• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2023 – 24
    • teatro ragazzi 2023-24
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2023
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • THE BIG GREEN
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2023-24
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

CONVEGNO “OBIETTIVO INTERNAZIONALE: EUROPA CHIAMA ITALIA”

C.Re.S.Co.: nuove cariche sociali e direzioni di lavoro
del Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea
emersi dall’ultima Assemblea Nazionale svoltasi ad Ancona

Si è tenuta mercoledì 15 e giovedì 16 novembre, presso il ridotto del Teatro delle Muse di Ancona,  l’Assemblea Nazionale di C.Re.S.Co., Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea.

A sette anni dalla sua fondazione a Bassano del Grappa, nel settembre 2010, il Coordinamento ha rinnovato la sua struttura, confermando, fra gli 11 i membri che rappresenteranno il Coordinamento nazionale, Carlotta Garlanda, Francesca D’Ippolito, Elena Lamberti, Elina Pellegrini, Luca Ricci, Salvatore Zinna, Tiziana Irti, a cui si aggiungono Cristini Carlini, Stefania Marrone e Hilenia De Falco.

Confermata anche la presidente Laura Valli, attrice e cofondatrice della compagnia Qui e Ora Residenza Teatrale che opera sul territorio della provincia di Bergamo, già Presidente di Associazione Etre, la rete delle Residenze Teatrali Lombarde, dal 2010 al 2015.

Si configura così il  gruppo di lavoro che rimarrà in carica per 2 anni.

L’Assemblea dei promotori, che hanno raggiunto la quota di 95 tra associazioni, teatri, residenze, festival, compagnie, reti e singoli, è stata l’occasione sia per valutare l’operato di C.Re.S.Co. nell’ultimo anno di attività  sia per redigere il piano di lavoro  annuale.

Nell’anno a venire  C.Re.S.Co lavorerà sul lancio del nuovo progetto Living, centrato sull’internalizzazione degli artisti italiani, elaborerà proposte sia sui regolamenti della Legge per lo Spettacolo recentemente promulgata sia su quelli legati all’insegnamento del teatro nelle scuole, e si attiverà per studiare e diffondere la conoscenza dei fondi strutturali. Punto nevralgico del nuovo piano di lavoro il lancio di un nuovo progetto poetico di approfondimento sui linguaggi del contemporaneo che si chiamerà “Lo stato dell’arte”.

Tutti i documenti sono scaricabili dal sito www.progettocresco.it

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/11/Progetto-Cresco_700.jpg 236 788 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2017-11-02 11:12:582017-11-22 11:49:10CONVEGNO “OBIETTIVO INTERNAZIONALE: EUROPA CHIAMA ITALIA”

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto