• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2023 – 24
    • stagione teatro ragazzi 2023-24
    • cineragazzi 2023-24
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2023
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • THE BIG GREEN
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • black friday 2023 a teatro
    • stagione di ancona 2023-24
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

QUESTA VOLTA L’EROE SARAI TU!

Percorso per bambini “coraggiosi” alla ricerca del tempo perduto

13/17 – 20/24 – 27/31 LUGLIO 2020, dalle ore 18.00 – Parco dell’ex CRASS

MARCHE TEATRO/TEATRO DEL CANGURO
percorso all’aperto nel parco ex-Crass (dai 3 anni)

Ingressi scaglionati ogni 10 minuti a partire dalle ore 18 (durata del percorso 30’)

con Nicoletta Briganti, Natascia Zanni, Lino Terra
regia Lino Terra

Come in tutte le fiabe anche in questa storia c’è qualcuno “cattivo” che con i suoi poteri magici aveva sottratto qualcosa di bello a grandi e piccoli. In questo caso il nostro “cattivo” aveva rubato a tutti tante ore e tanti giorni duranti i quali si sarebbero potute fare tante cose belle. E così i bambini non potevano più giocare con i loro amici e non potevano correre nei parchi e fare tutto quello che di solito facevano per stare insieme e divertirsi. C’era bisogno di qualcuno coraggioso che ritrovasse il tempo perduto affrontando il maligno ladro. Attraverso un percorso di tre tappe e l’incontro con altrettanti personaggi il bambino riceverà tutte le informazioni necessarie per neutralizzare il maleficio e restituire infine a tutti il tempo perduto, diventando proprio lui l’eroe della storia.

Ogni bambino affronterà il percorso accompagnato da un adulto.

Parco ex- Crass   lunedì 13 luglio 2020 dalle ore 18
Parco ex- Crass   martedì 14 luglio 2020 dalle ore 18
Parco ex- Crass   mercoledì 15 luglio 2020 dalle ore 18
Parco ex- Crass   giovedì 16 luglio 2020 dalle ore 18
Parco ex- Crass   venerdì 17 luglio 2020 dalle ore 18

Parco ex- Crass   lunedì 20 luglio 2020 dalle ore 18
Parco ex- Crass   martedì 21 luglio 2020 dalle ore 18
Parco ex- Crass   mercoledì 22 luglio 2020 dalle ore 18
Parco ex- Crass   giovedì 23 luglio 2020 dalle ore 18
Parco ex- Crass   venerdì 24 luglio 2020 dalle ore 18

Parco ex- Crass   lunedì 27 luglio 2020 dalle ore 18
Parco ex- Crass   martedì 28 luglio 2020 dalle ore 18
Parco ex- Crass   mercoledì 29 luglio 2020 dalle ore 18
Parco ex- Crass   giovedì 30 luglio 2020 dalle ore 18
Parco ex- Crass   venerdì 31 luglio 2020 dalle ore 18

INFO E BIGLIETTI:
€ 4 posto unico – obbligatoria la prenotazione allo 07182805
Vendita biglietti presso l’ingresso del Parco ex- Crass, da un’ora prima della rappresentazione
www.teatrodelcanguro.it

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2020/06/il-mago-scaled.jpg 2560 1968 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-06-26 12:53:022020-06-26 12:59:33QUESTA VOLTA L’EROE SARAI TU!

storie STORIE DEL BOSCO

SABATO 5, 12
DOMENICA 6, 13 SETTEMBRE
ore 18.30_Teatrino del Piano

MARCHE TEATRO/TEATRO DEL CANGURO
teatro d’attore e figura (dai 3 anni)

con Nicoletta Briganti e Natascia Zanni, Lino Terra
regia Lino Terra

Lo spettacolo è liberamente ispirato ad alcuni racconti per l’infanzia di vari autori contemporanei. Si compone di brevi storie di animali, bambini ed altri fantastici personaggi e dei loro incontri dagli esiti non sempre prevedibili. Ci sono gufi che confessano di avere paura del buio, lupi mangiati da bambini, donnine piccine picciò, giganti grandoni grandò. A volte i vari protagonisti cambiano il loro aspetto ed il loro carattere e di conseguenza il loro rapporto con gli altri. A volte usano strani modi per conservare i loro ricordi e le loro storie. A volte nascondono piccoli segreti. Il racconto non è mai come ce lo saremmo aspettato…

Teatrino del Piano   sabato 5 settembre 2020 ore 18.30
Teatrino del Piano   domenica 6 settembre 2020 ore 18.30

Teatrino del Piano   sabato 12 settembre 2020 ore 18.30
Teatrino del Piano   domenica 13 settembre 2020 ore 18.30

INFO E BIGLIETTI:
€ 4 posto unico – obbligatoria la prenotazione allo 07182805
Vendita biglietti presso il Teatrino del Piano, da un’ora prima della rappresentazione
www.teatrodelcanguro.it

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2019/10/Storie-del-bosco.jpg 768 1024 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-06-26 12:48:452020-09-22 14:59:18storie STORIE DEL BOSCO

C’ERANO UNA VOLTA…

SABATO 19, 26
DOMENICA 20, 27 SETTEMBRE
ore 18.30_Teatrino del Piano

MARCHE TEATRO/TEATRO DEL CANGURO
teatro d’attore e oggetti (dai 4 anni)

con Nicoletta Briganti, Lino Terra, Natascia Zanni
musiche Anna Vitali
regia Lino Terra

Si racconta che:
C’erano una volta due bambini …
Un maschio e una femmina, forse fratelli? Forse amici? Forse non è molto importante saperlo
… quello che conta è che questi due bambini passavano molto del loro tempo insieme.
Tutto quello che può accadere ad un bambino era vissuto insieme dai due: I giochi, il divertimento, qualche tristezza, l’incontro con gli altri, ecc. La cosa che più li rendeva complici era però la voglia di scoprire il mondo intorno, conoscere altri luoghi e persone, essere per un po’ di tempo padroni del loro tempo …

Teatrino del Piano   sabato 19 settembre 2020 ore 18.30
Teatrino del Piano   domenica 20 settembre 2020 ore 18.30
Teatrino del Piano   sabato 26 settembre 2020 ore 18.30
Teatrino del Piano   domenica 27 settembre 2020 ore 18.30

INFO E BIGLIETTI:
€ 4 posto unico – obbligatoria la prenotazione allo 07182805
Vendita biglietti presso il Teatrino del Piano, da un’ora prima della rappresentazione
www.teatrodelcanguro.it

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2019/10/Cerano-una-volta-22-23-28-29mar20.png 1178 1585 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2020-06-26 12:43:002020-08-05 15:31:49C’ERANO UNA VOLTA…

Pagine

  • Carrello
  • home
  • Il mio account
  • Pagamento
  • Progetti
  • chi siamo
  • comunicati stampa
  • sedi
  • storia del teatro
  • teatro delle muse
  • contatti
  • informazioni tecniche teatro sperimentale
  • progetto
  • rassegna stampa
  • sostenitori e sponsor
  • teatro sperimentale
  • art bonus
  • premi e riconoscimenti
  • sipario tagliafuoco
  • teatri
  • villa nappi
  • produzioni
  • teatrino del piano
  • trasparenza
  • servizio civile
  • bandi e casting
  • sala stampa
  • galleria
  • links
  • informazioni tecniche teatro delle muse
  • laboratori
  • affitto sale
  • biglietteria
  • dolore sotto chiave / sik sik
  • le Marche Teatro Card
  • selezione del personale e casting
  • newsletter_form
  • stagione di ancona 2023-24
  • bandi di gara e contratti
  • cyrano de bergerac
  • enrico IV
  • candidature
  • convenzioni MT Card Oro
  • cookie policy
  • ferdinando
  • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • la buona novella
  • la dodicesima notte
  • il gioco del panino
  • il lavoro di vivere
  • privacy policy
  • regolamento MT Card
  • who we are
  • sik sik
  • whatsapp
  • orgoglio e pregiudizio
  • professionals
  • professionals
  • smarrimento
  • chi ha paura di virginia woolf?
  • una notte sbagliata
  • scende giù per toledo
  • salveremo il mondo prima dell’alba
  • la scuola delle mogli
  • servizi per gli spettatori
  • il dolore di prima
  • test
  • promenade de santé
  • 456
  • uno spettacolo di fantascienza
  • l’angelo della storia
  • vista da qui
  • l’attore nella casa di cristallo
  • trincea
  • paragoghè
  • teoria della classe disagiata
  • human
  • work.txt
  • miracoli metropolitani
  • ultra
  • cous cous klan
  • insel
  • MT Card
  • Shop
  • thanks for vaselina
  • u.
  • dream
  • animali da bar
  • op. 22 no. 2
  • cuore di tenebra
  • dialogo terzo: IN A LANDSCAPE
  • tempesta in paradiso
  • turning_orlando’s version
  • save the last dance for me
  • the train
  • augusto
  • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • the night writer
  • brevi interviste con uomini schifosi
  • chroma
  • aurora
  • strategie fatali
  • untitled
  • who is the king
  • figlidiunbruttodio
  • folk-s
  • ELEONORA GRECO zona rossa
  • accedi
  • altri eventi in vendita
  • joseph
  • orphans
  • registrati
  • benvenuto
  • la tua iscrizione
  • modifica il tuo profilo
  • aggiorna la scheda di fatturazione
  • test a tutta danza
  • la società
  • nassim
  • tales of freedoom
  • il mondo altrove
  • horizonte
  • food
  • best regards
  • saga
  • avalanche
  • creazioni di alessandro sciarroni
  • la camera du roi
  • repertorio
  • tm
  • la contessina julie
  • il sorpasso
  • stare meglio oggi
  • a-play
  • chimèra
  • job
  • la paranza dei bambini
  • tutorial
  • kk i’m a kommunist kid
  • hospice
  • the last supper
  • le stanze segrete di s
  • teatro della biosphera
  • INTERVENTI PNRR

Categorie

  • 2017
  • 2019
  • a tutta danza 2020
  • aperdita d'occhio 2014-15
  • aperdita d'occhio 2015-16
  • aperdita d'occhio 2016-17
  • aperdita d'occhio 2017-18
  • aperdita d'occhio 2018-19
  • apertita d'occhio 2019-20
  • cinedanza 2022-23
  • cinematica
  • cinemuse 2020
  • cinemuse 2021-22
  • cinemuse 2022-23
  • cinemuse 2023-24
  • cineopera 2022-23
  • cineragazzi 2022-23
  • cineragazzi 2023-24
  • comunicati
  • danza 2015-16
  • danza 2016-17
  • danza 2017-18
  • danza 2018-19
  • danza 2019-20
  • danza 2023-24
  • danza alle muse 2014-15
  • estate 2014
  • estate 2017
  • estate 2018
  • estate 2019
  • estate 2020
  • estate 2022
  • fuori abbonamento
  • inteatrofestival 2015
  • marche crea 2019
  • marche crea 2020
  • muse
  • muse
  • news
  • newsletter
  • poker d assi
  • produzioni
  • rassegna
  • rassegne produzioni
  • rassegne stampa
  • risata d'autore
  • scena contemporanea 2014-15
  • scena contemporanea 2015-16
  • scena contemporanea 2017-18
  • scena contemporanea 2018-19
  • Senza categoria
  • sperimentale
  • sperimentale
  • sperimentale
  • stagione 2014-15 jesi
  • stagione 2015-16 jesi maiolati
  • stagione 2016-17 jesi maiolati
  • stagione 2017-18 jesi maiolati
  • stagione 2023-24
  • storie
  • teatrino del piano
  • teatro 2014-15
  • teatro 2015-16
  • teatro 2016-17
  • teatro 2017-18
  • teatro 2018-19
  • teatro 2019-20
  • teatro 2021-22
  • teatro 2022-23
  • teatro 2023-24
  • teatro ragazzi
  • teatro ragazzi 2020
  • teatro ragazzi 2021
  • teatro ragazzi 2022
  • teatro ragazzi 2022-23
  • teatro ragazzi 2023-24
  • tuttoin1giorno 2016
  • yff 2015
  • yff 2016
  • yff 2017
  • yff 2018

Archivio

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto