• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

6 nov 2020 | “L’attore nella casa di cristallo” è diventato un libro

IL LIBRO

———-

 IN LIBRERIA E NEGLI STORE DIGITALI
L’ATTORE NELLA CASA DI CRISTALLO Teatro ai tempi della Grande Epidemia
di Marco Baliani, Velia Papa
edito da Titivillus

È uscito il libro, edito da Titivillus per la collana Le Mostre, dedicato al progetto L’attore nella casa di cristallo spettacolo prodotto da Marche Teatro andato in scena dal 15 al 28 giugno ad Ancona, alla riapertura dei teatri, nel piazzale antistante il Teatro delle Muse.

Lo spettacolo ideato dal direttore del Teatro di Rilevante Interesse Culturale delle Marche, Velia Papa, scritto e diretto dall’artista Marco Baliani ha visto coinvolti gli attori: Petra Valentini, Michele Maccaroni, Eleonora Greco e Giacomo Lilliù con delle sessioni di prove on line e un paio di giorni di prove dal vivo prima di debuttare come nuova produzione il 15 giugno 2020.

Per due settimane due attori/attrici simbolicamente rinchiusi ciascuno dentro una teca trasparente, hanno offerto la propria arte al pubblico, in una performance che ha rappresentato perfettamente la condizione del mondo del teatro in cui artisti e pubblico dovevano rigorosamente mantenersi separati. La scenografia e le luci sono stati curati da Lucio Diana, i costumi da Stefania Cempini.

Gli attori erano rinchiusi in case trasparenti ed esposti al pubblico senza tuttavia poterlo né vedere né sentire. Un vero incubo per artisti che vivono della risposta e dell’abbraccio del pubblico. Nella loro condizione di totale solitudine agli attori non rimaneva che ripetere ciò che ricordavano del loro antico mestiere: brandelli di testo, passi di danza, brani di canzoni, per non perdere la memoria e per sperare di poter tornare presto al tempo in cui i teatri erano colmi e gli attori gratificati dagli applausi. Il pubblico ha potuto assistere in numero limitato in ottemperanza alle prescrizioni del periodo, alla performance di trenta minuti che è stata ripetuta due volte a sera; agli spettatori è stato consegnato un auricolare personale ed una radio ricevente per poter ascoltare le parole degli attori.

_ Il libro, “L’ATTORE NELLA CASA DI CRISTALLO Teatro ai Tempi della Grande Epidemia” di Marco Baliani e Velia Papa, cerca di raccontare in scrittura cosa è stato un atto teatrale che è sempre impresa ardua e lontana dall’evento in sé. A volte la voce di un raccontatore testimone, più che la scrittura, può trasmettere in parte l’empatia di quell’incontro tra spettatore e attore. Ma L’attore nella casa di cristallo è stato un evento così unico e irripetibile, così legato al presente storico che questo paese stava attraversando, così puntuale nella sua dislocazione temporale, che non si voleva restasse solo nella memoria dei pochi (anche se più di settecento) spettatori che l’avevano potuto incontrare, muniti di mascherina, distanziati ma connessi agli attori con cuffie ricetrasmittenti, in presenza. Il libro è un modo per far durare qualcosa che di per sé è connubio di fotografia e scrittura per permettere anche a loro stessi, artefici e conduttori del progetto, di riflettere su quello che era accaduto, riflessioni che di solito, nell’urgenza della performance, vengono rimandate sine qua non, per poi deperire all’avvento di una nuova impresa teatrale che richiede tutte le energie. Qui hanno fatto una sosta, cercata con ostinazione, voluta, dopo quella imposta dalla pandemia e dal lockdown, hanno voluto fermarsi appena realizzati i quindici giorni incredibili del progetto “L’attore nella casa di cristallo” unico nel suo genere, per far depositare le emozioni e cercare di trasmetterle, ancora fresche, a lettori appassionati non solo di teatro ma di esperienze vitali. La singolare forma dello spettacolo emersa su piazza antistante il Teatro delle Muse di Ancona è riuscita nell’intento di creare un cortocircuito delle percezioni e forse un’impennata delle coscienze_.

Prezzo del libro €18 nelle librerie e negli store digitali.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2020/11/libro_fb-cover-scaled.jpg 984 2560 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2020-11-06 17:25:002020-11-19 11:29:196 nov 2020 | “L’attore nella casa di cristallo” è diventato un libro

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto