• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • sedi
      • teatro delle muse
      • teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
      • affitto sale
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione di ancona 2023 – 24
    • teatro ragazzi 2022-23
    • muse(o)
    • spazio on-line
    • archivio
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18
        • danza 2017-18
        • scena contemporanea 2017-18
        • mt per your future festival 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi-maiolati
        • teatro ragazzi 2017-18
        • TUTTOIN1giorno Dance Me Day 2018
      • 2016-2017
        • teatro ragazzi estate 2017
        • your future festival 2017
        • stagione teatrale 2016-17
        • stagione di danza 2016-17
        • teatro ragazzi 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
        • cinematica 2017 / dance me day
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2016
      • 2015-2016
        • teatro ragazzi estate 2016
        • your future festival 2016
        • stagione teatrale 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • danza 2015-16
        • teatro ragazzi 2015-16
        • jesi-maiolati stagione teatrale 2015-16
      • 2014-2015
        • stagione teatrale 2014-15
        • scena contemporanea 2014-15
        • danza alle muse 2014-15
        • tuttoin1giorno danzaFestival 2^ edizione
        • jesi stagione teatrale 2014-15
  • inteatro festival 2023
  • crossing the sea
  • residenze
  • bandi e casting
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2023-24
    • inteatro festival 2023
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
    • altri eventi in vendita
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

IL GIOCO DELL’OCA VERDE

DA GIOVEDÌ 13 A DOMENICA 16 OTTOBRE
DA GIOVEDÌ 20 A DOMENICA 23 OTTOBRE
DA GIOVEDÌ 27 A DOMENICA 30 OTTOBRE
DA GIOVEDÌ 3 A DOMENICA 6 NOVEMBRE
DA GIOVEDÌ 10 A DOMENICA 13 NOVEMBRE
TEATRINO DEL PIANO, ore 18

spettacolo per tutti dai 6 anni in su
di Adriana Zamboni e Lucio Diana
con Nicoletta Briganti, Natascia Zanni, Lorella Rinaldi
MARCHE TEATRO – Teatro del Canguro

coinvolgenti prove di abilità
con dadi giganti
per imparare ad amare l’ambiente

Il Teatrino del Piano si trasforma in un enorme tavolo da gioco per ospitare Il gioco dell’oca verde, con macro-tessere e dadi giganti, a cui gli spettatori possono assistere o partecipare attivamente, diventando delle vere e proprie pedine viventi. I partecipanti affrontano coinvolgenti prove di abilità misurando le proprie eco-conoscenze. Lo scopo del gioco è divertirsi acquisendo una coscienza ecologica, sfidandosi su temi quali la salvaguardia dell’ambiente, le logiche del riciclo e del riutilizzo, la raccolta differenziata, l’uso di materiali eco-compatibili e le fonti di energia rinnovabili.

L’appuntamento è in collaborazione con Città del Sole e Colorworks.

Ingresso € 3

Tutti i partecipanti riceveranno in premio una simpatica sorpresa.
Prenotazione obbligatoria, è possibile prenotare anche in gruppo.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI ALLO 071 82805

QUI TROVI:
– il librettino eco (con le istruzioni qui);
– il dado dell’Oca Verde da costruire;
– il volantino per scriverci perché tu sei un’Oca Verde.

Che aspetti? Vieni a giocare con noi!

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2022/10/gioco-oca-verde.jpg 595 842 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2022-10-03 17:30:392022-10-21 12:49:42IL GIOCO DELL’OCA VERDE

NUVOLA

STORIA DI UNA BAMBINA NATA DA UNA NUVOLA

SABATO 3-10-17 dicembre ORE 18
DOMENICA 4-11-18 dicembre 2022 ORE 18
TEATRINO DEL PIANO

con Nicoletta Briganti, Lorella Rinaldi e Natascia Zanni
regia di Lino Terra
MARCHE TEATRO – Teatro del Canguro

teatro d’attore e di figura per bambini dai tre anni

Nuvola è una bambina, una piccola bambina, nata magicamente da una nuvola, una grande nuvola.

Come tutti quelli che nascono da una nuvola anche questa bambina è molto leggera, sembra anche lei fatta di vapore acqueo, e sembra che da un momento all’altro possa salire in cielo fino a raggiungere le altre nuvole. La storia di Nuvola è piena di fuggevoli incontri con altri personaggi, molto spesso altrettanto impalpabili per la loro forma o anche per il loro strampalato carattere. Ne nasce uno spensierato viaggio all’interno d’ un mondo multiforme e colorato, dove tutto sembra ad un tempo semplice e strano. La storia finirà soltanto quando la bambina, dopo la sua divertita scorribanda tra prati, boschi, paesi e città, potrà ricongiungersi alla sua “nuvola madre”. Lassù, insieme, attenderanno il ritorno del sole che spesso fa capolino proprio da dietro una nuvola, il sole che,che nel grigio delle giornate di pioggia, sembrava perduto per sempre.

Ingresso € 5
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI ALLO 071 82805

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2017/11/nuvola.png 1371 2172 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2022-10-03 17:23:382022-10-21 12:50:11NUVOLA

STORIE – MARTINO IL ROMPISCATOLE

7-13-15-20-21-27-28 GENNAIO ore 18.00_Teatrino del Piano

STORIE
MARTINO, IL ROMPISCATOLE
con Nicoletta Briganti e Natascia Zanni
regia di Lino Terra
teatro di teatro di figura
(dai  3 anni)
Marche Teatro – Teatro del Canguro

Martino aveva da sempre un’idea che mai lo abbandonava. Più che di un’idea si poteva quasi parlare di un’ossessione, d’un pensiero fisso che lo accompagnava in ogni ora del giorno e della notte. Fin da piccolo gli era sempre sembrato di vivere in un mondo che non gli piaceva; insomma pensava che quanto vedeva al di fuori della sua finestra e della porta di casa fosse spesso brutto e ingiusto. Dunque da sempre si era dato un compito, una specie di missione: “io dovrò lasciare questo mondo più bello di come l’ho trovato”. Quand’era piccolo questo suo imperativo si traduceva in piccoli gesti e in semplici comportamenti, ma crescendo tutto era diventato molto più complicato e faticoso. Martino veniva percepito come uno strano personaggio dalle idee strampalate ed anche come un fastidioso rompiscatole. Questa era l’idea che gli altri si erano sempre fatta di lui e che l’avrebbe accompagnato per tutta la sua vita.  Poi un bel giorno il destino lo aveva messo di fronte ad un episodio che lo aveva obbligato ad una coraggiosa scelta. E il rompiscatole Martino aveva dimostrato a tutti di essere anche molto coraggioso.

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2022/10/Martino-blu.png 600 800 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2022-10-03 17:20:252022-10-21 12:51:00STORIE – MARTINO IL ROMPISCATOLE

UNA PICCOLA STORIA

10-11-12-17-18-19-25-26 FEBBRAIO
ore 18 Teatrino del Piano

UNA PICCOLA STORIA
con Nicoletta Briganti, Natascia Zanni, Lorella Rinaldi
regia di Lino Terra
teatro d’attore, oggetti e pupazzi
(dai  3 anni)
Marche Teatro – Teatro del Canguro

In realtà questa piccola storia si compone di varie piccole storie, collegate tra loro da un sottile, ma tenace filo conduttore. Tutte le storie sono infatti proposte come fossero sotto una lente d’ingrandimento e questa diversa prospettiva produce effetti insoliti. I piccoli spettatori si ritroveranno a strettissimo contatto con i personaggi, con le azioni e con i diversi racconti. Sarà come trovarsi all’interno delle storie narrate, ognuna delle quali è ambientata in uno spazio diverso: una storia di città, una storia di bosco, una di mare, ed una di casa, anzi di una stanza, come quella dei bambini, piena di giochi e sempre in disordine. Un altro comune denominatore è dato dal rapporto tra “grande” e “piccolo” presente in ciascuna storia, a voler ribadire le differenti proporzioni del mondo osservato con gli occhi del bambino e dell’adulto, nella difficile ricerca d’ un “orizzonte” comune. Come tutte le storie che si rispettano, piccole o grandi che siano, anche queste racconteranno quello che può accadere di bello o di meno bello ai diversi protagonisti, i loro incontri, le loro affascinanti avventure, le loro inevitabili disavventure. Poi alla fine accadrà sempre qualche cosa di nuovo e diverso che cambierà il corso del racconto e che farà venire voglia di altri racconti e altre storie.

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2019/10/Una-Piccola-Storia-7-8-14-22dic19.png 480 640 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2022-10-03 17:15:102022-10-21 12:51:30UNA PICCOLA STORIA

A piccoli passi: “EHI, CI SONO ANCH’IO!”

5-10-11-12-17-18-24-25-26-31 MARZO
ore 18 – Teatrino del Piano

A PICCOLI PASSI
“EHI, CI SONO ANCH’IO!”
con Nicoletta Briganti, Natascia Zanni, Lorella Rinaldi
regia di Lino Terra
teatro d’attore e di figura
(dai  3 anni)
Marche Teatro – Teatro del Canguro

C’è sempre una prima volta per tutto! Il primo passo è sempre il più importante perché è da quello che tutto inizia, ed è come se chi lo compie mandasse al mondo un segnale importante: “Ci sono anch’io, sono arrivato!” Poi da quel primo passo se ne devono fare molti altri, non tutti facili, ma crescere significa anche superare ostacoli e paure. Lo spettacolo racconta i primi passi di alcuni differenti personaggi: quello di una bambina che riesce finalmente a lasciarsi e camminare, quell’altro di un piccolo pesce che, lasciato per curiosità il suo banco, deve ora riconquistare il suo posto che aveva abbandonato, e altri ancora, tutti desiderosi di affermare nel mondo la propria presenza.

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2022/10/EHI-CI-SONO-ANCHIO-scaled.jpg 1920 2560 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2022-10-03 17:10:022022-10-21 12:58:27A piccoli passi: “EHI, CI SONO ANCH’IO!”

HÄNSEL & GRETEL

FAVOLA DA TAVOLA

5-6-7/12-13-14/19-20-21/26-27-28 MAGGIO ore 18.00_Teatrino del Piano

testo di Adriana Zamboni e Lucio Diana
con Natascia Zanni
oggetti di scena Nicoletta Briganti
tecnico Lorella Rinaldi
regia Adriana Zamboni

La conoscete la fiaba di Hänsel e Gretel? È una vecchissima storia che hanno trascritto i Fratelli Grimm all’inizio del 1800 e riguarda un periodo in cui in Europa c’era tanta fame…
Oggi le cose sono un po’ cambiate, ma quando ci viene quel languorino, cosa mangiamo??
Con questo spettacolo proviamo a giocare con il cibo usando la Fantasia.
I bambini vengono accolti davanti ad un tavolo che presto verrà apparecchiato: si tratterà di una colazione? Di una merenda? C’è il classico cestino ma dentro cosa nasconde?
Forse ci sono cose da mangiare ma c’è anche altro, come il necessario per preparare il The o il caffè… però, a ben guardare, tutte queste cose fan venire voglia di giocare, perché una mela non è solo un frutto ma usando la nostra immaginazione, ricorda le guance di un bambino e poi c’è una caffettiera che ha il naso adunco come una strega e con i dolci che abbiamo si può costruire la casa di Hänsel e Gretel!!
Ma saranno buoni questi cibi di cui si abbuffano i due affamati bambini?
Forse Hänsel costretto a mangiare in gabbia, si sarà sentito come un pollo all’ingrasso e chissà quanto tempo gli occorrerà per ritornare in forma!!
Tra gioco e fiaba i personaggi si creeranno con ciò che c’è sul tavolo e si capirà perché la casa della strega fa venire il mal di pancia!

Teatro con oggetti (per bambini dai 3 agli 8 anni)

Biglietto € 5.00
Prenotazione obbligatoria allo 071 82805

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2022/10/hanselgretel.jpg 1291 1000 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2022-10-03 17:02:012023-05-03 17:01:16HÄNSEL & GRETEL

PIC NIC NELL’ORTO

9-10-11-15-16-17-18-23-24-25-29-30 GIUGNO 1-2 LUGLIO ore 18.00_Parco ex Crass di Ancona *

con Cecilia Raponi e Natascia Zanni
costumi Stefania Cempini
tecnica Lorella Rinaldi
regia di Adriana Zamboni

consapevolezza alimentare
per bambini dai 5 ai 10 anni

produzione Marche Teatro-Teatro del Canguro

In scena  due personaggi, a metà tra fumetto e realtà, stanno preparando  un picnic “a contatto con la natura”.

Ma, nel corso dello spettacolo, scopriremo che le due protagoniste hanno modi completamente diversi per rilassarsi, giocare, divertirsi, alimentarsi: una delle due è lenta, armoniosa, rispettosa dell’ambiente, l’altra è impaziente, distratta, tecnologica, modaiola…
Riusciranno le nostre eroine a trovare un punto d’incontro?
Lo spettacolo utilizza un linguaggio semplice e si avvale di una scenografia leggera. Come in un libro pop up, oggetti e cartoni illustrati e ripiegati, svelano i diversi momenti della storia. Sono elementi per aiutare il pubblico dei più  piccoli ma anche dei grandi, a riflettere su temi importanti che riguardano tutti noi: da dove viene quello che mangiamo? Quanta strada percorre il cibo prima di arrivare nel nostro piatto? Cosa significa “buono” per noi e per l’ambiente?

Il tutto condito da risate e fantasia, come solo il gioco condiviso del teatro riesce a fare.

ingresso € 5.00
prenotazione obbligatoria allo 071 82805

* in caso di maltempo lo spettacolo verrà trasferito al chiuso presso il teatrino del piano

https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2022/10/Pic-nic-nellorto-3.3.png 1694 2604 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2015/04/marcheteatro_2_340_.png Marche Teatro2022-10-03 17:00:072023-05-23 11:44:18PIC NIC NELL’ORTO

Pagine

  • Carrello
  • home
  • Il mio account
  • Pagamento
  • Progetti
  • chi siamo
  • comunicati stampa
  • sedi
  • storia del teatro
  • teatro delle muse
  • contatti
  • informazioni tecniche teatro sperimentale
  • progetto
  • rassegna stampa
  • sostenitori e sponsor
  • teatro sperimentale
  • art bonus
  • premi e riconoscimenti
  • sipario tagliafuoco
  • teatri
  • villa nappi
  • produzioni
  • teatrino del piano
  • trasparenza
  • servizio civile
  • bandi e casting
  • sala stampa
  • galleria
  • links
  • dolore sotto chiave / sik sik
  • informazioni tecniche teatro delle muse
  • laboratori
  • affitto sale
  • biglietteria
  • enrico IV
  • le Marche Teatro Card
  • selezione del personale e casting
  • newsletter_form
  • stagione di ancona 2023-24
  • bandi di gara e contratti
  • cyrano de bergerac
  • la dodicesima notte
  • candidature
  • convenzioni MT Card Oro
  • cookie policy
  • ferdinando
  • il lavoro di vivere
  • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • inteatro festival 2023
  • la buona novella
  • il gioco del panino
  • privacy policy
  • regolamento MT Card
  • sik sik
  • who we are
  • orgoglio e pregiudizio
  • chi ha paura di virginia woolf?
  • promenade de santé
  • whatsapp
  • professionals
  • professionals
  • scende giù per toledo
  • smarrimento
  • la scuola delle mogli
  • una notte sbagliata
  • l’attore nella casa di cristallo
  • uno spettacolo di fantascienza
  • salveremo il mondo prima dell’alba
  • miracoli metropolitani
  • servizi per gli spettatori
  • trincea
  • paragoghè
  • test
  • vista da qui
  • brevi interviste con uomini schifosi
  • human
  • 456
  • cuore di tenebra
  • l’angelo della storia
  • tempesta in paradiso
  • horizonte
  • the train
  • tales of freedoom
  • the night writer
  • il mondo altrove
  • strategie fatali
  • teoria della classe disagiata
  • il dolore di prima
  • who is the king
  • cous cous klan
  • figlidiunbruttodio
  • orphans
  • thanks for vaselina
  • animali da bar
  • la società
  • MT Card
  • Shop
  • dream
  • nassim
  • op. 22 no. 2
  • dialogo terzo: IN A LANDSCAPE
  • food
  • turning_orlando’s version
  • avalanche
  • best regards
  • saga
  • save the last dance for me
  • augusto
  • la camera du roi
  • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • chroma
  • tm
  • aurora
  • la contessina julie
  • il sorpasso
  • untitled
  • folk-s
  • stare meglio oggi
  • ELEONORA GRECO zona rossa
  • a-play
  • accedi
  • altri eventi in vendita
  • joseph
  • registrati
  • benvenuto
  • la tua iscrizione
  • modifica il tuo profilo
  • aggiorna la scheda di fatturazione
  • test a tutta danza
  • chimèra
  • job
  • la paranza dei bambini
  • tutorial
  • kk i’m a kommunist kid
  • hospice
  • the last supper
  • le stanze segrete di s
  • creazioni di alessandro sciarroni
  • teatro della biosphera
  • repertorio
  • INTERVENTI PNRR

Categorie

  • 2017
  • 2019
  • a tutta danza 2020
  • aperdita d'occhio 2014-15
  • aperdita d'occhio 2015-16
  • aperdita d'occhio 2016-17
  • aperdita d'occhio 2017-18
  • aperdita d'occhio 2018-19
  • apertita d'occhio 2019-20
  • cinedanza 2022-23
  • cinematica
  • cinemuse 2020
  • cinemuse 2021-22
  • cinemuse 2022-23
  • cineopera 2022-23
  • cineragazzi 2022-23
  • comunicati
  • danza
  • danza 2015-16
  • danza 2016-17
  • danza 2017-18
  • danza 2018-19
  • danza 2019-20
  • danza alle muse 2014-15
  • estate 2014
  • estate 2017
  • estate 2018
  • estate 2019
  • estate 2020
  • estate 2022
  • inteatrofestival 2015
  • marche crea 2019
  • marche crea 2020
  • muse
  • muse
  • news
  • newsletter
  • poker d assi
  • produzioni
  • rassegna
  • rassegne stampa
  • risata d'autore
  • scena contemporanea 2014-15
  • scena contemporanea 2015-16
  • scena contemporanea 2017-18
  • scena contemporanea 2018-19
  • Senza categoria
  • sperimentale
  • sperimentale
  • sperimentale
  • stagione 2014-15 jesi
  • stagione 2015-16 jesi maiolati
  • stagione 2016-17 jesi maiolati
  • stagione 2017-18 jesi maiolati
  • storie
  • teatrino del piano
  • teatro
  • teatro 2014-15
  • teatro 2015-16
  • teatro 2016-17
  • teatro 2017-18
  • teatro 2018-19
  • teatro 2019-20
  • teatro 2021-22
  • teatro 2022-23
  • teatro 2023-24
  • teatro ragazzi
  • teatro ragazzi 2020
  • teatro ragazzi 2021
  • teatro ragazzi 2022
  • teatro ragazzi 2022-23
  • tuttoin1giorno 2016
  • yff 2015
  • yff 2016
  • yff 2017
  • yff 2018

Archivio

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.

OKInformativa estesa

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica