• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

29 ott. 2019 | Al via la Stagione Teatrale 2019-20

11 SPETTACOLI IN ABBONAMENTO

LO SPETTACOLO DI APERTURA
DAL 31 OTTOBRE AL 3 NOVEMBRE
È
IL MAESTRO E MARGHERITA
DI MICHAIL BULGAKOV
CON MICHELE RIONDINO
E LA REGIA DI ANDREA BARACCO

LA COMPAGNIA INCONTRA IL PUBBLICO SABATO 2 NOVEMBRE ALLE ORE 18.30 AL MUSECAFFÈ
TANTI I NUOVI SERVIZI PER GLI SPETTATORI
E LA PROGRAMMAZIONE SI ARRICCHISCE DI ULTERIORI TRE TITOLI FUORI ABBONAMENTO

Al via la Stagione Teatrale 2019 20 di Ancona, 11 spettacoli in abbonamento (8 alle Muse e 3 al Teatro Sperimentale) tra grandi allestimenti, titoli importanti, attori tra i migliori del panorama nazionale, produzioni e prime nazionali. La scelta degli spettacoli propone un’ampia panoramica di attori e registi di diverse generazioni, con testi che vanno dal classico al contemporaneo strizzando l’occhio ai grandi autori, ai best seller, spaziando dal musical alla commedia fino ai più noti e amati artisti/autori internazionali. Tra gli attori vedremo: Franco Branciaroli, Neri Marcorè, Michele Riondino, Lucia Mascino, Paolo Conticini, Luca Ward, Arturo Cirillo, Valentina Picello, Riccardo Buffonini, Vinicio Marchioni, Giuseppe Zeno, Arianna Scommegna, Filippo Dini, Valerio Binasco, Milvia Marigliano, Brenno Placido, Natalino Balasso.

La programmazione di teatro si arricchisce durante la stagione di ulteriori 3 appuntamenti fuori abbonamento: La Gioia della Compagnia Pippo Delbono il 17 novembre alle ore 20.45 in esclusiva regionale, al Teatro delle Muse, Daniele Gaglianone presenta il suo spettacolo scritto e diretto assieme a Evandro Fornasier Cinque minuti di gazzarra il 31 gennaio e 1  (ore 20) e 2 febbraio (ore 16.30) alla Sala Melpomene del Teatro delle Muse e Marco Baliani presenta in esclusiva regionale il suo nuovo spettacolo Una notte sbagliata con la regia di Maria Maglietta il 4 aprile al Teatro Sperimentale.

Dal 31 ottobre al 3 novembre al Teatro delle Muse apre il cartellone Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov con la riscrittura di Letizia Russo e la regia di Andrea Baracco.

In scena una compagnia di undici attori: Michele Riondino nel ruolo di Woland e Francesco Bonomo (Maestro/Ponzio Pilato), Federica Rosellini (Margherita) e con Giordano Agrusta (Behemoth), Carolina Balucani (Hella / Praskov’ja / Frida), Caterina Fiocchetti (Donna che fuma / Natasha), Michele Nani (Marco l’Ammazzatopi / Varenucha), Alessandro Pezzali (Korov’ev), Francesco Bolo Rossini (Berlioz / Lichodeev / LeviMatteo), Diego Sepe (Caifa / Stravinskij / Rimskij), Oskar Winiarski (Ivan / Jeshua); scene e costumi Marta Crisolini Malatesta, luci Simone De Angelis, musiche originali Giacomo Vezzani. La produzione è del Teatro Stabile dell’Umbria.

Cercare di dare vita alle magiche e perturbanti pagine de Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov, è forse una delle cose più eccitanti che possa accadere a chi si occupa di teatro. Il Maestro e Margherita è un romanzo pieno di colori potenti e assoluti, tutti febbrilmente accesi, quasi allucinanti. È un romanzo perturbante, complesso e articolato, in cui si intrecciano numerose linee narrative, e dentro il quale prendono vita un numero infinito di personaggi, che costituiscono una sorta di panorama dell’umano e del sovraumano.

Dal diavolo, nella figura seduttiva e mondana di Woland, una sorta di clown feroce che dirige una sarabanda demoniaca, a personaggi che rimandano all’universo grottesco di uno dei maestri di Bulgakov, Nikolaj Gogol.

Con l’apertura del cartellone riparte anche il ciclo di incontri denominato L’Aperitivo con gli Artisti, la Compagnia de Il Maestro e Margherita incontra il pubblico sabato 2 novembre alle ore 18.30 presso il musecaffè; conduce l’incontro il giornalista Francesco Rapaccioni.

Quest’anno sono attivi dei nuovi servizi per gli spettatori:

In occasione delle quattro repliche del primo spettacolo saranno consegnate agli abbonati le nuove Marche Teatro Card ORO con ancora più vantaggi rispetto agli scorsi anni, riservati esclusivamente agli abbonati. Gli abbonati non presenti potranno ritirare la nuova Card in biglietteria a partire da mercoledì 6 novembre.

Lo spettatore non abbonato, munito di biglietto, potrà invece richiedere gratuitamente la MT Card a punti.

Per una sosta più conveniente sono state attivate delle convenzioni con i parcheggi Traino (Mobilità&Parcheggi) e Stamira (Best in Parking).

Per una mobilità sostenibile in collaborazione con Conerobus/Atma, durante l’anno saranno attivate iniziative di collaborazione per favorire la mobilità con il trasporto pubblico.

Parte anche un servizio di baby sitting in collaborazione con Generali Agenzia Corso Mazzini 7 il servizio è gratuito su prenotazione, per bambini dai 3 ai 10 anni. Il servizio è a cura della Ludoteca La luna ai bambini. Per prenotazioni e ulteriori informazioni: 071 2070238.               

Per ricevere la INFOfanzine sull’attività di Marche Teatro ci si può iscrivere alla newsletter su

Per iscriversi al servizio INFOwhatsappMT puoi farlo inviando un messaggio al numero 3498218072

La programmazione di MARCHE TEATRO è sostenuta da Comune di Ancona/Assessorato alla Cultura, Regione Marche/Assessorato alla Cultura, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Camera di Commercio delle Marche in collaborazione con gli sponsor Estra Prometeo, Trevalli, SeePort Hotel e SeeBay Hotel, Generali Ancona Corso Mazzini 7.  Si ringraziano per il contributo erogato tramite Art Bonus: Ubi banca e GGF Group.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2019/04/01_180831_guido_mencari_solomeo_il_maestro_e_margherita-826_PRESS-scaled.jpg 1706 2560 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2019-10-29 15:28:052019-11-04 15:53:4129 ott. 2019 | Al via la Stagione Teatrale 2019-20

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica