• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

7 ott. 2019 | Stagione di Teatro per Ragazzi di Ancona

STAGIONE DI TEATRO PER RAGAZZI DI ANCONA
APERDITAD’OCCHIO 2019 – 2020
XXXIX EDIZIONE

DAL 12 OTTOBRE
SPETTACOLI, LABORATORI, FILM
TRA TEATRINO DEL PIANO, TEATRO SPERIMENTALE E CINEMUSE

La Stagione di Teatro Ragazzi 2019 2020 “APERDITAD’OCCHIO” curata da MARCHE TEATRO / Teatro del Canguro, giunta alla XXXIX edizione propone da ottobre ad aprile 18 titoli per un totale di 83 recite tra compagnie ospiti e spettacoli prodotti, suddivise tra spettacoli nei fine settimana aperti alle famiglie e mattinate riservate alle scuole. La programmazione si divide tra il Teatrino del Piano e il Teatro Sperimentale.

Il cartellone si apre sabato 12 ottobre alle ore 18.00 con il primo dei due nuovi spettacoli prodotti da Marche Teatro / Teatro del Canguro dal titolo “Martino il rompiscatole”, che racconta la storia del volenteroso protagonista, non sempre apprezzato come meriterebbe per le sue impegnative “imprese”. Lo spettacolo è rappresentato il sabato (ore 18,00) e la domenica (ore 17,00) al Teatrino del Piano, spazio che ospiterà da ottobre fino a metà maggio in quasi tutti i fine settimana le otto produzioni tra novità e riprese del settore ragazzi di Marche Teatro, come sempre curate dal Teatro del Canguro. Dopo “Martino il rompiscatole” si prosegue con “Ehi, ci sono anch’io!”, “Una piccola storia, Guarda chi c’è!” seconda novità della stagione con debutto a gennaio, dove si raccontano piccole storie di incontri e scontri,”In punta di piedi”, “C’erano una volta”, “Le storie del bosco”, “La storia di Mimmo e Piccolo”. Queste due ultime produzioni sono proposte da diversi anni e sono anche le più rappresentate, perché pensate specificamente per i più piccoli.

In particolare quest’anno La Storia di Mimmo e Piccolo dal 16 ottobre all’11 dicembre sarà in tournée in 7 Comuni delle Marche: Corridonia, Mogliano, Esanatoglia, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Acquasanta Terme e Castignano, sotto l’egida del Progetto Marche inVita – Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma, proposto e finanziato dalla Regione Marche con il contributo del MiBACT in collaborazione con il Consorzio Marche Spettacolo.

Oltre alla programmazione al Teatrino del Piano la Stagione di Teatro Ragazzi di Ancona prevede quattro domeniche pomeriggio (ore 17.00) al Teatro Sperimentale con gli spettacoli delle compagnie ospiti, la prima delle quali, la marchigiana A.T.G.T.P. presenta il 15 dicembre 2019 “Le avventure di Pulcino”, Seguono: il 5 gennaio 2020 “Racconto alla rovescia” di Claudio Milani, il 19 gennaio “I bestiolini” del disegnatore e autore Gek Tessaro che ritorna quest’anno dopo i successi delle passate stagioni con due differenti titoli, l’altro dei quali per le scuole, ed infine il cartellone termina il 23 febbraio con “Il piccolo clown”, della Compagnia dei Somari. Questi titoli, insieme a quelli di altre sei compagnie ospiti saranno rappresentati anche nel cartellone riservato alle scuole in mattinata accanto alle produzioni di Marche Teatro/ Teatro del Canguro.

Tutti gli spettacoli, sia quelli proposti alle famiglie in pomeridiana che quelli riservati agli studenti delle scuole della città rappresentati la mattina, sono caratterizzati da un linguaggio semplice, ma allo stesso tempo innovativo che tende a catturare l’attenzione dei giovani spettatori, ormai più abituati ad altre forme di comunicazione che non sempre però presuppongono quella riflessione e partecipazione che caratterizza il linguaggio del teatro. Tutti i temi proposti, sia quelli mutuati dal repertorio delle fiabe (“Diario di un brutto anatroccolo” della compagnia Factory e “Hansel e Gretel” del Baule volante) sia quelli che riprendono le atmosfere della tradizione come “Sogno” della Compagnia Fontemaggiore e “Zanna Bianca” della Compagnia Inti.

L’attività prevede a partire da dicembre la consueta mini rassegna cinematografica _CINEDOMENICA X RAGAZZI al Cinemuse (Ridotto del Teatro delle Muse), con tre film scelti che presentano aspetti originali rispetto al linguaggio usato e le storie narrate. Il 29 dicembre “La strega Rossella e Bastoncino”, il 26 gennaio “Kirikù e la strega Karabà” e l’8 marzo “Earth – Un giorno straordinario”.

Al Teatrino del Piano, infine, accanto alla programmazione degli spettacoli per i più piccoli, prenderanno il via nel mese di ottobre il LABORATORIO TEATRALE per ragazzi “C’è qualcosa di grande” con l’intento di fornire un primo avvicinamento al teatro attraverso l’utilizzo giocoso, ma sempre disciplinato delle tecniche e dei ritmi teatrali e gli incontri del “Il nostro teatro” con la partecipazione degli utenti del “Centro Papa Giovanni XXIII .

Tutte le attività teatrali rivolte ai ragazzi curate da Marche Teatro/Teatro del Canguro sono supportate dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona con il sostegno dell’Assessorato ai Servizi Educativi e Scolastici che interviene per il trasporto degli studenti a teatro e per i progetti di Teatro Educazione in tutte le scuole della città.

INFO: 071 82805 info@teatrodelcanguro.it www.teatrodelcanguro.it

L’attività di MARCHE TEATRO è sostenuta da Comune di Ancona/Assessorato alla Cultura, Regione Marche/Assessorato alla Cultura, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Camera di Commercio delle Marche in collaborazione con gli sponsor Estra Prometeo, Trevalli, SeePort Hotel e SeeBay Hotel, Generali Ancona Corso Mazzini 7. Si ringraziano per il contributo erogato tramite Art Bonus: Ubi banca e GGF Group.

Per ricevere la INFOfanzine sull’attività di Marche Teatro ci si può iscrivere alla newsletter compilando il form sul nostro sito
Per iscriversi al servizio INFOwhatsappMT puoi farlo inviando un messaggio al numero 3498218072

www.marcheteatro.it

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2019/10/72232461_2478991935555283_3353007274938335232_n.png 275 784 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2019-10-07 17:34:472019-10-07 17:34:477 ott. 2019 | Stagione di Teatro per Ragazzi di Ancona

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica