• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

6 dic. 2016 | Hopera sabato 10 dicembre al Teatro Sperimentale di Ancona

LA COMPAGNIA E.SPERIMENTI GDO DANCE COMPANY
DANZA CON RAFFINATEZZA ED IRONIA
SULLE ARIE DI VERDI, LEONCAVALLO, ROSSINI, HANDEL, MOZART

Gli appuntamenti con la danza proseguono
con tre esclusive regionali
Lo Schiaccianoci di Amedeo Amodio con scene e costumi di Emanuele Luzzati (28 dicembre)
le acrobazie dei Kataklò in Eureka (12 febbraio)
la boxe danzata di Emio Greco in Rocco (2 aprile)

Secondo appuntamento per la Stagione di Danza 16 17 di Ancona curata da MARCHE TEATRO. Sabato 10 dicembre 2016 alle ore 20.45 al Teatro Sperimentale E.SPERIMENTI GDO DANCE COMPANY propone lo spettacolo HOPERA.

Una coreografia colorata e vivace sulle note di Verdi, Leoncavallo, Rossini, Handel, Mozart.

Le coreografie sono di Mattia de Virgiliis, Francesco Di Luzio, Federica Galimberti con: Filippo Braco, Mattia de Virgiliis, Francesco Di Luzio, Andrea Ferrarini, Federica Galimberti, Eleonora Lippi, Stefano Otoyo, Laura Ragni, Silvia Pinna, Daniele Toti, Martina Ragni, musiche di Verdi, Leoncavallo, Rossini, Handel, Mozart; la consulenza musicale è di Marco Schiavoni, i costumi di E.D.C., luci e scene Angelo Cioci. La produzione è GDO.

HOPERA, costruito con una levità coreografica mai banale, è un repentino susseguirsi di scene ed atmosfere.

Uno humor sottile accompagna la leggerezza romantica e sentimentale dell’opera trascinando lo spettatore in suggestioni impalpabili e paradossali, scaturendo sorriso e divertimento nella fruizione quasi inconsapevole di un patrimonio musicale di grande spessore, apparentemente desueto, ma in realtà attuale e fresco, se si sa leggere ed apprezzare.

Un viaggio onirico nelle arie e melodie celebri del Bel Canto italiano ed europeo, che nasce dall’idea di un approccio inconsapevole alla lirica da parte di un giovane di oggi. Incontri casuali attraverso le pareti di un immaginario vicino di casa. Il giovane raccoglie l’invito di queste melodie sconosciute e bellissime. Dalla sua mente scaturiscono immagini di fantasia, atmosfere ironiche che lo aiutano ad accogliere dentro di sé questa nuova esperienza. La nebbia del “non lo conosco e dunque non mi piace” gradualmente si dissipa ad ogni nuovo brano ascoltato, finché la musica si rivelerà in tutta la sua potenza e l’accoglimento del “nuovo” sarà compiuto.

Durante le feste natalizie, per gli appassionati del classico, l’appuntamento di grande qualità è mercoledì 28 dicembre 2016 alle ore 20.45 al Teatro delle Muse con LO SCHIACCIANOCI. Un appuntamento eccezionale, unica data nelle Marche, un meravigliosa produzione, con 40 elementi in scena, coreografie di Amedeo Amodio che vanta le scene e i costumi di Emanuele Luzzati e i primi ballerini del Teatro dell’Opera di Roma: Rebecca Bianchi e Alessio Rezza. Questa versione del balletto su musiche di Pёtr ll’ iĉ Cajkovskij è stato rappresentato da poco agli Arcimboldi di Milano.

Il coreografo Amedeo Amodio ha dichiarato – Ho voluto rimanere il più possibile fedele al racconto originale di Hoffmann: la realtà vista con gli occhi di una bambina, Clara, che conserva il senso della ‘realtà magica’, il fantastico presente nella realtà quotidiana dove i confini tra il mondo dell’immaginario e la realtà di tutti i giorni sono così attenuati che, a volte, non sappiamo quale sia più vero e più concreto -.

La Stagione di Danza prosegue nel 2017 con due appuntamenti tra danza e sport. Domenica 19 febbraio alle ore 17.30 al Teatro delle Muse in esclusiva regionale arrivano le acrobazie di KATAKLÒ ATHLETIC DANCE THEATRE in Eureka. Lo spettacolo di Giulia Staccioli è una produzione di Kataklò athletic dance theatre.

Eureka è uno spettacolo a quadri la cui la forte originalità sta nell’aprire la scena a 5 persone del pubblico desiderose di far parte in modo attivo e performativo alla riuscita dello show.

In scena ogni “sovraumano” danzatore-performer della compagnia dalle straordinarie capacità fisiche, è affiancato, in alcuni quadri, ad un suo alter ego “umano” preselezionato tra gli spettatori che ogni sera presenteranno la propria candidatura spontanea al teatro. Si forma così una sorte di diade sempre nuova, in cui entrambe le parti sono disposte a creare e mantenere seria e salda un’affinità artistica, fisica e mentale dando vita un rapporto esclusivo, unico e di fiducia reciproca fino alla fine dello spettacolo.

Chiude il cartellone domenica 2 aprile 2017 ore 17.30 al Teatro delle Muse in esclusiva regionale, EMIO GRECO | PIETER C. SHOLTEN con lo spettacolo Rocco.

Emio Greco direttore del Balletto Nazionale di Marsiglia presenta ad Ancona un’opera molto particolare ispirata al film di Luchino Visconti Rocco e i suoi fratelli.

Coreografia e direzione Emio Greco | Pieter C. Sholten, Musica Pieter C. Sholten, Costumi Clifford Portier, Luci Paul Beumer, Pieter C. Scholten, Produzione Ballet National de Marseille.

In Rocco i danzatori diventano pugili e i pugili diventano danzatori. In un ring gli avversari si sfidano sferrando colpi con un veloce gioco di gambe e tattiche virtuose. La tensione aumenta dopo diversi round di pesanti corpo a corpo fino al punto in cui l’altro si infuria e colpisce. In Rocco i danzatori rappresentano la fratellanza in tutti i sensi: il buono e il cattivo, il diavolo e l’angelo, sono Caino e Abele, Romolo e Remo. Nel combattimento ravvicinato i rapporti si incrinano e i danzatori mettono alla prova i loro limiti fisici e psicologici, come in un “dark ride” coreografico.

La Rassegna di Danza è sostenuta da: Comune di Ancona-Assessorato alla Cultura, Ministero per i Beni le Attività Culturali e il Turismo, Regione Marche, Camera di Commercio di Ancona // sponsor: Angelini spa e Prometeo estra.

I prezzi dei biglietti variano da €25 a €15. Info e prenotazioni biglietteria Teatro delle Muse 071 52525 biglietteria@teatrodellemuse.org

biglietti on-line www.geticket.it

Per scuole di danza, i gruppi, le scuole ci sono promozioni per informazioni 071 20784222 info@marcheteatro.it

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2016/12/IMG_0139-scaled.jpg 1707 2560 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2016-12-06 17:02:482016-12-06 17:02:486 dic. 2016 | Hopera sabato 10 dicembre al Teatro Sperimentale di Ancona

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto