• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Youtube
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
marche teatro
  • EN
  • chi siamo
    • teatri / sale
      • affitto sale
      • teatro delle muse
        • storia del teatro
        • progetto
        • sipario tagliafuoco
        • galleria
        • informazioni tecniche teatro delle muse
      • teatro sperimentale
        • informazioni tecniche teatro sperimentale
      • villa nappi
      • teatrino del piano
    • contatti
    • sostenitori e sponsor
    • premi e riconoscimenti
    • art bonus
    • teatro verde
    • trasparenza
  • produzioni
    • in tournée
    • repertorio
    • cinema
  • programmazione
    • stagione 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • incontri 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • altri eventi in vendita
    • muse(o)
    • archivio
      • 2024-2025
        • stagione di ancona 2024 – 25 teatro e danza
        • scena contemporanea 2024 – 25
        • teatro ragazzi 2024-25
        • cineragazzi 2024-25
      • 2023-2024
        • stagione di ancona 2023-24
        • teatro ragazzi 2023-24
        • cineragazzi 2023-24
        • teatro ragazzi estate 2024
        • inteatro festival 2024
      • 2022-2023
        • stagione di ancona 2022 – 23
        • teatro ragazzi 2022-23
        • cinemuse 2022-23
          • cinedanza 2022-23
          • cineopera 2022-23
          • cineragazzi 2022-23
      • 2021-2022
        • stagione di ancona 21 – 22
        • teatro ragazzi 2021-22
        • inteatro festival 2022
        • teatro ragazzi estate 2022
        • cinemuse
          • cineopera 2021-22
          • donna sost. femm. singolare plurale
          • cineragazzi 2022
      • 2020-2021
        • teatro 2020 | poker d’assi
        • a tutta danza 2020
        • cineopera 2021-22
        • teatro ragazzi 2020
        • inteatro festival 2021
        • marcheteatro per cinematica 2021
      • 2019-2020
        • teatro 2019-20
        • danza 2019-20
        • teatro ragazzi estate 2020
        • marche crea #1
        • teatro ragazzi 2019-20
      • 2018-2019
        • stagione teatrale 2018-19
        • danza 2018-19
        • scena contemporanea 2018-19
        • teatro ragazzi estate 2019
        • teatro ragazzi 2018-19
        • inteatro festival 2019
        • mt per your future festival 2019
        • mt per cinematica 2019
      • 2017-2018
        • teatro 2017-18
        • danza 2017-18
        • contemporanea 2017-18
        • inteatro festival 2018
        • teatro ragazzi estate 2018
        • stagione teatrale 2017-18 jesi maiolati
      • 2016-2017
        • teatro 2016-17
        • danza 2016-17
        • stagione teatrale 2016-17 jesi maiolati
      • 2015-2016
        • teatro 2015-16
        • danza 2015-16
        • scena contemporanea 2015-16
        • stagione teatrale 2015-16 jesi maiolati
      • 2014-2015
        • teatro 2014-15
  • POLVERIGIfest
  • crossing the sea
  • residenze
  • sale
  • bandi
    • selezione del personale e casting
    • bandi di gara e contratti
    • candidature
    • informazioni sulle procedure in formato tabellare
  • progetti
    • micro and macro dramaturgies in dance
    • the big green
    • reti
    • progetti sul territorio
    • archivio progetti
  • museshop
  • biglietteria
    • stagione di ancona 2025-26 prosa-danza
    • scena contemporanea 2025-26
    • teatro ragazzi 2025-26
    • servizi per gli spettatori
    • Marche Teatro Card
    • regolamento di sala e informazioni per il pubblico
  • sala stampa
  • home
  • Menu Menu

Debutta all’ex CRASS Cuori d’albero

DAL 6 AL 31 LUGLIO TUTTI I POMERIGGI ESCLUSA LA DOMENICA
AL PARCO DELL’EX CRASS DI ANCONA
VA IN SCENA
CUORI D’ALBERO
IL NUOVO SPETTACOLO PER I BAMBINI DAI 5 ANNI
PRODOTTO DA MARCHE TEATRO_TEATRO DEL CANGURO

Ancona, 30 giugno 2023

Debutta  dal 6 al 31 luglio la nuova produzione di Marche Teatro e Teatro del Canguro  “Cuori d’albero” che va in scena, tutti i pomeriggi tranne le domeniche, alle ore 18.00 al Parco dell’ex Crass di Ancona.

Lo spettacolo è itinerante all’interno del parco con protagoniste: Nicoletta Briganti, Cecilia Raponi, Lorella Rinaldi,  Natascia Zanni.

Il percorso prevede delle tappe nei pressi di alcuni alberi individuati per la loro particolarità o la loro storia. Sotto ognuno di essi ci sarà un “guardiano dell’albero”, uno strano personaggio che accompagnerà grandi e bambini in un piccolo mondo segreto e un po’ magico alla scoperta dei …cuori d’albero.
Cosa lega la storia di un pino a quella di un alloro, che a guardarli sembrerebbero così diversi?
Perché l’ippocastano si chiama così?
Quanto è grande una magnolia?
È proprio vero che le creature fantastiche del bosco non esistono?
Il percorso si concluderà con un piccolo laboratorio manuale in cui ogni bambino darà sfogo alla sua fantasia e potrà inventare il suo personale albero.

Uno spettacolo per bambini dai 5 anni prodotto da Marche Teatro-Teatro del Canguro.

Inizio spettacolo ore 18
Appuntamento al cancello d’ingresso dell’ex CRASS
(presentarsi qualche minuto prima dell’inizio)
Prenotazione consigliata allo 071 82805
Numero posti limitato.
Biglietto  €5.00
in caso di maltempo lo spettacolo non avrà luogo

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2022/10/cuori-d_albero.jpg 951 1200 Marche Teatro https://www.marcheteatro.it/wp-content/uploads/2024/12/MT_logo-senza-dicitura-300x138.png Marche Teatro2023-06-30 17:27:012023-07-04 16:39:07Debutta all’ex CRASS Cuori d’albero

indietro

MARCHE TEATRO scarl
TEATRO DELLE MUSE, via della Loggia, Ancona
P.IVA e C.F: 02620080420
marcheteatro@legalmail.it

amministrazione trasparente
DPO
privacy policy
privacy bandi-gare
cookie policy
procedura whistleblowing

© marcheteatro.it
  • iscriviti alla newsletter
  • servizio whatsapp
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto