• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

9 gen. 2019 | Horror a teatro, uniche date italiane

DODICI ATTORI-ACROBATI DA AMSTERDAM
DIRETTI DA JAKOP AHLBOM
PER UN “MALEDETTO PEZZO DI TEATRO”

L’11 gennaio e il 12 gennaio (data aggiunta a grande richiesta) alle ore 20.45 al Teatro delle Muse di Ancona, l’olandese Jakop Ahlbom e la sua Compagnia, formata da dodici artisti straordinari, presentano Horror, una performance incredibile di teatro fisico che unisce teatro, mimo, danza, musica ed effetti speciali. Lo spettacolo arriva ad Ancona con queste due date uniche in Italia.

Giallo, splatter, scene iconiche di film spaventosi come The Ring, Oculus-Il riflesso del male, The Shining si mescolano in una nuova storia adrenalinica e mozzafiato in cui vicende inquietanti si susseguono in una narrazione teatrale densa di effetti speciali.

La stampa britannica ha recensito Horror definendolo “una delizia al rasoio”, “un maledetto pezzo di teatro”, “uno spettacolo dell’orrore diabolicamente intelligente”, “un’abile coreografia eseguita alla perfezione dal gruppo di artisti di Ahlbom”.

Jakop Ahlbom ha sviluppato una cifra stilistica che unisce teatro, danza, musica e il mondo dell’illusione. Ha un talento unico nel combinare un potente linguaggio visivo con contenuti d’impatto.

Una donna ritorna con due amici nella casa dei suoi genitori. La casa è infestata da spettri a seguito di un tragico evento, ma nessuno sa cosa sia successo alla sorella maggiore della donna. Il suo spirito vendicativo, tuttavia, si paleserà. In una serie di flashback, il passato riemerge e la sorella più giovane viene brutalmente messa a confronto con il passato nascosto.

concept e regia di Jakop Ahlbom drammaturgia Judith Wendel con Luc van Esch, Yannick Greweldinger, Andrea Beugger, Silke Hundertmark, Sofieke de Kater, Gwen Langenberg, Thomas van Ouwerkerk, Reinier Schimmel scenografia Douwe Hibma, Jakop Ahlbom, Remco Gianotten (assistente) musica Wim Conradi con Bauke Moerman

costumi Esmee Thomassen, Kyra Wessel (assistente) arredi scenici speciali e trucco Rob Hillenbrink trucco e parrucco Nienke Algra, luci Yuri Schreuders

produzione Jakop Ahlbom con il supporto di the Performing Arts Fund, City of Amsterdam e molti altri

Biglietti Platea intero €30 – ridotto €25 / Prima galleria intero €25 – ridotto €20.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2018/12/horror_fbevent-1.jpg 628 1200 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2019-01-09 17:47:072019-01-22 09:49:409 gen. 2019 | Horror a teatro, uniche date italiane

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto