• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2022 – 23
    • teatro ragazzi 2022-23
    • cinemuse 2022-23
      • cinedanza 2022-23
      • cineopera 2022-23
      • cineragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2021-22
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2022
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2022-23
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

9 mar. 2021 | White Rabbit Red Rabbit dal Teatro delle Muse

SABATO 13 MARZO ALLE ORE 20
EVENTO GLOBALE
DAL  TEATRO DELLE MUSE DI ANCONA
CON LO SPETTACOLO
“WHITE RABBIT RED RABBIT”
DEL PLURIPREMIATO DRAMMATRURGO IRANIANO
NASSIM SOLEIMANPOUR
IN SCENA
CONTEMPORANEAMENTE AD ALTRI  200 TEATRI IN 43 PAESI,
DALLA NUOVA ZELANDA AL GIAPPONE

Sul palco di Ancona
sarà l’attrice Petra Valentini
ad interpretare
il Coniglio bianco/Coniglio rosso
di Nassim Soleimanpour
Il pubblico potrà partecipare attivamente on line
Iscrivendosi gratuitamente
https://www.marcheteatro.it/white-rabbit-red-rabbit-form/

La data del 13 marzo ha un significato particolare per il mondo del teatro: è il giorno in cui, nel mondo, tutti i teatri hanno chiuso le porte al pubblico.

Ad un anno di distanza sabato 13 marzo 2021 200 teatri di 43 Paesi, tra cui, in Italia, il Teatro delle Muse di Ancona, presenteranno al pubblico lo spettacolo che ha reso celebre il drammaturgo iraniano Nassim Soleimanpour: “White rabbit, red rabbit”. Nel giorno che ricorda la più lunga chiusura dei teatri della storia moderna Nassim Soleimanpour e la sua casa di produzione Aurora Nova di Berlino hanno deciso di creare un evento globale concedendo gratuitamente i diritti di presentazione  dello spettacolo a teatri sparsi in tutto il pianeta.

L’iniziativa vuole infondere speranza in un  momento di grande incertezza ed isolamento attraverso uno spettacolo che è prova tangibile di come la creatività sia in grado di sconfiggere le avversità. Lo spettacolo sarà presentato dal vivo nei Paesi dove è finalmente consentito e online  laddove i teatri sono ancora chiusi.

La storia dello spettacolo, rappresentato in tutto il mondo, tradotto in più di 30 lingue ed interpretato da attori ed attrici famosi, è anch’essa singolare.

Dieci anni fa Nassim Soleimanpour era uno sconosciuto autore iraniano a cui era stato negato il passaporto perché aveva rifiutato di fare il militare. Non potendo viaggiare ed interpretare i propri spettacoli, Nassim ideò un testo che poteva essere rappresentato senza prove, senza un regista e senza scenografia. Aveva solo bisogno di un interprete coraggioso che accettasse di leggere il testo davanti ad un pubblico, senza nessuna preparazione e ignorandone del tutto il contenuto.

Grazie al travolgente  successo del Coniglio bianco e rosso Nassim oggi vive a Berlino e continua la sua attività, dimostrazione vivente di come il teatro possa condurre alla libertà. Nel 2018, in occasione del Festival Inteatro, Marche Teatro ha presentato al Teatro delle Muse un nuovo testo dell’Autore, ancora più dichiaratamente autobiografico del precedente, dal titolo “Nassim” che è stato interpretato da cinque attori diversi (Marco Baliani, Arturo Cirillo, Lella Costa, Neri Marcorè, , Lucia Mascino).

Di fronte ad un evento come quello della pandemia Nassim Soleimanpour si è reso conto di come il mondo degli artisti viva una situazione di isolamento e costrizione ancora peggiore di quella che lui stesso aveva sperimentato  in passato nel suo Paese di origine. Per questo ha voluto usare il suo lavoro come veicolo per connettere, dare visibilità e forza al settore mettendo a disposizione dei teatri il suo testo. Lo spettacolo sarà  rappresentato ovunque, in spazi grandi o piccoli, dal vivo o online a seconda delle restrizioni vigenti in ogni Paese.

In Italia lo spettacolo sarà rappresentato sul palcoscenico delle Muse, a causa delle disposizioni vigenti, senza il pubblico in sala che sarà invece connesso online sulla piattaforma zoom. L’interprete scelto per la serata è l’attrice Petra Valentini, che, imperativamente affronterà il testo ignorandone preventivamente  il contenuto.

Sarà un’esperienza unica ed irripetibile condivisa con altri 200 teatri in 43 Paesi ed avverrà nello stesso orario (le ore 20) in ogni parte del mondo, producendo dall’Europa all’Australia una moltitudine di spettacoli che si susseguiranno nel corso di 24 ore, davanti al pubblico in sala o su schermo creando un’unica immensa comunità teatrale.

Centinaia di interpreti accetteranno la sfida di leggere un testo che non conoscono di fronte ad un pubblico, nello stesso momento e alla stessa ora, per riempire di teatro il pianeta nell’arco di una sola giornata.

Lo spettacolo è gratuito e prevede interazione con il pubblico.
Durata da 50 a 70 minuti. L’accesso è gratuito.

Per partecipare è necessario prenotare qui e compilare il form
https://www.marcheteatro.it/white-rabbit-red-rabbit-form/

Alla ricezione del form verrà inviato automaticamente il link per la diretta.

Per ulteriori informazioni scrivere a info@marcheteatro.it.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2021/03/wrrr_fb-event-1.jpg 1309 2501 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2021-03-09 15:22:172021-03-09 15:22:179 mar. 2021 | White Rabbit Red Rabbit dal Teatro delle Muse

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica