• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • POLVERIGIfest
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

9 apr. 2018 | Al cinemuse ad aprile

LA LENTE DELLE MERAVIGLIE (12 aprile)
DUE APPUNTAMENTI CON IL JAZZ (16 e 23 aprile)
E IL FILM PER RAGAZZI ERNEST & CELESTINE DAL LIBRO DI PENNAC (28 aprile)

Giovedì 12 aprile alle ore 21.00 al Cinemuse, come anteprima di Ancona Foto Festival che si terrà dal 19 maggio al 17 giugno a cura di Mascherone Associazione Fotografica e anche in occasione delle due grandi mostre fotografiche che arricchiscono l’offerta del territorio, Henri Cartier-Bresson alla Mole di Ancona e Robert Doisneau a Senigallia (le mostre sono convenzionate tra loro e offrono reciproci sconti), sarà proiettato il documentario Robert Doisneau – La lente delle meraviglie regia di Clèmentine Deroudille, con Clèmentine Deroudille, Éric Caravaca, Sabine Azéma, Quentin Bajac, Jean-Claude Carrière, fotografia Grégoire de Calignon, musiche Eric Slabiak, prodotto da Day For Night productions, Arte France, Institut National de l’Audiovisuel (INA), distribuito da Wanted. La proiezione è in collaborazione con Il Mascherone.

Grazie a un ricco archivio di immagini inedite, interviste ai suoi amici, “complici” e rarissimi video di repertorio, Robert Doisneau – La lente delle meraviglie è lo straordinario ritratto di uno dei più grandi fotografi del XX secolo, noto per capolavori immortali come “Il bacio” e per un approccio profondamente umanista verso l’Arte. Il film racconta la sua vita da giovane ragazzo delle periferie fino a diventare una superstar della fotografia, mostrando tutta la sua determinazione a divenire il più grande “ritrattista della felicità umana”.

Biglietto per la proiezione del documentario €5,00

Esibendo il biglietto del documentario proiettato al Cinemuse è possibile accedere, con un biglietto ridotto €8,00, alla mostra di Henri Cartier-Bresson alla Mole di Ancona.

Al Cinemuse il programma prosegue poi il 16 e il 23 aprile con Cinejazz (in collaborazione con Ancona Jazz-Associazione Spaziomusica) dove lunedì 16 sarà proiettato Ciao Pussycat di Clive Donner (ore 18.30) con a seguire il concerto in acustico di Laura Avanzolini Settetto (ore 21.30) e il 23 aprile dopo alcuni video dedicati a J.J Johnson & Kai Winding ci sarà il concerto in acustico di Massimo Morganti de Roberto Rossi Quintet omaggio appunto al gruppo J.J Johnson & Kai Winding. Biglietti per i concerti €12 ridotto età, MTcard, Marche Jazz Network €10  e €5 ridotto Università con 40 posti ad esaurimento.

Sabato 28 aprile alle ore 18 per Cineragazzi (cinena dedicato ai ragazzi in collaborazione con il Teatro del Canguro) sarà proiettato il film Ernest & Celestine di Stéphane Aubier, Vincent Patar e Bejamin Renner dal libro di Daniel Pennac. Biglietto €5.

I biglietti per Cinemuse si possono prenotare in biglietteria del Teatro delle Muse oppure acquistare presso il musebar da un’ora prima delle proiezioni.

Al Musebar si può degustare un apericine in collaborazione con Tipicità.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2018/02/cinemuse_aprile2018_1500.jpg 430 1500 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2018-04-09 19:00:552018-05-07 11:23:389 apr. 2018 | Al cinemuse ad aprile

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto