• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

5 nov. 2018 | 10 e 11 novembre la prima assoluta di “Cuore di tenebra”

MARCHE TEATRO
SCENA CONTEMPORANEA 2018 19

10 e 11 NOVEMBRE
AL TEATRO SPERIMENTALE DI ANCONA
LA PRIMA ASSOLUTA
DI CUORE DI TENEBRA
HEART OF DARKNESS
di JOSPEH CONRAD
NUOVA CREAZIONE DELLA COMPAGNIA INGLESE
 IMITATING THE DOG

LO SPETTACOLO È PRESENTATO
IN LINGUA ORGINALE
 SOTTOTITOLATO

Prosegue il programma di Scena Contemporanea 2018 19 a cura di Marche Teatro, tutto dedicato a produzioni e coproduzioni.
Il 10 e 11 novembre al Teatro Sperimentale (ore 20.45 / domenica ore 16.30), dopo un periodo di prove e allestimento, va in scena la prima assoluta di “Cuore di Tenebra” (Heart of darkness), scritto e diretto da Andrew Quick e Pete Brooks, video Simon Wainwright, scene e costumi Laura Hopkins, luci Andrew Crofts, musica Jeremy Peyton Jones, collaborazione di ricerca Elnathan John, Testament, Michael Greaney; in scena vedremo: Laura Atherton, Morgan Bailey, Keicha Greenidge, Morven Macbeth, Matt Prendergast.
Lo spettacolo è coprodotto da imitating the dog, MARCHE TEATRO e Cast, con il supporto di Arts Council England, Lancaster Arts at Lancaster University e Theatre by the Lake.
Lo spettacolo è presentato in lingua originale, sottotitolato.
Dopo Ancona lo spettacolo sarà in tournée in Inghilterra nel 2019.
Questo audace nuovo allestimento del classico di Conrad è un lavoro visivamente ricco che fonde diverse discipline: performing arts, cinema, arti visive, suono e graphic novel.
Con la Compagnia imitating the dog MARCHE TEATRO ha già prodotto e sostenuto A farewell to arms, The Train, Tempesta in paradiso.
Dopo l’acclamato adattamento dell’opera Addio alle armi di Ernest Hemingway, la Compagnia inglese imitating the dog sceglie di lavorare a un nuovo e originale adattamento dello straordinario romanzo di Joseph Conrad, Cuore di Tenebra.
Nel romanzo, scritto alla fine dell’Ottocento, negli anni dell’imperialismo, il capitano Marlowe, a bordo della sua nave sul Tamigi, racconta a degli amici la storia del suo avventuroso viaggio sul fiume Congo nell’Africa centrale per scoprire cosa sia accaduto a Kurtz, un misterioso commerciante d’avorio.
Riattualizzato in un’Europa senza tempo, in un paesaggio abbandonato e perduto a causa della brama di potere, lo spettacolo della compagnia inglese diventa una favola dei nostri giorni, un lavoro visivamente ipnotico, capace di fondere narrazione, performance dal vivo e tecnologia digitale.
Il palcoscenico diventa un territorio inesplorato dove gli attori devono raccontare una storia necessaria, che prende forma sopra di loro come un fumetto animato in Cinemascope: è la storia di Conrad, del suo viaggio nella giungla dell’Africa inesplorata attraverso il pericolo e l’ignoto. Ma è anche la storia della disumanizzazione che ha aperto la strada agli orrori del XX secolo e agli innumerevoli che verranno.
Conrad nel romanzo dà voce esclusivamente ai personaggi bianchi mentre gli indigeni sono spesso presentati come dei selvaggi. Questo nuovo adattamento teatrale, scritto e diretto da Andrew Quick e Pete Brooks, riprende l’originalità narrativa di Conrad, il suo linguaggio, i temi e i personaggi e li intreccia con i lavori che si sono ispirati ad esso, ricollocando il cuore di tenebra in un Europa senza tempo e abbandonata. Questa versione capovolge le nostre aspettative: al centro della vicenda la protagonista è una donna di colore che parte alla ricerca del nostro moderno Kurtz.
Spesso considerato come il primo romanzo moderno, Cuore di tenebra ha ispirato numerosi adattamenti, il più famoso è senz’altro Apocalypse Now di Francis Ford Coppola ma ha anche influenzato altri generi incluso l’occhio dell’investigatore privato Philip Marlowe di Raymond Chandler.

Il cartellone di SCENA CONTEMPORANEA è sostenuto da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Comune di Ancona, Regione Marche, Camera di Commercio di Ancona, Tre Valli, Estra Prometeo.

Biglietti
– €10 intero €8 ridotto “Cuore di Tenebra”, “Thanks for Vaselina”, “Animali da bar”.
Riduzioni per i possessori di Marche Teatro Card, Opera Card ed età (under 30 e over 65) e per chi acquista almeno 3 spettacoli.
Per gruppi, scuole info e prenotazioni 071 20784222.
Per acquisto e info biglietteria Teatro delle Muse 071 52525 biglietteria@teatrodellemuse.org –
biglietti on line www.geticket.it

IL PROGRAMMA DI SCENA CONTEMPORANEA PROSEGUE CON:
Speciale CARROZZERIA ORFEO
Due spettacoli che completano la trilogia che penetra nella delicata “commedia umana” della contemporaneità che Carrozzeria Orfeo ritrae socialmente instabile, carica di nevrosi e debolezze. Dopo il successo di Cous Cous Klan presentato ad Ancona la scorsa Stagione, Marche Teatro propone i due titoli di culto della formazione, in occasione anche  dei 10 anni dalla nascita della Compagnia. Un teatro quello di Carrozzeria Orfeo, da molti definito pop, che fonde ironia e tragicità, divertimento e dramma, in una escursione continua fra realtà e assurdo, fra sublime e banale. Popolari e profondi, divertenti e irriverenti, crudi e grezzi ma allo stesso tempo poetici, i personaggi si muovono su quel fragile confine dove, all’improvviso, tutto può inevitabilmente risolversi o precipitare.
Il 12 e 13 aprile al Teatro Sperimentale (ore 20.45) Carrozzeria Orfeo presenta “Thanks for Vaselina” storia di esseri umani sconfitti e abbattuti. Drammaturgia di Gabriele Di Luca, regia di Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi, interpreti Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Beatrice Schiros, Alessandro Tedeschi, Francesca Turrini.
Lo spettacolo più acclamato di Carrozzeria Orfeo, diventato anche un film, arriva ad Ancona e apre una monografica di due spettacoli. “Thanks for Vaselina” è una co-produzione di Carrozzeria Orfeo, Fondazione Pontedera Teatro e MARCHE TEATRO in collaborazione con La Corte Ospitale, Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria.
Chiude il cartellone di Scena Contemporanea 2018 19 il 14 aprile al Teatro Sperimentale (ore 20.45) “Animali da bar” produzione Fondazione teatro della Toscana 2015, Carrozzeria Orfeo e MARCHE TEATRO in collaborazione con Festival Internazionale di Andria e Castel dei Mondi. La drammaturgia è di Gabriele Di Luca, la regia di Alessandro Tedeschi, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, con Beatrice Schiros, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Pier Luigi Pasino, Paolo Li Volsi. “C’era una volta una metropoli. Dentro la metropoli un quartiere. Dentro al quartiere, il bar.” Sei animali notturni, illusi perdenti, che provano a combattere, nonostante tutto, aggrappati ai loro piccoli squallidi sogni, ad una speranza che resiste troppo a lungo.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2018/06/HOD_image_CROP_RGB_300dpi-scaled.jpg 1537 2560 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2018-11-05 15:24:572018-11-13 10:05:395 nov. 2018 | 10 e 11 novembre la prima assoluta di “Cuore di tenebra”

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica