• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

7 ott. 2014 | Workshop “Walking and Movement” con Takahiro Fujita, compagnia Mum&Gypsy (Japan)

Marche Teatro | Teatro Stabile Pubblico
Scena Contemporanea 14/15

Marche Teatro, nell’ambito della rassegna Scena Contemporanea 14/15, presenta in esclusiva regionale lo spettacolo Dots and lines, and the cube formed – The many different worlds inside and light scritto e diretto da Takahiro Fujita interpretato dalla compagnia Mum&Gypsy – Teatro Sperimentale Ancona in data 31 ottobre 2014.

Marche Teatro in collaborazione con la compagnia giapponese Mum&Gypsy, propone un workshop formativo destinato ad un massimo di 13 partecipanti (di ambo i sessi) che si terrà il 28 e 29 ottobre 2014 al Teatro delle Muse o in alternativa a Villa Nappi – Polverigi, Ancona.

La tournée europea della compagnia giapponese Mum&Gypsy diretta da Takahiro Fujita è realizzata da:

produzione Mum & Gypsy  con il supporto di Yokohama Artes Platform, Steep Slope Studio in collaborazione con Fondazione Pontedera Teatro, Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee, MESS International Theatre Festival Sarajevo, Associazione Lis Lab Performing Arts, Meina (NO), Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina, MARCHE TEATRO Teatro Stabile Pubblico con il sostegno del Performing Arts Japan Programme for Europe (PAJ Europe) – Touring Grant della Japan Foundation, Arts Council Tokyo.

I partecipanti devono essere maggiorenni (senza limite di età massima); non è richiesta esperienza specifica in ambito teatrale, in caso di grande richiesta sarà operata una preselezione e sarà data la precedenza a coloro che abbiano già avuto esperienze formative, anche amatoriali, nei settori della danza, del teatro e delle arti performative). Il workshop si svolgerà in inglese, pertanto è necessario avere la conoscenza della lingua anche se sarà presente un interprete che interverrà in caso di necessità.

20 ottobre scadenza iscrizioni
22 ottobre comunicazione ai partecipanti ammessi
28 ottobre laboratorio durata 5 ore dalle 14:00 alle 19:00
29 ottobre laboratorio durata 5 ore dalle 14:00 alle 19:00

Il lavoro comincia con lo stesso Takahiro Fujita che chiederà ad ogni partecipante di esporre, in lingua inglese, alcune descrizioni del proprio vivere quotidiano. A partire dal materiale raccolto il regista elaborerà un pezzo teatrale basato su queste tematiche. Al termine del seminario sarà rilasciato l’attestato di partecipazione. Ogni partecipante dovrà portare un rotolo di nastro adesivo bianco removibile.

Mum&Gypsy una compagnia teatrale fondata nel 2007 da Takahiro Fujima, uno dei più giovani esponenti della “zero generation” giapponese, una nuova generazione di registi e drammaturghi venuta alla ribalta nei primi anni 2000 ispirata dalle ricerche del regista, saggista ed insegnante Oriza Hirata che ha teorizzato sin dagli anni ’90 una nuova forma di teatro che attraverso l’uso del lessico comune restituisce in scena la lingua reale ma anche la vita quotidiana dei giapponesi superando gli stereotipi di linguaggio importati dall’occidente. Da questo punto di partenza da dove Takahiro Fujita ha dato vita ad un suo personalissimo stile drammaturgico basato su linee narrative che si sviluppano in un complesso intreccio di scene ripetute come un refrain presentato dai diversi personaggi. Uno stile che ricorda quello di un certo cinema fatto dal rapido susseguirsi di scene che si svolgono contemporaneamente. Fujita nei suoi lavori pone al centro della ricerca il tema della memoria personale come espressione del mondo interiore, ma anche della realtà

quotidiana dei giovani giapponesi.

Il costo totale è di € 50,00 e comprende la partecipazione al workshop e la visione dello spettacolo Dots, lines and cube formed – The many different worlds inside and light scritto e diretto da Takahiro Fujita interpretato dalla compagnia Mum&Gypsy – Teatro Sperimentale Ancona in data 31 ottobre 2014.

Per partecipare si prega di inviare per e-mail all’indirizzo: info@marcheteatro.it entro e non oltre il 20 ottobre. Per iscrizioni, informazioni, chiarimenti contattare Benedetta Morico 071/20784222 oppure scrivere a benedetta.morico@marcheteatro.it.

il bando è scaricabile da questa pagina

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2014/10/Ilaria-Costanzo-MumGypsy-4617.jpg 933 1400 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2014-10-07 16:18:412014-10-07 16:18:567 ott. 2014 | Workshop “Walking and Movement” con Takahiro Fujita, compagnia Mum&Gypsy (Japan)

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica