• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • POLVERIGIfest
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

Al cinemuse Salome dall’Operà di Parigi

OPERE LIRICHE DA TUTTO IL MONDO
AL CINEMUSE DI ANCONA

PER LA RASSEGNA CINEOPERA
IL 13 DICEMBRE ALLE ORE 20.15
CON LA PROIEZIONE DI SALOMÉ
DALL’OPERA DI PARIGI

Ancona, 12 dicembre 2022

MARCHE TEATRO aggiunge alla programmazione teatrale un cartellone di proiezioni cinematografiche al CineMuse la sala cinema (al Ridotto) del Teatro delle Muse tra opera lirica, cinema per ragazzi e proiezioni legate alla danza.

Martedì 13 dicembre alle ore 20.15 al Cinemuse di Ancona appuntamento con CineOpera e con la proiezione di Salomé da Opéra National de Paris, musica di Richard Strauss, direttore Simone Young, regia Lydia Steier, con Elza van den Heever, John Daszak, Karita Mattila, Iain Paterson

Salomè, principessa di Giudea, nuora del re Erode, trova la vita squallida nel palazzo del suocero. La sua curiosità si risveglia quando sente la voce di Jochanaan, un profeta tenuto prigioniero da Erode che lo teme. Ossessionata da quest’uomo enigmatico e virtuoso, Salomè è pronta a tutto pur di possederlo, vivo o morto. Attingendo all’omonima commedia scandalosa di Oscar Wilde, nel 1905 Richard Strauss produsse l’opera che avrebbe assicurato il suo status di successore di Wagner nella storia dell’opera tedesca. “Danza per me, Salomè”. Dalla lubrica ingiunzione di Erode alla giovane donna deriva uno dei passaggi orchestrali più emblematici dell’opera: la danza dei sette veli. Un intermezzo ipnotico di per sé sufficiente a catturare il fatale desiderio crescente che pervade quest’opera la cui orchestrazione è tanto ricca quanto moderna. Un’ora e quaranta minuti abbaglianti, decadente nella sua stessa essenza, che Lydia Steier, per il suo debutto all’Opera di Parigi, tratta come una distopia in cui regna l’amoralità.

www.operadeparis.fr/en/season-22-23/opera/salome

Il programma di CineOpera proseguirà poi giovedì 26 gennaio con Tosca in diretta da Dutch National Opera, Amsterdam, mercoledì 15 febbraio Le nozze di figaro da Salzburg Festival; poi ancora martedì 14 marzo Faust e martedì 18 aprile chiude il cartellone Aida dal Teatro Real di Madrid.

Gli appuntamenti con le altre rassegne:

Il Cineragazzi parte, come di consueto durante le feste natalizie e vedrà, il 29 dicembre La marcia dei pinguini di Luc Jacquet, il 14 gennaio Phantom boy di Jean-Loup Felicioli e Alain Gagnol e il 4 febbraio Principi e principesse di Michel Ocelot.

Il programma di CineDanza prosegue il 29 gennaio Why we fight? di Alain Platel e Mirjam Devriendt, il 19 marzo Third act di Mieke Struyve e Lotte Stoops.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2022/12/SALOME_1200x900.jpg 900 1200 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2022-12-12 14:34:342022-12-12 14:34:34Al cinemuse Salome dall’Operà di Parigi

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto