-10-30 17:08:372018-10-31 17:15:4330 ott. 2018 | Al via la Stagione di Danza 2018-19

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica